Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Potrebbe essere Microsoft il cliente segreto di Nvidia?

    Potrebbe essere Microsoft il cliente segreto di Nvidia?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro31/05/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Potrebbe essere Microsoft il cliente segreto di Nvidia?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un recente report, è stato suggerito che NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) ha un cliente che contribuisce a una parte significativa del suo fatturato, con Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) come probabile candidato.

    Cosa è successo

    Una nota di UBS ha ipotizzato che Microsoft potrebbe essere il più grande cliente indiretto di Nvidia, responsabile del 19% delle entrate del produttore di chip nell’anno fiscale 2024, riportato da CNBC.

    Il report ha evidenziato che le entrate di Nvidia dipendono in larga misura da alcuni clienti importanti, tra cui Microsoft potrebbe essere il più significativo. Questa rivelazione arriva in un momento in cui le vendite di Nvidia stanno aumentando vertiginosamente, soprattutto grazie alla richiesta dei suoi processori avanzati per la tecnologia dell’intelligenza artificiale.

    Nonostante l’incertezza sullo status di Microsoft come cliente principale di Nvidia, le speculazioni hanno attirato l’attenzione sul ruolo influente del produttore di chip nel mercato. Le azioni di Nvidia hanno registrato un’impennata del 130% quest’anno e il loro valore di mercato si avvicina ai 3.000 miliardi di dollari.

    Le aziende che si occupano di intelligenza artificiale hanno conquistato i mercati e l’IA è pronta a sconvolgere diversi settori. Gli investitori stanno investendo sempre più spesso in exchange-traded fund di IA per diversificare i loro portafogli.

    Chi è interessato agli ETF sull’IA può prendere in considerazione alcune delle opzioni più grandi, come il Global X Robotics & Artificial Intelligence ETF (NASDAQ:BOTZ), il Global X Artificial Intelligence & Technology ETF (NASDAQ:AIQ) e il ROBO Global Robotics and Automation Index ETF (NYSE:ROBO).

    Perché è importante

    Questa rivelazione arriva in un momento in cui il CEO di Nvidia, Jensen Huang, si unirà ad altri leader del settore all’IA Tech Fest di Taiwan. L’evento si preannuncia come un importante raduno di leader dell’industria dell’IA e dei chip, in cui si potrebbe delineare il futuro del settore.

    Nel frattempo, il governo degli Stati Uniti ha recentemente bloccato le vendite di chip IA in Medio Oriente, citando problemi di sicurezza nazionale. Questa mossa potrebbe avere implicazioni significative per Nvidia, che è uno dei principali attori del mercato dei chip IA.

    D’altra parte, la forte performance di Nvidia ha portato a speculare sul fatto che presto potrebbe superare Microsoft in termini di valore di mercato. Ciò rafforzerebbe ulteriormente la posizione di Nvidia come attore chiave nel settore tecnologico e potrebbe avere implicazioni di vasta portata per il mercato nel suo complesso.

    Prezzo delle azioni Nvidia e Microsoft

    Giovedì Nvidia ha chiuso a 1.105,00 dollari, con un calo del 3,77%, ma con una crescita del 129,41% rispetto all’anno precedente. Microsoft ha chiuso la giornata a 414,67 dollari, con un calo del 3,38% e un aumento dell’11,81% rispetto all’anno precedente, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Crescita azioni ETF IA Fest Intelligenza artificiale Mercato Chip Microsoft NVIDIA Sicurezza nazionale Tecnologia AI Valore Mercato

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.