Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    03/09/2025

    Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita

    03/09/2025

    Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?

    03/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?
    • Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita
    • Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?
    • Azioni Moncler: il prezzo è giusto? L’analisi che divide Wall Street
    • Broadcom vs. Nvidia: la battaglia per i Data Center IA è già iniziata
    • Azioni Alphabet in netto rialzo grazie a una sentenza favorevole
    • Scatta la vendita di titoli di Stato per i timori sulla crescita globale e l’aumento del debito pubblico
    • 3 titoli economici del settore petrolifero e del gas su cui investire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lucid, Rivian o Tesla: chi ha fatto meglio nel primo trimestre

    Lucid, Rivian o Tesla: chi ha fatto meglio nel primo trimestre

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline14/04/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Lucid, Rivian o Tesla: chi ha fatto meglio nel primo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tutti i principali produttori statunitensi di veicoli elettrici puramente elettrici hanno comunicato i numeri delle consegne nel primo trimestre, evidenziando in particolare le crescenti difficoltà di produzione incontrate dalle startup.

    I numeri

    Il produttore di veicoli elettrici di lusso Lucid Group, Inc. (NASDAQ:LCID) è stata l’ultima a dichiarare le sue consegne trimestrali. La società con sede a Newark, in California, ha riportato i numeri dopo la chiusura del mercato di giovedì, con 1.406 veicoli consegnati nel primo trimestre.

    In confronto, Rivian Automotive, Inc. (NASDAQ:RIVN) ha venduto 7.946 veicoli e il leader di mercato Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) ha consegnato 422.000 unità.

    Sul fronte della produzione, Lucid ha prodotto 2.314 veicoli rispetto alle 9.395 unità di Rivian e alle 440.808 unità di Tesla. In proporzione, Lucid fa solo lo 0,53% dei numeri di Tesla. La produzione di Rivian rispetto a quella di Tesla è leggermente migliore, al 2,13%.

    Leggi anche: Deluso dall’ultimo crollo di Tesla? Cosa dicono gli analisti

    La crescita

    Mentre le consegne di Lucid sono diminuite del 27,23% su base trimestrale e Rivian ha registrato un calo dell’1,37%, Tesla ha registrato un aumento sequenziale delle consegne del 4,34%.

    Su base annua, tuttavia, le consegne di Tesla sono aumentate del 36,39% rispetto al balzo di quasi il 548% di Rivian che aveva venduto 1.227 veicoli nel primo trimestre del 2022. Lucid ha effettuato le sue prime vendite commerciali nel novembre 2021 e ha consegnato solo 360 veicoli nel primo trimestre del 2022.

    Per le aziende che sono recentemente passate alla fase commerciale, la produzione potrebbe essere una metrica più ragionevole da considerare, dati i problemi legati all’accelerazione.

    Rispetto al quarto trimestre, la produzione di Tesla è salita del 44,34%, mentre Rivian e Lucid hanno registrato un calo rispettivamente del 6,24% e del 67,77%.

    Il calo dei dati trimestrali per alcune società è in parte dovuto al consueto rallentamento stagionale del primo trimestre. Tuttavia, i numeri dimostrano anche il vantaggio di Tesla come pioniera nel settore dei veicoli elettrici, con una presenza manifatturiera globale che sfrutta l’operatività in diverse regioni.

    Inoltre, il modello di business integrato di Tesla e le solide partnership nella catena di fornitura la distinguono dalla concorrenza.

    Sebbene i veicoli elettrici di Lucid siano auto premium e le vendite deboli riflettano il difficile contesto economico che ha intaccato la fiducia dei consumatori e, di conseguenza, la loro spesa, l’azienda si è posta un obiettivo di produzione per il 2023 compreso tra 10.000 e 14.000 unità. 

    Rivian prevede un aumento della produzione fino a 50.000 unità all’anno. Tesla ha un obiettivo di crescita delle consegne a lungo termine del 50%, ma ha moderato le sue aspettative e attualmente punta a consegne annuali di 1,8 milioni di unità.

    99Veicoli elettrici Auto elettriche mobilità

    Continua a leggere

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    Broadcom vs. Nvidia: la battaglia per i Data Center IA è già iniziata

    Azioni Alphabet in netto rialzo grazie a una sentenza favorevole

    3 titoli economici del settore petrolifero e del gas su cui investire

    Futures USA sotto osservazione: cosa potrebbe accadere oggi?

    Cambio Euro-dollaro: correzione intraday sui minimi di settembre

    • Popolare
    • Recenti

    Nuovo dibattito su Bitcoin: cosa vuole davvero chi lo ha inventato?

    28/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Cripto in calo: cosa succede ai mercati prima dei dati sull’inflazione?

    29/08/2025

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    03/09/2025

    Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita

    03/09/2025

    Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?

    03/09/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?
    • Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita
    • Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?
    • Azioni Moncler: il prezzo è giusto? L’analisi che divide Wall Street
    • Broadcom vs. Nvidia: la battaglia per i Data Center IA è già iniziata
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.