Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Saipem ancora su: cosa c’è dietro il rally d’ottobre?

    06/10/2025

    PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori

    06/10/2025

    Si dimette già il premier francese Lecornu, a Parigi Borsa in rosso e vendite di titoli di Stato

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Saipem ancora su: cosa c’è dietro il rally d’ottobre?
    • PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori
    • Si dimette già il premier francese Lecornu, a Parigi Borsa in rosso e vendite di titoli di Stato
    • Elon Musk mostra il robot Tesla Optimus in azione mentre fa arti marziali
    • Stellantis in rialzo sulle voci di un maxi impegno economico negli Stati Uniti
    • Si dimette già il premier francese Lecornu, Borsa di Parigi in rosso
    • Previsioni Euro/Dollaro: fase laterale in attesa di una spinta rialzista
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo: riflettori su Stellantis e MPS
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercedes e Nvidia, trovato accordo per un sistema di guida automatizzato

    Mercedes e Nvidia, trovato accordo per un sistema di guida automatizzato

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal24/06/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Mercedes e Nvidia, trovato accordo per un sistema di guida automatizzato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercedes, di proprietà di Daimler AG (OTC:DDAIF), lavorerà alla creazione di un sistema di guida automatizzato con Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA), produttore di chip e architetture grafiche, dopo la sospensione dell’accordo che il gruppo automobilistico tedesco aveva precedentemente trovato con l’altro colosso teutonico dell’auto, Bayerische Motoren Werke (OTC:BMWYY).

    Cosa è successo

    Martedì, Nvidia ha annunciato che il sistema di guida automatizzato basato sull’intelligenza artificiale sarà pronto nel 2024.

    Secondo la dichiarazione del gruppo, la caratteristica principale del sistema sarebbe la capacità di rendere automatica la guida lungo percorsi regolari che vanno da un indirizzo all’altro.

    Il sistema sarà utilizzato nella prossima generazione di veicoli Mercedes-Benz.

    Perché è importante

    Secondo Nvidia, il focus del sistema è la sicurezza. Ogni veicolo che utilizza il sistema di guida automatizzato potrà inoltre essere aggiornato via etere e migliorato con nuove funzioni di guida.

    La collaborazione fra Nvidia e Mercedes arriva appena quattro giorni dopo che Mercedes e BMW hanno annunciato di aver interrotto un accordo congiunto per lo sviluppo di un sistema di guida autonomo, adducendo come ragione la mancanza di tempistiche adeguate.

    Movimento dei prezzi

    Nel pre-market di martedì le azioni Nvidia hanno registrato un aumento dello 0,3%, a 379 dollari. Il titolo aveva chiuso la sessione regolare in aumento dello 0,81%, a 378 dollari.

    Martedì, le azioni OTC di Daimler hanno chiuso in rialzo dello 0,12%, a 41,62 dollari.

    Mercedes-Benz Produttori di chip

    Continua a leggere

    PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori

    Elon Musk mostra il robot Tesla Optimus in azione mentre fa arti marziali

    Previsioni Euro/Dollaro: fase laterale in attesa di una spinta rialzista

    Constellation Brands, SkyWater Technology e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Azioni Saipem ancora su: cosa c’è dietro il rally d’ottobre?

    06/10/2025

    PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori

    06/10/2025

    Si dimette già il premier francese Lecornu, a Parigi Borsa in rosso e vendite di titoli di Stato

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Saipem ancora su: cosa c’è dietro il rally d’ottobre?
    • PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori
    • Si dimette già il premier francese Lecornu, a Parigi Borsa in rosso e vendite di titoli di Stato
    • Elon Musk mostra il robot Tesla Optimus in azione mentre fa arti marziali
    • Stellantis in rialzo sulle voci di un maxi impegno economico negli Stati Uniti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.