Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 14 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nio in ribasso dopo offerta secondaria da 60mln di azioni

    Nio in ribasso dopo offerta secondaria da 60mln di azioni

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline11/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nio in ribasso dopo offerta secondaria da 60mln di azioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’azienda cinese produttrice di veicoli elettrici Nio Inc – ADR (NYSE:NIO) attingerà nuovamente al mercato dei capitali, con l’offerta azionaria che arriva in scia agli aumenti di capitale da parte dei rivali Xpeng Inc – ADR (NYSE:XPEV), Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) e Tesla Inc (NASDAQ:TSLA).

    Cosa è successo: nella tarda giornata di giovedì, Nio ha dichiarato di aver avviato l’offerta da 60 milioni di ADS, ognuna delle quali rappresenta un’azione ordinaria di Classe A del titolo.

    Al prezzo di chiusura di giovedì (45,22 dollari per azione), l’offerta potrebbe valere 2,71 miliardi di dollari.

    La società inoltre ha previsto l’emissione di 9 milioni di ADS aggiuntive affinché gli enti sottoscrittori coprano l’allocazione.

    Morgan Stanley (NYSE:MS) e China International Capital Corporation Hong Kong Securities Limited fungeranno da sottoscrittori dell’offerta.

    La società ha dichiarato di voler utilizzare i proventi netti per la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti e per le tecnologie di guida autonoma di prossima generazione, l’espansione della rete di vendita e assistenza e la penetrazione del mercato, nonché per scopi aziendali generali.

    Nio ha pianificato un’espansione in Europa, e i rapporti suggeriscono inoltre che l’azienda sta lavorando a un chip per la guida autonoma prodotto in casa; la casa automobilistica cinese ha poi espresso l’intenzione di lanciare due berline nel 2021, con la prima che probabilmente verrà annunciata all’evento Nio Day previsto per gennaio.

    L’azienda ha in programma di aumentare il numero di Nio Houses and Spaces e le sue stazioni di cambio batteria.

    Le raccolte di capitali delle altre aziende di veicoli elettrici: il 4 dicembre Li Auto, rivale cinese di Nio, ha dato il via alla serie di raccolte fondi valutando la propria offerta da 47 milioni di azioni a 29 dollari per azione, raccogliendo proventi lordi per 1,36 miliardi di dollari.

    Il 9 dicembre Xpeng ha fissato il prezzo della sua offerta da 48 milioni di ADS a 45 dollari per ADS, raccogliendo 2,16 miliardi di dollari in proventi lordi.

    L’8 dicembre Tesla ha annunciato un accordo di distribuzione azionaria ‘at-the-market’ (a prezzo di mercato) con le principali banche di investimento, per la vendita di una cifra massima di 5 miliardi di dollari in azioni.

    Almeno due fattori stanno spingendo le aziende a raccogliere finanziamenti tramite offerte azionarie: un forte rally delle azioni dovuto alla persistente esuberanza dei titoli di auto elettriche e l’enorme necessità da parte di queste società di rimanere rilevanti in un settore di beni voluttuari e ad alta intensità di capitale.

    Gli aumenti di capitale di Nio: per la maggior parte del 2019 e all’inizio del 2020, Nio ha fatto ampio affidamento sulle offerte obbligazionarie per le proprie esigenze di capitale, quando il titolo scambiava a livelli depressi.

    Dopo la sua offerta pubblica iniziale di settembre 2018, quando l’azienda ha raccolto 1 miliardo di dollari vendendo 160 milioni di ADS a 6,26 dollari ciascuna, l’11 giugno 2020 Nio ha valutato un’offerta da 72 milioni di ADS a 5,95 dollari per ADS, raccogliendo 428,4 milioni di dollari in proventi lordi.

    Alla fine di agosto, Nio ha raccolto altri 1,51 miliardi di dollari, offrendo 88,5 milioni di ADS a 17 dollari per ADS.

    Quest’anno le ADS di Nio, quotate al NYSE, hanno registrato un aumento vertiginoso e hanno costituito uno dei migliori risultati da inizio anno, grazie alla svolta nelle consegne dopo la crisi COVID-19 e agli sforzi dell’azienda per migliorare tecnologia, costi e servizi.

    Dall’inizio dell’anno le azioni sono aumentate di circa l’1,025%.

    Movimento dei prezzi di NIO: nelle negoziazioni pre-market di venerdì il titolo era in calo del 5,55%, a 42,71 dollari.

    Foto di cortesia.

    Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli

    Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori

    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.