Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    • “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
    • Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nvidia abbandonata da un suo cliente storico

    Nvidia abbandonata da un suo cliente storico

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/11/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nvidia abbandonata da un suo cliente storico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un cambiamento importante del settore, Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU) avrebbe ordinato chip per l’intelligenza artificiale a Huawei, abbandonando il fornitore di lunga data Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA), segnalando un cambiamento nelle alleanze tecnologiche globali.

    Cosa è successo

    Baidu ha siglato un accordo con Huawei per una fornitura di chip per l’intelligenza artificiale, allontanandosi dal suo fornitore abituale, Nvidia, secondo quanto riportato da Reuters. Questa mossa è attribuita alle crescenti restrizioni statunitensi sulle esportazioni di tecnologia in Cina.

    Le fonti di Reuters hanno rivelato che l’ordine, effettuato in agosto, comprendeva 1.600 chip Huawei Ascend 910B AI, destinati a 200 server. A ottobre, oltre il 60% degli ordini era già stato consegnato a Baidu. L’accordo, del valore di circa 450 milioni di yuan (61,83 milioni di dollari), dovrebbe essere concluso entro la fine dell’anno.

    Questo cambiamento, anche se minore rispetto al volume di chip che di solito si rifornisce da Nvidia, è un chiaro indicatore dell’adeguamento delle aziende tecnologiche cinesi alle pressioni geopolitiche. Baidu, come i suoi colleghi Tencent e Alibaba, è stato un importante cliente di Nvidia, ma ora si è rivolto a Huawei per le sue esigenze di chip AI.

    Perché è importante

    Nonostante il divario di prestazioni percepito tra i chip di Huawei e quelli di Nvidia, l’Ascend 910B è considerato l’opzione nazionale più avanzata in Cina. La decisione di Baidu è vista come una preparazione strategica per potenziali future restrizioni all’acquisto da Nvidia.

    Sebbene Baidu abbia prodotto i propri chip Kunlun AI, l’azienda si è affidata prevalentemente al chip A100 di Nvidia per l’addestramento del suo modello linguistico di grandi dimensioni (LLM). A seguito delle sanzioni statunitensi che hanno impedito a Nvidia di vendere i suoi chip A100 e H100 in Cina, Nvidia ha rilasciato i chip A800 e H800 come alternative, che ora sono anch’essi limitati dalle ultime normative di ottobre.

    I progressi di Huawei nello sviluppo di chip sono stati degni di nota, soprattutto alla luce dei controlli sulle esportazioni effettuati dagli Stati Uniti a partire dal 2019. I progressi dell’azienda, tra cui l’inaspettato lancio di un nuovo smartphone con processori sviluppati internamente e la spedizione di processori di produzione cinese per telecamere di sorveglianza, sottolineano la sua resistenza alle sanzioni.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni NVDA sono scese dello 0,28% a 456,22 dollari dopo la chiusura del mercato di lunedì.

    Immagine tramite Shutterstock


    Realizzato da Benzinga Neuro, Modificato da Pooja Rajkumari


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Baidu Chip AI Huawei Intelligenza artificiale NVIDIA Relazioni commerciali Tensioni USA-Cina

    Continua a leggere

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.