Close Menu
    Notizie più interessanti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azionario USA positivo oggi: Citigroup balza dell’8%

    Azionario USA positivo oggi: Citigroup balza dell’8%

    Lisa LevinBy Lisa Levin15/07/2022 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Azionario USA positivo oggi: Citigroup balza dell’8%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato azionario statunitense ha aperto la giornata di scambi in territorio positivo in seguito alla pubblicazione di numerosi risultati sugli utili e report economici.

    Venerdì, al momento della pubblicazione, l’indice Dow Jones guadagnava l’1,85% a 31.197,05 punti, il NASDAQ era in rialzo dell’1% a 11.363,59 e l’S&P 500 segnava +1,44% a 3.844,81.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Venerdì il settore finanziario segna +2%; fra i titoli in maggior rialzo del settore vi sono Citigroup Inc. (NYSE:C), che guadagna il 10,80%, e Wells Fargo & Company (NYSE:WFC), in aumento del 7,18%.

    Nelle contrattazioni odierne i titoli delle utility sono in discesa dello 0,8%.

    Notizie principali

    A giugno le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono cresciute dell’1% su base mensile, superando le stime di mercato che prevedevano un aumento dello 0,8% e dopo un calo rivisto dello 0,1% a maggio.

    Titoli in salita

    Le azioni di United Maritime Corporation (NASDAQ:USEA) balzano del 174,09% a 6,03 dollari. Martedì United Maritime ha annunciato l’acquisizione di quattro petroliere e mercoledì ha presentato istanza di offerta azionaria.

    Le azioni di ToughBuilt Industries, Inc. (NASDAQ:TBLT) registrano un aumento del 20,49% a 2,88 dollari dopo aver guadagnato il 10% giovedì. ToughBuilt Industries ha recentemente annunciato che le sue vendite lorde nel 2° trimestre tramite Amazon sono state di 3,56 milioni di dollari, in aumento del 20% su base annua.

    Anche le azioni di Vertical Aerospace Ltd. (NYSE:EVTL) sono in rialzo, guadagnando il 19,66% a 3,47 dollari dopo che l’azienda ha annunciato che FLYINGGROUP ha effettuato un pre-ordine condizionato per un massimo di 50 velivoli VX4.

    Titoli in discesa

    Le azioni Codexis, Inc. (NASDAQ:CDXS) stanno crollando del 43,05% a 6,87 dollari dopo che la società ha pubblicato una guidance sulle vendite del 2° trimestre e dell’esercizio 2022 inferiore alle stime degli analisti.

    10x Genomics, Inc. (NASDAQ:TXG) cede il 22,75% a 33,44 dollari dopo che la società ha pubblicato una guidance sulle vendite del 2° trimestre inferiore alle stime.

    Le azioni di Harsco Corporation (NYSE:HSC) perdono il 16,87% a 4,83 dollari dopo che l’azienda ha aggiornato i risultati finanziari attesi per il 2° trimestre e le prospettive per l’esercizio 2022. Harsco prevede che la perdita operativa GAAP da operazioni continue negli Stati Uniti per il 2° trimestre sarà compresa tra 95 e 97 milioni di dollari (le previsioni precedenti indicavano un utile di 17-22 milioni).

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è in rialzo del 2% a 97,73 dollari, mentre l’oro segna -0,1% a 1.703,80 dollari.

    L’argento è in rialzo dell’1% a 18,41 dollari, mentre il rame è in diminuzione dello 0,9% a 3,1840 dollari.

    Eurozona

    Le azioni europee sono in territorio positivo oggi. Al momento della pubblicazione, l’indice STOXX Europe 600 guadagna l’1,63%, il FTSE 100 di Londra sale dell’1,58%, l’indice spagnolo IBEX 35 è in rialzo dell’1,74%; l’indice tedesco DAX registra un incremento del 2,50%, il francese CAC 40 segna +1,73% e l’indice italiano FTSE MIB è in verde del 2,02%.

    A maggio l’Eurozona ha riportato un deficit commerciale di 26,3 miliardi di euro, contro un surplus di 12 miliardi registrato nello stesso periodo dell’anno scorso. Nel mese di giugno, le immatricolazioni di autovetture nell’Unione Europea hanno avuto una flessione del 15,4% su base annua a 886.510 unità e il tasso di inflazione annuo in Italia è salito dell’8% su base annua, il livello più alto dal gennaio 1986.

    Economia

    A giugno le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono cresciute dell’1% su base mensile, superando le stime di mercato che prevedevano un aumento dello 0,8% e dopo un calo rivisto dello 0,1% a maggio.

    A luglio l’indice manifatturiero New York Empire State è salito a 11,1, contro la lettura di -1,2 nel mese precedente.

    Nel mese di giugno i prezzi all’importazione negli Stati Uniti sono aumentati dello 0,2% rispetto al mese precedente e i prezzi all’esportazione sono saliti dello 0,7%.

    Sempre a giugno, la produzione industriale negli Stati Uniti è scesa dello 0,2% rispetto al mese precedente, mancando le stime di mercato che prevedevano un aumento dello 0,1%.

    A maggio gli inventari delle imprese statunitensi sono aumentati dell’1,4% rispetto al mese precedente.

    Nel mese di luglio l’indice dell’Università del Michigan sul sentiment dei consumatori statunitensi è salito a 51,1 rispetto al minimo record di 50 registrato a giugno.

    Il report di Baker Hughes Inc. sul numero di piattaforme petrolifere attive nell’area nordamericana per la scorsa settimana sarà reso noto alle ore 13:00 ET.

    Aggiornamento COVID-19

    Ad oggi, negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per Coronavirus in tutto il mondo, con un totale di oltre 91.060.220 contagi e di circa 1.048.230 vittime. Intanto, l’India ha confermato un totale di oltre 43.710.020 casi di COVID-19 e 525.600 morti, mentre il Brasile ha registrato un totale di almeno 33.142.150 casi confermati e 674.840 morti; in totale, ci sono stati almeno 565.639.980 casi di COVID-19 in tutto il mondo con oltre 6.382.680 decessi.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aggiornamento del mercato di metà mattina

    Continua a leggere

    Azioni Stellantis sotto i riflettori dopo la partnership con Pony AI

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.