Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    19/08/2025

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    19/08/2025

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    19/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    • Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla
    • Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”
    • Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?
    • Pensioni, scatta il taglio INPS dal 1° settembre: ecco quanti si rischia di perdere
    • Credito bancario IG: Capital Group vede le migliori opportunità in Spagna, Italia e Grecia
    • Nvidia sotto attacco: i giganti tech svelano la loro arma segreta nei chip AI
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’S&P 500 potrebbe comunque raggiungere quota 7.000 entro fine anno

    L’S&P 500 potrebbe comunque raggiungere quota 7.000 entro fine anno

    Gav BlaxbergBy Gav Blaxberg15/03/2025 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’anno è iniziato con una nota positiva: a gennaio il mercato è salito di oltre il 3% grazie all’ottimismo alimentato dalla presidenza Trump e dalle sue politiche orientate al mercato. A febbraio, il sentimento rialzista si è mantenuto fino a quando i dazi sono diventati la questione centrale.

    Inizialmente, Trump ha fissato al 1° febbraio la scadenza per l’imposizione di dazi del 25% su Messico e Canada, ma in seguito ha raggiunto un accordo alternativo incentrato sul contenimento della crisi del fentanyl. Il mercato ha ampiamente ignorato questi sviluppi e ha continuato la sua tendenza al rialzo. Tuttavia, l’umore è cambiato il 13 febbraio quando Trump e il Segretario al Commercio Lutnick hanno annunciato una serie più ampia di dazi reciproci.

    Il mercato ha mantenuto il suo slancio per un breve periodo, raggiungendo il massimo storico di 6.144 il 19 febbraio. Il 21 febbraio, però, un deludente report sulla fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan ha scatenato i timori di inflazione e stagflazione, portando a un crollo del mercato e a uno spostamento verso un sentimento ribassista. Nonostante ciò, l’S&P 500 è sceso solo dello 0,44%, un calo molto più contenuto rispetto a quanto suggerito da alcuni media.

    Questo modesto calo mi sembra rialzista. I dazi rappresentano un ostacolo politico significativo e, una volta assorbito il loro impatto, è probabile che il mercato si riprenda. Inoltre, i tagli fiscali previsti nel corso dell’anno potrebbero fungere da forte catalizzatore per ulteriori guadagni.

    Parallelamente, l’amministrazione Trump è riuscita a ridurre il rendimento del decennale dal 4,80% di gennaio all’attuale 4,20%. Sebbene le preoccupazioni per la crescita economica rimangano, questo rendimento più basso dovrebbe fornire un ulteriore supporto, lavorando in tandem con i tagli alle tasse per rilanciare il mercato.

    Nonostante la paura prevalente, vedo ottime opportunità di acquisto. La reazione ai dazi sembra esagerata e resto molto ottimista, prevedendo che l’S&P 500 raggiungerà i 7.000 dollari entro la fine dell’anno.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Analisi mercato borsa USA Dazi Trump Economia USA Investimenti azionari News Finanza rendimento 2024 sentiment mercato sp500 previsioni target 7000

    Continua a leggere

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”

    Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?

    Pensioni, scatta il taglio INPS dal 1° settembre: ecco quanti si rischia di perdere

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum sfonda i $4.400: a quando il prossimo massimo storico?

    12/08/2025

    Criptovalute: è iniziato un nuovo rally? Ecco cosa dicono i trader

    13/08/2025

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    19/08/2025

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    19/08/2025

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    19/08/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    • Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla
    • Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”
    • Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.