Close Menu
    Notizie più interessanti

    BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui

    31/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati globali in rialzo, Biden entra in carica

    Mercati globali in rialzo, Biden entra in carica

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani21/01/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Mercati globali in rialzo, Biden entra in carica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì i principali indici mondiali sono in rialzo mentre il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, entrato in carica ieri, ha riportato l’ottimismo fra gli investitori con la promessa di misure di stimolo più impegnative.

    Futures: giovedì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in aumento dello 0,15% e quelli sull’S&P 500 sono in rialzo dello 0,24%; i futures sul greggio WTI registrano una flessione dello 0,41% a 53,09 dollari, mentre quelli sull’oro guadagnano lo 0,16% a 1.869,50 dollari. Il rendimento dei Treasury decennali è sceso di 1,3 punti base all’1,077%; i futures sul VIX sono in ribasso dello 0,30% a 24,70.

    Criptovalute: all’ultimo controllo, Bitcoin perde il 5,92% a 33.243,98 dollari ed Ethereum è in calo del 4,58% a 1.286,90 dollari. David Grider, analista strategico di Fundstrat Global Advisors, prevede che Ethereum raggiungerà i 10.500 dollari. Diverse altre criptovalute hanno guadagnato nonostante un crollo del Bitcoin.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,82%; a dicembre il surplus della bilancia commerciale del Giappone si è ridotto a 480 miliardi di yen, con le esportazioni in crescita del 2% su base annua; i titoli tecnologici si sono mossi in territorio positivo a Tokyo, parzialmente controbilanciati dal calo dei titoli bancari. Oggi si attendono i dati PMI e su indice dei prezzi al consumo.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha guadagnato l’1,07%, con i trader che sperano in migliori relazioni USA-Cina con l’amministrazione Biden; i titoli tecnologici, sanitari e del settore dei materiali sono quelli che hanno trainato l’indice verso l’alto.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha chiuso in crescita dello 0,79%, poiché a dicembre il tasso di disoccupazione, attestatosi al 6,6%, è risultato inferiore al previsto; i titoli finanziari, tecnologici e di consumo hanno sostenuto i guadagni dell’indice. Oggi si attendono i dati su vendite al dettaglio e indice PMI.

    L’Hang Seng di Hong Kong ha chiuso con un leggero ribasso dello 0,07% dopo che a dicembre l’indice dei prezzi al consumo è sceso dello 0,70% su base annua; Xiaomi Corp (OTC:XIACF) ha perso il 3,1% sul listino di Borsa nazionale.

    L’indice indiano Nifty 50 sale dello 0,51%, con Tata Motors (NYSE:TTM) in rialzo del 7,7% al momento della pubblicazione dell’articolo; la casa automobilistica ha recentemente annunciato di aver ottenuto 98 brevetti relativi a veicoli elettrici e connessi.

    L’indice sudcoreano KOSPI è avanzato dell’1,49%; l’indice dei prezzi alla produzione della Corea del Sud è cresciuto dello 0,7% su base mensile.

    Europa: al momento della pubblicazione l’Euro Stoxx 50 è in aumento dello 0,41%; a dicembre l’indice dei prezzi al consumo (CPI) dell’Eurozona è sceso dello 0,3% su base annua, mentre il CPI core è cresciuto dello 0,2%, sempre su base annua. Entro oggi è prevista la decisione in materia di tassi di interesse della Banca centrale europea.

    Sempre al momento della pubblicazione, il FTSE 100 di Londra è in crescita dello 0,17% con i dati sulle tendenze iniziali e sulla fiducia dei consumatori in primo piano.

    L’indice tedesco DAX 30 è in rialzo dello 0,40%; i titoli automobilistici stanno spingendo l’indice verso l’alto, con Daimler AG (OTC:DDAIF) in rialzo dell’1,79% al momento della pubblicazione.

    L’indice francese CAC 40 sale di appena lo 0,04%; a gennaio l’indice di indagine aziendale della Francia è migliorato a 98. ArcelorMittal SA (NYSE:MT) è il titolo con il maggior guadagno a Parigi, con un +1,57% al momento della pubblicazione.

    L’indice spagnolo IBEX 35 è in verde dello 0,18%; oggi si attendono i dati sulla bilancia commerciale della Spagna.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in calo dello 0,23% a 90,257; il dollaro si è indebolito dello 0,23% contro l’euro, dello 0,49% contro la sterlina, dello 0,01% contro lo yen giapponese e dello 0,03% contro lo yuan cinese.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui

    31/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.