Close Menu
    Notizie più interessanti

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lordstown Motors evita il delisting con un raggruppamento azionario

    Lordstown Motors evita il delisting con un raggruppamento azionario

    AJ FabinoBy AJ Fabino24/05/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Lordstown Motors evita il delisting con un raggruppamento azionario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per far fronte a significative pressioni economiche e per evitare una potenziale delisting dal Nasdaq, il produttore di veicoli elettrici Lordstown Motors Corp (NASDAQ:RIDE) ha annunciato martedì che eseguirà uno stock split inverso 1:15 il 24 maggio. La decisione è stata approvata dagli azionisti lunedì in un’assemblea annuale.

    Lo stock split inverso dell’azienda è una mossa strategica mirata a conformarsi agli standard di quotazione Nasdaq e allo stesso tempo a cercare il favore di Foxconn Technology Co Ltd (OTC:FXCOF), un investitore che ha recentemente accennato alla possibilità di ritirare una fondamentale linea di finanziamento di 170 milioni di dollari per il produttore di EV in difficoltà, secondo Reuters.

    Lordstown ha ribadito il suo impegno a concludere l’accordo con Foxconn in un comunicato stampa martedì, ma ha precisato che non c’è alcuna garanzia in tal senso.

    Lordstown ha quindi dichiarato martedì che ha fabbricato 56 unità del suo modello di veicolo elettrico Endurance, e ne ha consegnate 18 ai clienti, tra cui 12 alla fine di aprile.

    Al 30 aprile, l’azienda ha dichiarato di avere circa 165 milioni in contanti, equivalenti in contanti e investimenti a breve termine, segnando una diminuzione di circa 11 milioni rispetto al trimestre che si è concluso il 31 marzo.

    Se l’azienda attuasse lo stock split in questo momento, con le azioni che si scambiano a 28 centesimi, una azione varrebbe 4,20 dollari.

    Azione del prezzo di RIDE

    Le azioni di Lordstown Motors hanno chiuso in ribasso del 5,30% a 28 centesimi, dati di Benzinga Pro.

    Delisting stock split VE Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.