Close Menu
    Notizie più interessanti

    Torna la Serie A: tra diritti tv, stadi e sponsor stimato un giro d’affari da 3,5 miliardi

    22/08/2025

    Nvidia nel mirino di Pechino: sospesa la produzione dei chip IA H20

    22/08/2025

    Meta si allea con Google sull’Intelligenza artificiale: accordo da 10 miliardi

    22/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Torna la Serie A: tra diritti tv, stadi e sponsor stimato un giro d’affari da 3,5 miliardi
    • Nvidia nel mirino di Pechino: sospesa la produzione dei chip IA H20
    • Meta si allea con Google sull’Intelligenza artificiale: accordo da 10 miliardi
    • Risiko bancario: il no all’Ops di Mediobanca spiana la strada a Mps
    • Avvio cauto per le Borse europee in attesa delle parole del presidente della Fed Powell
    • Piazza Affari cauta in avvio: occhi su Powell, petroliferi in ripresa
    • Cambio Euro/Dollaro diviso tra supporti e resistenze: ecco il punto
    • La Banca del Giappone potrebbe tornare ad alzare i tassi di interesse ad ottobre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le azioni Amgen schizzano in alto grazie al farmaco contro l’obesità

    Le azioni Amgen schizzano in alto grazie al farmaco contro l’obesità

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline03/05/2024 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Le azioni Amgen schizzano in alto grazie al farmaco contro l'obesità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Amgen, Inc. (NASDAQ:AMGN) sono salite di oltre il 14% nelle contrattazioni after-hours di giovedì, dopo che la biofarma ha riportato un doppio risultato e ha offerto un aggiornamento sulla sua pipeline di farmaci contro l’obesità.

    Cosa è successo

    Nel corso della conferenza, Amgen ha dichiarato di voler staccare la spina ad AMG 786, un candidato orale di fase 1 per l’obesità. “Non perseguiremo un ulteriore sviluppo. Invece, per quanto riguarda l’obesità, stiamo investendo in modo differenziato in MariTide e in una serie di attività precliniche”, ha dichiarato Jay Bradner, EVP e Chief Scientific Officer di Amgen.

    La motivazione addotta è la definizione delle priorità. “In tutto il portafoglio, stiamo dando la priorità ai farmaci differenziati, quelli che sono in grado di fornire i maggiori benefici ai pazienti”, ha dichiarato.

    MariTide, ex AMG 133, è una forma iniettabile di farmaco che agisce su due ormoni intestinali – il recettore del polipeptide inibitore gastrico (GIP) e il peptide glucagone-simile 1 (GLP-1) – e che è in fase di sperimentazione di Fase 2 per il trattamento dell’obesità.

    Nelle osservazioni introduttive alla comunicazione degli utili, Robert Bradway, CEO di Amgen, ha dichiarato che l’analisi intermedia dei dati dello studio di Fase 2 è stata completata e che i risultati sono molto incoraggianti. “A seguito dell’analisi intermedia, direi che siamo fiduciosi nel profilo differenziato di MariTide e crediamo che possa rispondere a importanti esigenze mediche non soddisfatte”, ha dichiarato.

    Per dare maggiori dettagli, Bradner ha detto che tutti i bracci dello studio sono rimasti attivi e che l’abbandono dei pazienti non è stato un problema. Ha inoltre dichiarato che i dati top-line a 52 settimane dello studio di Fase 2 a 11 bracci sono in linea con le previsioni per la fine del 2024.

    “Stiamo osservando un profilo differenziato di MariTide e siamo fiduciosi che possa rispondere a importanti esigenze mediche non soddisfatte, come l’obesità, le condizioni correlate all’obesità e il diabete”, ha dichiarato il dirigente.

    L’azienda sta cercando di completare lo studio di fase 2 e di collaborare con la Food and Drug Administration per passare rapidamente alla fase 3. L’azienda sta inoltre pianificando di avviare uno studio di fase 3. L’azienda sta inoltre pianificando di avviare un ulteriore studio di Fase 2 dedicato, che studierà MariTide per il trattamento del diabete in pazienti con e senza obesità.

