Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    • Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa
    • Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati asiatici in calo: improbabili stimoli USA imminenti

    Mercati asiatici in calo: improbabili stimoli USA imminenti

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani15/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati asiatici in calo: improbabili stimoli USA imminenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì i principali indici statunitensi hanno chiuso in ribasso mentre rimangono fermi i negoziati per una seconda misura di stimolo per la pandemia di coronavirus restano bloccati. L’indice Dow Jones è sceso dello 0,68%, l’S&P 500 ha segnato -0,66% e il Nasdaq 100 ha chiuso in ribasso dello 0,80%. Giovedì potrebbero notarsi le vendite nei mercati di tutta l’Asia, con la maggior parte dei mercati che scambiano al ribasso.

    Al momento della pubblicazione, l’indice giapponese Nikkei è in calo dello 0,56%, con vendite in tutti i settori; i principali titoli bancari e tecnologici stanno trascinando l’indice verso il basso. L’indice di attività dell’industria terziaria è cresciuto su base mensile dello 0,8%, un segnale positivo per le imprese. Nella tarda giornata di giovedì gli investitori osserveranno i dati dell’indice dei prezzi al consumo di settembre e se ne prevede una diminuzione su base annua dello 0,4%.

    L’indice cinese Shanghai Composite è arretrato dello 0,03%, con i guadagni nei titoli finanziari ed energetici controbilanciati dalle perdite nei titoli di servizi, beni di consumo e sanitari. Ieri, l’indice dei prezzi al consumo per il mese di settembre è cresciuto su base mensile dello 0,2%, mancando le stime di consenso che si attestavano a un +0,3%; a settembre l’indice dei prezzi alla produzione è sceso del 2,1%, al di sotto delle aspettative che prevedevano un calo dell’1,8%. Per giovedì non sono previsti eventi economici di rilievo.

    Al momento della pubblicazione l’indice Hang Seng di Hong Kong registrava una perdita dell’1,39%, dettata dai titoli finanziari, immobiliari e industriali. Per giovedì non sono previsti eventi economici di rilievo.

    L’indice S&P/ASX 200 australiano è l’unica Borsa in rialzo nel corso della giornata, facendo segnare +0,64%, mentre gli investitori acclamano le osservazioni del governatore della Reserve Bank of Australia Philip Lowe sul sostegno all’occupazione e all’economia e sulle indicazioni per abbassare il tasso di interesse di riferimento a novembre. Ieri il tasso di disoccupazione di settembre ha registrato un aumento al 6,9%, pur restando al di sotto delle aspettative del 7,1%. Nella tarda giornata di giovedì gli investitori osserveranno i nuovi numeri della Housing Industry Association sulla crescita delle vendite di case.

    L’indice indiano Nifty 50 ha lasciato sul terreno lo 0,17% dopo che mercoledì si era ripreso, in attesa di un’udienza in tribunale sulla rinuncia agli interessi sui prestiti. I titoli del settore IT sono in netto calo, parzialmente compensati dai guadagni nei titoli automobilistici e immobiliari. I dati della bilancia commerciale dell’India sono previsti per giovedì.

    L’indice KOSPI della Corea del Sud è in netta flessione, con un ribasso dell’1,22% al momento della pubblicazione; nella sessione di giovedì sono in calo i titoli del settore delle costruzioni, dell’IT, i finanziari e gli industriali. La bilancia commerciale della Corea del Sud a settembre ha mostrato un surplus di 8,7 miliardi di dollari, con una crescita delle esportazioni su base annua del 7,6%. Gli investitori presteranno attenzione ai dati sulla disoccupazione, la cui pubblicazione è prevista nella giornata di giovedì.

    Forex Trading: i futures sull’indice del dollaro vengono scambiati in rialzo dello 0,04% a 93,405; il dollaro ha guadagnato lo 0,13% contro lo yen giapponese, a 105,28 e lo 0,14% contro lo yuan cinese, a 6,723.

    ETF da tenere d’occhio: iShares Core MSCI Emerging Markets ETF (NYSE:IEMG), che mercoledì ha chiuso in ribasso dello 0,62% e che viene scambiato intorno ai massimi a 52 settimane.

    Indice Hang Seng Kospi Composite Mercati asiatici mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index

    Continua a leggere

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    Le azioni Palantir volano nel pre-market: ecco il vero motivo

    Investire in azioni Microsoft? Ecco quanto potrebbero salire ora

    Progress Software, Exicure e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.