Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Money.it e Financial Times: un accordo per la valorizzazione dell’informazione economica in Italia

    Money.it e Financial Times: un accordo per la valorizzazione dell’informazione economica in Italia

    Benzinga Partner ContentBy Benzinga Partner Content16/01/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Money.it e Financial Times: un accordo per la valorizzazione dell’informazione economica in Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore economico e finanziario non è un ambito come gli altri. Si tratta infatti di un comparto dove l’accuratezza delle informazioni risulta più decisiva che mai. Proprio per questo motivo, la notizia della partnership tra Money.it e Financial Times non può passare sotto silenzio. Si tratta, infatti, di un accordo di Syndication che di sicuro modificherà per sempre le dinamiche dell’editoria economica e finanziaria, a beneficio dei lettori.

    L’accordo di Syndication tra Money.it e FT.com nel dettaglio

    Ogni appassionato di finanza conosce il Financial Times, considerato come il principale punto di riferimento per chi desidera leggere notizie e approfondimenti scritti da esperti del settore. Non potrebbe essere altrimenti, considerando la copertura assicurata da una redazione che conta oltre 600 giornalisti specializzati e di calibro internazionale. 

    Grazie a Money.it, molti di questi contenuti verranno messi a disposizione del pubblico italiano, per merito di un accordo di Syndication che prevede quanto segue. La nota testata economica tricolore avrà infatti l’opportunità di tradurre e di pubblicare alcuni degli approfondimenti di FT.com, in una specifica sezione dedicata al Financial Times sul sito di Money.it. In questo modo, le voci più autorevoli del settore “parleranno” anche attraverso le pagine web di Money, così da raggiungere gli utenti del Belpaese, rigorosamente in lingua italiana. 

    La partnership con il Financial Times diventa quindi una mossa strategica fondamentale per aumentare la qualità e l’offerta informativa nella Penisola. Questo privilegio viene però riservato a chi possiede un abbonamento a Money.it Premium, dato che gli articoli di FT.com verranno appunto pubblicati in tale sezione.

    Le dichiarazioni di Money.it

    Flavia Provenzani ha espresso grande entusiasmo per il duplice valore aggiunto che questa partnership comporta. Il direttore di Money.it ha infatti sottolineato che l’accordo di Syndication con FT.com avrà un impatto enorme sulla qualità dell’informazione disponibile per i lettori italiani. Inoltre, come ulteriore conseguenza, la partnership con il Financial Times produrrà anche un “boost” per quel che riguarda la posizione di leader dell’editoria economico-finanziaria di Money.

    Le dichiarazioni rilasciate da Dimitri Stagnitto, direttore di Money.it, seguono la stessa linea di pensiero. I contenuti tradotti e pubblicati sulle pagine della testata, direttamente dal sito del Financial Times, amplieranno le competenze dei lettori come mai prima d’ora. Ancora una volta, ciò sarà possibile per merito degli approfondimenti di caratura internazionale provenienti dalla fonte in assoluto più autorevole del comparto.

    Le conseguenze sul tessuto editoriale italiano

    La collaborazione tra Money.it e FT.com ha un significato che va oltre la semplice traduzione degli articoli del Financial Times. Potrebbe infatti porre le basi per lo sviluppo di un nuovo modello giornalistico, finora assente nel settore economico e finanziario della Penisola. 

    Si parla nello specifico della possibilità di acquisire una dimensione più internazionale, tramite la pubblicazione di contenuti di qualità e affidabili, tali da rendere più semplice la comprensione delle dinamiche economiche globali. Un vantaggio che risulta più che mai prezioso, in special modo in un contesto (quello italiano) dove la disinformazione è all’ordine del giorno, e dove si sente l’assenza di vere e proprie garanzie.

    Financial Times Money

    Continua a leggere

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.