Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    31/10/2025

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    31/10/2025

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    31/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?
    • Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio
    • Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs
    • Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora
    • Ecco le “Scary Charts” per gli investitori ad Halloween
    • Azioni Intesa Sanpaolo in calo del 2,5%: è il momento di comprare?
    • Bitcoin rischia di crollare sotto i 100.000 dollari? Ecco cosa ne pensano gli analisti
    • Azioni UniCredit: il titolo rimbalza e gli analisti fissano il prossimo target
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Accordo Tesla-Panasonic sulle batterie

    Accordo Tesla-Panasonic sulle batterie

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal17/06/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Accordo Tesla-Panasonic sulle batterie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha concluso un accordo triennale Panasonic Corp. (OTC:PCRFY) che prevede che il produttore di batterie giapponese produrrà e fornirà celle delle batterie agli ioni di litio presso il Gigafactory di Tesla in Nevada.

    Cosa è successo

    L’accordo è stato firmato il 10 giugno, secondo un documento della SEC che Tesla ha presentato martedì.

    L’accordo è in vigore dal 1° aprile 2020, fino al 31 marzo 2023, e copre i termini degli impegni relativi alla capacità di produzione di Panasonic e gli impegni sul volume degli acquisti di Tesla nei primi due anni dell’accordo.

    I termini e le condizioni generali di collaborazione di Tesla con Panasonic sono stati modificati.

    La casa automobilistica ha modificato il termine con scadenza a 10 anni dopo che Panasonic ha raggiunto alcune tappe fondamentali nell’ambito della produzione.

    Perché è importante

    Il mese scorso il direttore finanziario di Panasonic, Hirokazu Umeda, ha dichiarato di aver riscontrato una “forte domanda” per le celle della batteria di Tesla. Umeda ha mostrato l’interesse per l’espansione della fabbrica del Nevada.

    Poiché la relazione tra Panasonic e Tesla è peggiorata negli ultimi anni, la casa automobilistica si sta muovendo verso la produzione di batterie proprie. La joint venture tra le due compagnie per la produzione di tegole solari è già terminata.

    Il produttore di batterie cinese, Contemporary Amperex Technology Co. Ltd., sta lavorando con Tesla alla creazione di una cosiddetta batteria da un milione di miglia, che può durare fino a 16 anni e per 1,24 milioni di miglia.

    Movimento dei prezzi di Tesla

    Giovedì, le azioni di Tesla erano in rialzo dello 0,32%, a 979 dollari, nella sessione seguente alla chiusura dei mercati. Il titolo aveva chiuso la sessione regolare in aumento dello 0,89%, a 982,13 dollari.

    Batteria Tesla Gigafactory

    Continua a leggere

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    Palantir, causa milionaria contro due ex dipendenti: ecco cosa è successo

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora

    “Perché ci sono così tanti iPhone?”: la frecciata virale del presidente di Samsung

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    • Popolare
    • Recenti

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    31/10/2025

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    31/10/2025

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    31/10/2025

    Notizie recenti

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora

    Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora

    Ecco le “Scary Charts” per gli investitori ad Halloween

    Ecco le “Scary Charts” per gli investitori ad Halloween

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.