Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Microsoft sotto la lente dell’antitrust per l’investimento in OpenAI

    Microsoft sotto la lente dell’antitrust per l’investimento in OpenAI

    Shivani KumaresanBy Shivani Kumaresan28/06/2024 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Microsoft sotto la lente dell'antitrust per l'investimento in OpenAI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) deve affrontare un maggiore controllo da parte delle autorità antitrust dell’Unione Europea per il suo investimento di 13 miliardi di dollari in OpenAI Inc.

    L’UE è pronta a interrogare i rivali sull’esclusività della tecnologia cloud di Microsoft per l’uso di OpenAI, in seguito alle preoccupazioni per i potenziali effetti negativi sulla concorrenza.

    Il capo dell’antitrust dell’UE, Margrethe Vestager, dovrebbe annunciare che le autorità di regolamentazione non avvieranno un’indagine in base alle norme sulle fusioni dell’UE, ma raccoglieranno invece maggiori informazioni dai concorrenti e dai clienti di Microsoft in merito alle clausole di esclusività dell’accordo, ha riferito Bloomberg.

    Secondo i termini della partnership, Azure di Microsoft è il fornitore esclusivo di cloud per OpenAI. Le autorità di regolamentazione dell’UE stanno valutando se questa esclusività possa danneggiare la concorrenza.

    Queste domande preliminari potrebbero portare a indagini formali e a potenziali ordini di modifica delle pratiche, qualora venisse riscontrato un comportamento anticoncorrenziale.

    L’interesse dell’UE è stato suscitato da una controversia che ha coinvolto il licenziamento e la riassunzione di Sam Altman, il CEO di OpenAI.

    Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha svolto un ruolo importante nel ritorno di Altman, il che ha portato le autorità di regolamentazione a esaminare la partnership per verificare eventuali squilibri di potere.

    Indagini simili sono state condotte dalla Competition and Markets Authority del Regno Unito e dalla Federal Trade Commission degli Stati Uniti.

    La partnership tra Microsoft e OpenAI è incentrata sull’enorme potenza di calcolo necessaria per le tecnologie di IA generativa come ChatGPT.

    Questa collaborazione ha aumentato in modo significativo la domanda di servizi cloud e OpenAI è diventata uno dei principali clienti dell’attività cloud di Microsoft.

    Di recente, l’Unione Europea ha accusato Microsoft di abusare del suo potere di mercato, vendendo in bundle l’applicazione di videoconferenza Teams con gli altri software aziendali.

    Prezzo delle azioni Microsoft

    Le azioni MSFT sono in rialzo dello 0,24% a 453,94 dollari all’ultimo controllo di venerdì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AI Antitrust Azure Cloud Competizione Intelligenza artificiale investimento Mercato Microsoft OpenAi Tecnologia UE

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.