Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Margini di profitto simili a NVIDIA ma più sostenibili? Ecco di chi si tratta

    Margini di profitto simili a NVIDIA ma più sostenibili? Ecco di chi si tratta

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/04/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Margini di profitto simili a NVIDIA ma più sostenibili? Ecco di chi si tratta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un importante investitore ha attirato l’attenzione su un’azienda di pagamenti che vanta margini di profitto simili a quelli di NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) ma che è considerata un investimento più sostenibile.

    Cosa è successo

    Hannah Gooch-Peters, analista di investimenti azionari globali presso Sanlam Investments, ha sottolineato che l’attuale valutazione di Nvidia potrebbe sovrastimare le vendite e gli utili futuri dell’azienda. Ha fatto queste osservazioni durante una sessione di CNBC Pro Talks presso la London Business School, riporta CNBC.

    Gooch-Peters ha suggerito che la sostenibilità dei margini di profitto di Nvidia dovrebbe essere messa in discussione, dato il margine lordo del 75% dell’azienda e la sua dipendenza dall’hardware. Ha poi contrapposto la situazione di Nvidia a quella di Visa Inc (NYSE:V), che vanta un margine di profitto operativo del 60% e un robusto “effetto rete”.

    “Se il margine lordo è del 75% e si tratta di un’azienda di hardware, bisogna chiedersi quale sia la capacità dell’azienda di sostenere tali margini lordi”.

    Ha spiegato che, man mano che un numero maggiore di banche, commercianti e consumatori adotta la rete di pagamento di Visa, questa diventa sempre più preziosa e indispensabile. Questo crea un forte fossato competitivo e aiuta a sostenere gli elevati margini di profitto dell’azienda nel tempo.

    Visa è uno dei primi 10 titoli del fondo azionario Global High-Quality di Sanlam, che gestisce un patrimonio di oltre 585 milioni di dollari. Quest’anno il titolo è salito del 7% e gli analisti prevedono un ulteriore aumento del 9,3% nei prossimi 12 mesi.

    Perché è importante

    Visa e Mastercard Inc. (NYSE:MA) hanno recentemente fatto notizia con il loro innovativo accordo da 30 miliardi di dollari con i commercianti statunitensi. Questo accordo, uno dei più grandi di sempre, dovrebbe avere un impatto significativo sul settore delle carte di credito.

    L’accordo con gli esercenti statunitensi prevede una riduzione delle commissioni interbancarie delle carte di credito di 4 punti base negli Stati Uniti e un tetto massimo alle commissioni di prelievo fino al 2030. Questa mossa è percepita come una vittoria per i commercianti e un potenziale vantaggio per la scelta dei consumatori.

    Nvidia, invece, ha dominato il mercato delle GPU per i data center, conquistando il 92% del mercato. Questo sottolinea la leadership degli Stati Uniti nel mercato dell’intelligenza artificiale generativa.

    Immagine tramite Shutterstock

    accordi commerciali Analista azienda pagamenti Dominio Mercato importante investitore margini profitto Mastercard NVIDIA sostenibile Visa

    Continua a leggere

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.