Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercato auto elettriche, prossime mosse dei nomi principali

    Mercato auto elettriche, prossime mosse dei nomi principali

    Chris Dier-ScaliseBy Chris Dier-Scalise19/09/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Mercato auto elettriche, prossime mosse dei nomi principali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra la rapida crescita di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e le notizie provenienti dal rivale emergente nel campo delle batterie, Nikola Corporation (NASDAQ:NKLA), l’entusiasmo che circonda il mercato dei veicoli elettrici ha catturato l’immaginazione dei trader in vista dei mesi autunnali.

    Al di là dei principali nomi di veicoli elettrici che dominano i titoli dei giornali, anche le case automobilistiche tradizionali, le aziende di trasporto e i produttori di componenti sono emersi come opzioni allettanti per i trader che intendono avere un’esposizione al segmento delle auto elettriche.

    I principali titoli nel settore dei veicoli elettrici e in tutto il mercato saranno al centro di un’imminente dimostrazione dal vivo con la piattaforma di trading VantagePoint, che utilizzerà i suoi strumenti di analisi predittiva basati sull’intelligenza artificiale; in preparazione alla demo, daremo uno sguardo alle notizie su questa industria emergente e ad altri titoli che stanno mostrando interesse per un futuro elettrico.

    I nuovi massimi di Tesla sono precari

    È difficile condurre un’analisi del mercato dei veicoli elettrici senza menzionare per prima Tesla, che ha passato gran parte del 2020 a soddisfare le alte aspettative del mercato nei confronti dell’azienda; ciò è dovuto al fatto che, nel suo più recente resoconto degli utili del 2020 pubblicato a luglio, la società ha registrato dopo oltre 10 anni come società quotata in Borsa il suo primo profitto annuale, rendendola idonea per l’inclusione nell’S&P 500 (sebbene alla fine, in occasione del recente ribilanciamento dell’indice, il titolo sia stato poi escluso).

    La pubblicazione degli utili ha scatenato una massiccia ondata di acquisti per TSLA, che hanno portato l’azienda a un rialzo del 500% nel corso del 2020, anche se da quel momento ha poi lasciato sul terreno alcuni di quei guadagni in seguito al sell-off avvenuto all’inizio di settembre.

    Clicca qui per prenotare il tuo posto e per vedere come le informazioni sull’intelligenza artificiale di VantagePoint possono migliorare le tue operazioni

    A questa pressione al rialzo sul prezzo delle azioni Tesla si è aggiunto l’annuncio da parte della società di un frazionamento azionario con rapporto 5:1 verificatosi l’ultimo giorno di agosto, che ha contribuito a scontare l’elevato prezzo delle azioni da 2.300 dollari per azione fino a poco meno di 500 il giorno successivo.

    Tuttavia l’elevata valutazione dell’azienda ha attirato l’attenzione degli analisti, che prevedono come la volatilità storica del titolo, lo storico irregolare degli utili e la gigantesca presenza di mercato possano aver costituito ragioni chiave per la sua esclusione dall’S&P 500, oltre che rappresentare un potenziale rischio per gli investitori.

    Le aziende concorrenti stipulano collaborazioni e vendono nuovi modelli

    Ma l’impennata del prezzo delle azioni Tesla non è stata l’unica notizia in ambito veicoli elettrici ad essere arrivata sul mercato di recente.

    General Motors Company (NYSE:GM) ha infatti annunciato all’inizio di settembre l’ingresso in una partnership da 2 miliardi di dollari con Nikola per la produzione del camioncino elettrico Badger nel corso dei prossimi dieci anni.

    Nonostante le notizie Nikola non ha resistito alla recente volatilità di mercato come ha fatto Tesla, perdendo oltre il -20% fino a settembre; il titolo inoltre è alle prese con un recente report, realizzato dagli short sellers di Hindenburg, che ha attirato l’attenzione degli investigatori della SEC. I contrastanti titoli dei giornali sulla questione hanno contribuito a sopprimere il movimento dei prezzi sul titolo mantenendolo intorno ai 30 dollari, intervallo nel quale si è mosso per gran parte degli ultimi due mesi.

    Iscriviti per vedere cosa può fare la principale tecnologia predittiva del settore per il tuo portafoglio

    A completamento delle recenti notizie che hanno bombardato i principali nomi del settore dei veicoli elettrici, nelle ultime settimane anche la società cinese Nio Inc – ADR (NASDAQ:NIO) ha raccolto un sempre maggiore interesse da parte dei trader, a partire dall’annuncio di un modello di abbonamento Battery-As-a-Service volto a ridurre i costi di mantenimento dei veicoli elettrici Nio che ha fatto guadagnare all’azienda una serie di innalzamenti di rating da parte degli analisti. Dopo l’annuncio la società ha riferito per il mese di agosto un aumento record del 104% nelle consegne di veicoli rispetto allo stesso periodo del 2019. La notizia ha contribuito a spingere il titolo a un nuovo massimo storico di 18,78 dollari.

    Mercato EV in crescita

    Questa è solo una piccola parte dei nomi e delle aree di sviluppo che popolano un settore dei veicoli elettrici ormai in rapida espansione. Iniziative come quelle di Volkswagen AG (OTC:VWAGY) e Ford Motor Company (NYSE:F), così come i progetti di infrastrutture per auto elettriche negli Stati Uniti, stanno alterando per sempre lo stato della mobilità.

    Con l’accresciuta consapevolezza sui veicoli elettrici nel mercato e sul rapido aumento delle valutazioni, i trader interessati al segmento farebbero bene a tenere sotto stretto controllo sia i modelli tecnici che quelli di tipo fondamentale che influenzano il settore.

    vantagepoint Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.