Close Menu
    Notizie più interessanti

    Confindustria: la manovra spinga la ricchezza finanziaria degli italiani verso le imprese

    02/10/2025

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    02/10/2025

    Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto

    02/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Confindustria: la manovra spinga la ricchezza finanziaria degli italiani verso le imprese
    • Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?
    • Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto
    • Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move
    • Bending Spoons punta ad acquistare Aol: trattativa con Yahoo da 1,4 miliardi di dollari
    • Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX
    • Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi
    • Stellantis vola a Piazza Affari: il dato sulle immatricolazioni fa scattare il rally
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Netflix vola nel trading after-hours: cos’è successo?

    Netflix vola nel trading after-hours: cos’è successo?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline24/01/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Netflix vola nel trading after-hours: cos’è successo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Netflix, Inc. (NASDAQ:NFLX) ha superato le aspettative nel suo quarto trimestre, pubblicato martedì dopo la chiusura del mercato, mostrando un forte aumento degli abbonati netti a pagamento e dei ricavi. L’azienda ha anche alzato la sua guidance per il margine operativo del primo trimestre, provocando un’impennata significativa delle sue azioni nelle contrattazioni after-hours. I risultati impressionanti hanno raccolto le lodi degli analisti finanziari e degli osservatori del settore.

    Applausi dagli analisti

    Il conduttore di Mad Money della CNBC Jim Cramer ha espresso il suo stupore per la relazione trimestrale di Netflix, definendola uno “shock”. “È stata una delle più belle comunicazioni che si possano fare”, ha detto.

    Il gestore di fondi Ross Gerber, che supervisiona Gerber Kawasaki Wealth & Investment Management, ha fatto eco al sentimento positivo, affermando: “Netflix ha appena distrutto i suoi numeri!”. Ha attribuito il successo all’introduzione del livello ad-supported e al giro di vite sulla condivisione delle password, notando la volontà di molti di pagare per abbonamenti precedentemente ottenuti senza pagamento.

    Gerber ha anche lodato il passaggio di Netflix agli eventi sportivi alternativi dal vivo e ai giochi, sottolineando in particolare l’accordo con World Wrestling Entertainment. “E ora WWF. Man mano che Netflix si evolve verso eventi sportivi alternativi e giochi dal vivo, continua ad aggiungere valore agli abbonati”, ha dichiarato.

    Aumento dell’obiettivo di prezzo

    A seguito degli ottimi risultati trimestrali, l’analista di KeyBanc Capital Markets Justin Patterson ha mantenuto il rating Overweight su Netflix e ha alzato l’obiettivo di prezzo da 545 a 580 dollari, indicando un potenziale rialzo del 18%.

    “I cicli di prodotti di condivisione a pagamento e di annunci pubblicitari di Netflix hanno portato a un altro trimestre di crescita netta a pagamento”, ha dichiarato Patterson.

    Con la moderazione dei venti favorevoli nell’aggiunta netta nel prossimo trimestre, l’aumento dei prezzi e la monetizzazione degli annunci possono portare a una crescita del fatturato a due cifre e a una crescita annuale degli utili per azione superiore al 25% nei prossimi anni, ha affermato l’analista.

    Sebbene la previsione sul fatturato per il primo trimestre, pari a 9,24 miliardi di dollari, sia stata influenzata dall’andamento dei cambi, con il peso argentino che ha rappresentato un vento contrario di tre punti, l’analista ha dichiarato che la società ha aumentato la previsione di margine operativo per il primo trimestre dal 22-23% al 24%.

    KeyBanc ha rivisto al rialzo le stime di fatturato per il 2024 e il 2025 dell’1% ciascuna e ha aumentato le stime di utile per azione rispettivamente del 4% e del 6%, citando la robusta crescita dei membri.

    “Sebbene ci aspettiamo ancora una moderazione delle aggiunte nette annuali rispetto ai 29,5 milioni del 2023, siamo sempre più convinti che 15-20 milioni di aggiunte nette siano un tasso di crescita sostenibile”, ha dichiarato. Inoltre, si è detto positivo sul fatto che la crescita possa riaccelerare prima di aumenti di prezzo più consistenti.

    Nelle contrattazioni after-hours, il titolo è balzato dell’8,66% a 534,80 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Foto tramite Shutterstock.

    azioni Netflix Crescita Netflix Gerber Kawasaki Wealth & Investment Management Jim Cramer Justin Patterson KeyBanc Capital Markets Netflix Ross Gerber

    Continua a leggere

    Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX

    Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi

    3 azioni sottovalutate pronte al grande rialzo: ecco di chi si tratta

    Accordo Pfizer-Washington: vantaggio a sorpresa o campanello d’allarme?

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi

    • Popolare
    • Recenti

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    25/09/2025

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Bitcoin scivola sotto i 109.000$: cosa stanno osservando i trader?

    26/09/2025

    Confindustria: la manovra spinga la ricchezza finanziaria degli italiani verso le imprese

    02/10/2025

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    02/10/2025

    Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto

    02/10/2025

    Notizie recenti

    • Confindustria: la manovra spinga la ricchezza finanziaria degli italiani verso le imprese
    • Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?
    • Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto
    • Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move
    • Bending Spoons punta ad acquistare Aol: trattativa con Yahoo da 1,4 miliardi di dollari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.