    Bradner ha inoltre dichiarato che l’azienda prevede di somministrare MariTide in un “dispositivo autoiniettore comodo, palmare e facile da usare per il paziente, con una somministrazione mensile o anche meno frequente in un’unica iniezione, se si dovesse ottenere l’approvazione”.

    Perché è importante

    L’enorme popolarità del farmaco per l’obesità segue la rivoluzione della perdita di peso che sta prendendo piede. Il farmaco per il diabete Ozempic di Novo Nordisk è stato approvato per l’obesità con il nome di Wegovy nel 2021. Questa classe di farmaci imita l’azione dell’ormone GLP-1 per regolare la glicemia, rallentare la digestione e sopprimere la fame.

    Zepbound di Eli Lilly è il secondo farmaco per la perdita di peso di questa categoria approvato per l’uso. Contiene lo stesso principio attivo del farmaco per il diabete di tipo 2 di Lilly, Mounjaro.

    Entrambe le aziende hanno beneficiato della forte diffusione dei rispettivi farmaci per la perdita di peso, spingendo altri a immergersi nel segmento.

    Non tutte hanno avuto lo stesso successo. Pfizer, per esempio, ha annunciato l’abbandono dello sviluppo del danuglipron, il suo candidato farmaco orale per la perdita di peso, che allora era in fase 3 di sviluppo.

    MariTide, come Zepbound di Lilly e Wegovy di Novo Nordisk, ha come target i recettori dell’ormone GLP-1. Mentre Zepbound aumenta l’attività dei recettori del GLP-1 e del GIP, MariTide aumenta l’attività dei recettori del GLP-1 e riduce quella del GIP, come riporta Fierce Pharma.

    La posta in gioco è alta: il mercato dei farmaci per la perdita di peso è stimato in 100 miliardi di dollari, come riporta Reuters.

    Le azioni Amgen sono salite del 14,59% a 319 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro. Se i guadagni dell’after-hours si mantengono, il titolo è sulla buona strada per aprire al livello più alto dall’inizio di febbraio.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Foto tramite Shutterstock

    Amgen Inc. Approvazione FDA Farmaco Iniezione MariTide mercato farmaci NASDAQ:AMGN Pipeline Obesità Risultati positivi Sviluppo Farmaceutico Trattamento Diabete

    Continua a leggere

    Nvidia nel mirino di Pechino: sospesa la produzione dei chip IA H20

    Cambio Euro/Dollaro diviso tra supporti e resistenze: ecco il punto

    C’è un rischio nascosto dietro l’enorme crescita di questi 2 titoli?

    3 azioni in forte ribasso: come sfruttare i migliori segnali di mercato

    Azioni a dividendo nel settore tech: 3 titoli con le valutazioni più accurate

    Incendio alla gigafactory Tesla in Germania: evacuazione e primi aggiornamenti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    BTC, ETH, XRP e DOGE? Una pausa prima del prossimo rally

    15/08/2025

    I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?

    18/08/2025

    Torna la Serie A: tra diritti tv, stadi e sponsor stimato un giro d’affari da 3,5 miliardi

    22/08/2025

    Nvidia nel mirino di Pechino: sospesa la produzione dei chip IA H20

    22/08/2025

    Meta si allea con Google sull’Intelligenza artificiale: accordo da 10 miliardi

    22/08/2025

    Notizie recenti

    • Torna la Serie A: tra diritti tv, stadi e sponsor stimato un giro d’affari da 3,5 miliardi
    • Nvidia nel mirino di Pechino: sospesa la produzione dei chip IA H20
    • Meta si allea con Google sull’Intelligenza artificiale: accordo da 10 miliardi
    • Risiko bancario: il no all’Ops di Mediobanca spiana la strada a Mps
    • Avvio cauto per le Borse europee in attesa delle parole del presidente della Fed Powell
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.