Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lockheed Martin in picchiata a -9%

    Lockheed Martin in picchiata a -9%

    Piero CingariBy Piero Cingari27/09/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Lockheed Martin in picchiata a -9%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lockheed Martin Corp. (NYSE:LMT) sta affrontando il mese più difficile dal gennaio 2021, con una diminuzione di circa il 9% anno su anno.

    La società di sicurezza e aerospaziale si trova sotto crescente pressione a causa del rischio imminente di una chiusura del governo degli Stati Uniti che potrebbe verificarsi il 1° ottobre se Repubblicani e Democratici non raggiungeranno un accordo dell’ultimo minuto.

    In una nota recente, Moody’s Investors Service ha avvertito che la chiusura del governo degli Stati Uniti potrebbe avere un impatto negativo su alcuni appaltatori di servizi di difesa. Ritardi nell’allocazione di fondi ad agenzie come il Dipartimento della Difesa o la NASA potrebbero comportare un rallentamento del giro d’affari, potenzialmente influenzando la liquidità delle aziende.

    L’agenzia di rating ha anche sottolineato che i servizi essenziali, come la difesa nazionale, continuano a ricevere finanziamenti anche durante una chiusura del governo, contribuendo così a mitigare l’impatto di un’impasse congressuale sugli appaltatori del settore difesa.

    Moody’s ha inoltre dichiarato che i principali appaltatori come Lockheed Martin e Leidos Holdings, Inc. (NYSE:LDOS) hanno forti capacità per gestire efficacemente i ritardi di pagamento, grazie alle loro riserve di liquidità e all’accesso a strutture di credito esterno.

    Lockheed Martin opera in quattro segmenti: aeronautica, missili e controllo del fuoco, sistemi rotativi e di missione, e spazio. Il gigante della difesa serve principalmente il governo degli Stati Uniti e si occupa di vendite militari estere contrattate attraverso il governo degli Stati Uniti.

    Attualmente, l’azienda impiega oltre 116.000 persone, con ricavi che hanno raggiunto un record di 67 miliardi negli ultimi 12 mesi fino a giugno 2023.

    Come stanno performando le azioni di Lockheed Martin?

    Le azioni di Lockheed Martin sono pronte per la quarta sessione consecutiva di perdite, segnando la seconda settimana consecutiva di cali e il terzo mese negativo quest’anno.

    Attualmente, il titolo sta negoziando a livelli visti per l’ultima volta a metà ottobre 2022.

    Le prestazioni di Lockheed Martin a settembre rispecchiano quelle del settore, con l’iShares U.S. Aerospace & Defense ETF (NYSE:ITA) che registra un calo del 9%.

    Il picco del 2023 è stato raggiunto ad aprile a 508 dollari per azione, dopo di che Lockheed Martin ha intrapreso una traiettoria discendente, con un picco temporaneo a luglio quando ha raggiunto i 480.

    Lockheed Martin ha riportato un utile per azione di 6,73 dollari nel secondo trimestre dell’anno, superando le stime di 6,45 dollari, e ricavi trimestrali di 16,7 miliardi, superando le stime di Wall Street di 15,9 miliardi.

    Il titolo è ora in ribasso del 20% rispetto ai massimi di aprile 2023, entrando effettivamente in un mercato orso.

    Gli analisti di Wall Street mantengono un obiettivo di prezzo medio a un anno di 499 dollari per azione, che è il 22% superiore ai livelli attuali. Tuttavia, su 22 analisti accreditati, 15 valutano il titolo come “Hold”.

    Azione del prezzo

    Le azioni di Lockheed Martin sono scese dell’1% martedì a 408,75 dollari.

    Foto: Shutterstock

    azioni della difesa chiusura chiusura del governo Chiusura del governo degli Stati Uniti settori della difesa

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.