Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    29/10/2025

    Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield

    29/10/2025

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    29/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi
    • Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield
    • Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?
    • La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri
    • 2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese
    • Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?
    • Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have
    • Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ford guarda all’Europa per l’espansione dell’elettrico

    Ford guarda all’Europa per l’espansione dell’elettrico

    Rachit VatsBy Rachit Vats15/03/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Ford guarda all’Europa per l’espansione dell’elettrico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì Ford Motor Co (NYSE:F) ha rivelato i piani per il lancio di sette nuovi modelli di veicoli elettrici in Europa entro il 2024 e l’intenzione di vendere 600.000 unità di auto elettriche all’anno entro il 2026.

    Cosa è successo

    Ford, azienda con sede a Dearborn (Michigan), prevede il lancio di tre nuovi veicoli elettrici passeggeri e quattro nuovi veicoli elettrici commerciali in quest’area geografica.

    La casa automobilistica legacy ha ribadito l’intenzione di fornire un margine EBIT del 6% in Europa nel 2023 e un margine EBIT rettificato per l’azienda del 10%; ha poi affermato che mira a vendere più di 2 milioni di auto elettriche a livello globale entro il 2026.

    Ford ha dichiarato che l’anno prossimo inizierà a produrre il primo crossover elettrico mid-size a Colonia, in Germania (dove sta investendo 2 miliardi di dollari) e nel 2024 aggiungerà un secondo veicolo elettrico alla sua line-up.

    L’azienda prevede di creare con l’azienda sudcoreana SK Innovation un mega impianto di assemblaggio batterie in Turchia, le cui attività dovrebbero iniziare nel 2024.

    Leggi anche: ESCLUSIVA: Ford al sicuro dal rialzo dei prezzi del nichel

    Perché è importante

    L’azienda si sta affrettando a recuperare terreno rispetto all’attuale leader globale delle auto elettriche Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e alla tedesca Volkswagen Group (OTC:VWAGY); le due case automobilistiche infatti hanno una presenza più solida nel mercato europeo.

    All’inizio di questo mese, Ford ha diviso le sue unità di auto elettriche e a benzina in due divisioni separate.

    Inoltre, la società ha affermato che ora spenderà 50 miliardi di dollari entro il 2026 — rispetto a un investimento di 30 miliardi fino al 2025 annunciato in precedenza — per la sua spinta all’elettrificazione.

    Il piano prevede anche una riduzione dei costi strutturali di 3 miliardi entro il 2026.

    Ford attualmente produce il Mach-E per gli Stati Uniti e il mercato europeo presso uno stabilimento in Messico; la casa automobilistica vende anche i furgoni commerciali E-Transit in Europa.

    Movimento dei prezzi

    Lunedì il titolo Ford ha chiuso in calo dell’1,87% a 15,7 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto per gentile concessione di Ford Motor Company

    Auto elettriche E-transit Ford Mustang Mach-E Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street

    TMSC si espande in Giappone con una nuova fabbrica da 14 miliardi di dollari

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    29/10/2025

    Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield

    29/10/2025

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    29/10/2025

    Notizie recenti

    Crollo delle criptovalute: 0 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield

    Oro intorno i .900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.