Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi

    20/08/2025

    I Labubu fanno paura a Barbie? Ecco che cosa sta succedendo

    20/08/2025

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi
    • I Labubu fanno paura a Barbie? Ecco che cosa sta succedendo
    • Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?
    • Engineering: 64 milioni di euro dai fondi IPCEI per il progetto OPOH
    • Manovra 2026: Salvini spinge per la rottamazione delle cartelle
    • Neuberger Berman: Jackson Hole può riscrivere la traiettoria dei mercati
    • Dividendi alti e target price: 3 titoli industriali da tenere d’occhio
    • Valentino, Riccardo Bellini è il nuovo amministratore delegato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’inflazione negli Stati Uniti diminuisce come previsto ad aprile

    L’inflazione negli Stati Uniti diminuisce come previsto ad aprile

    Piero CingariBy Piero Cingari15/05/2024 Notizie Economiche 4 min. di lettura
    L'inflazione negli Stati Uniti diminuisce come previsto ad aprile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I dati sull’inflazione negli Stati Uniti per il mese di aprile sono stati ampiamente in linea con le stime degli analisti, interrompendo una striscia di tre mesi di letture superiori alle attese e riaccendendo le speranze di un ritorno all’obiettivo di inflazione del 2% della Federal Reserve.

    Il mese scorso, l’indice dei prezzi al consumo (IPC) ha registrato un aumento del 3,4% rispetto all’anno precedente.

    Prima del report sull’inflazione, gli operatori si aspettavano che la Fed riducesse i tassi di interesse di 50 punti base (due tagli da 25 punti base) entro la fine dell’anno, a partire da settembre. Il report sull’inflazione di aprile potrebbe rafforzare ulteriormente queste aspettative.

    Contemporaneamente, il Census Bureau degli Stati Uniti ha riportato una crescita mensile piatta delle vendite al dettaglio per il mese di aprile, in netto rallentamento rispetto all’aumento dello 0,6% rivisto al ribasso e mancando la stima dello 0,4%. Escludendo le auto, le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,2%, in rallentamento rispetto al precedente aumento dello 0,9% ma in linea con l’aumento dello 0,2% previsto.

    Report IPC di aprile: punti salienti

    • Il tasso di inflazione IPC è aumentato del 3,4% ad aprile rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, in calo rispetto al 3,5% di marzo e in linea con le previsioni di aumento del 3,4%.
    • Su base mensile, l’inflazione IPC è aumentata dello 0,3%, rallentando rispetto al precedente 0,4% e mancando il previsto 0,4%.
    • In particolare, la benzina ha registrato un’impennata del 2,8% ad aprile, in accelerazione rispetto all’1,5% di marzo.
    • Escludendo l’energia e gli alimenti, il tasso d’inflazione core dell’IPC è sceso dal 3,8% al 3,6% su base annua, in linea con il 3,6% previsto. Si tratta del tasso di inflazione core annuale più basso degli ultimi tre anni.
    • Su base mensile, l’inflazione IPC core è aumentata dello 0,3%, leggermente al di sotto del precedente 0,4% ma in linea con le stime.
    • I beni rifugio sono aumentati dello 0,4%, mantenendo lo stesso ritmo di marzo.Reazioni del mercato: Rendimenti, dollaro in calo, futures azionari in rialzo
    Categoria Aprile Previsione Marzo
    IPC headline (anno su anno) 3,4% 3,4% 3,5%
    IPC headline (mese su mese) 0,3% 0,4% 0,4%
    IPC core (anno su anno) 3,6% 3,6% 3,8%
    IPC core (mese su mese) 0,3% 0,3% 0,4%

    Reazioni del mercato: rendimenti, dollaro in calo, futures azionari in rialzo

    Le reazioni immediate del mercato al report sull’inflazione di aprile hanno visto i rendimenti dei titoli del tesoro ridursi su tutta la linea, con il rendimento a due anni sensibile ai tassi che è sceso al 4,72%, rompendo in modo cruciale la sua media mobile a 200 giorni.

    L’indice del dollaro statunitense (DXY), seguito da vicino dall’ETF Invesco DB USD Index Bullish Fund (NYSE:UUP), si è indebolito del 0,5%.

    In particolare, il dollaro statunitense si è indebolito di oltre lo 0,7% rispetto allo yen giapponese.

    I futures sui principali indici azionari statunitensi hanno guadagnato durante il trading pre-market. I contratti sull’S&P 500 sono saliti dello 0,3%, raggiungendo nuovi massimi storici all’apertura del mercato.

    Tra le prime 100 aziende statunitensi per capitalizzazione di mercato, Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) è stata la migliore, in rialzo del 2,2% nel pre-market. I produttori di chip, Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD), hanno seguito l’esempio, entrambi in rialzo di oltre l’1%.

    L’indice tecnologico Nasdaq 100, seguito dall’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), ha chiuso mercoledì a un nuovo massimo storico e i futures erano in rialzo dello 0,5% alle 08:48 del mattino a New York. I contratti del Russell 2000 erano in rialzo di oltre l’1%.

    Grafico del giorno: i rendimenti dei titoli del tesoro a 2 anni scendono sotto la media a 200 giorni mentre l’inflazione rallenta al 3,4% ad aprile


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto via Shutterstock.

    AMD Azioni Benzina Prezzi Core Inflation Dollaro DXY Inflazione USA Nvidia Corp. Rapporto IPC Reazioni Mercato Tassi Fed Tesla Inc Vendite Dettaglio

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi

    I Labubu fanno paura a Barbie? Ecco che cosa sta succedendo

    Dividendi alti e target price: 3 titoli industriali da tenere d’occhio

    Estée Lauder in difficoltà: ecco perché il titolo sta crollando in Borsa

    Azioni Palantir: i motivi dietro la flessione e le previsioni di Citron

    Azioni Tesla e robotaxi: il vantaggio che farà volare il titolo secondo Ark Invest

    • Popolare
    • Recenti

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Profondo rosso: ecco perché le cripto sono crollate nella notte

    15/08/2025

    Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi

    20/08/2025

    I Labubu fanno paura a Barbie? Ecco che cosa sta succedendo

    20/08/2025

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Notizie recenti

    • Crollo delle azioni Palantir: ecco cosa sta succedendo oggi
    • I Labubu fanno paura a Barbie? Ecco che cosa sta succedendo
    • Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?
    • Engineering: 64 milioni di euro dai fondi IPCEI per il progetto OPOH
    • Manovra 2026: Salvini spinge per la rottamazione delle cartelle
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.