Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » OpenAI: dal licenziamento di Sam Altman al suo ritorno

    OpenAI: dal licenziamento di Sam Altman al suo ritorno

    Rounak JainBy Rounak Jain22/11/2023 Altri Mercati 4 min. di lettura
    OpenAI: dal licenziamento di Sam Altman al suo ritorno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il dramma di OpenAI potrebbe essere finalmente alle spalle dopo che Sam Altman e l’azienda hanno raggiunto un accordo “di principio” per riportare l’ex CEO e co-fondatore alla guida della società.

    Ma da venerdì, quando si è consumato il dramma, si sono susseguiti continui tira e molla, con voci di un “colpo di palazzo” e accuse ad Altman di aver trascurato la sicurezza dell’IA.

    Il dramma di OpenAI è stato a dir poco intenso e frenetico. Se siete confusi su come si è svolta e risolta la vicenda, ecco la cronologia definitiva del dramma OpenAI.

    Timeline del dramma OpenAI: dall’estromissione di Altman al suo ritorno

    17 novembre: Sam Altman licenziato dalla carica di CEO di OpenAI, l’azienda nomina il CTO Mira Murati come CEO ad interim.

    18 novembre: Il capo scienziato Ilya Sutskever conferma le accuse di un “colpo di stato nel palazzo”, aggiungendo che il consiglio stava “facendo il suo dovere per la missione senza scopo di lucro”.

    18 novembre: L’ex presidente di OpenAI Greg Brockman rivela di essere stato rimosso dalla sua posizione e che Altman è stato licenziato durante una call su Google Meet. Entrambi hanno espresso tristezza nella loro prima dichiarazione rilasciata dopo il licenziamento.

    19 nov: Un giorno dopo il suo licenziamento, il consiglio di amministrazione di OpenAI era in trattative con Altman per un possibile ritorno come CEO.

    19 nov: Dopo essere stato sorpreso, il CEO di Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) Satya Nadella si è messo in moto e ha sostenuto Altman.

    19 novembre: Altman viene avvistato negli uffici di OpenAI con un badge “Ospite”. “L’ultima volta che indosso uno di questi”, ha detto.

    20 novembre: OpenAI annuncia una nomina a sorpresa, portando l’ex CEO di Twitch Emmett Shear alla guida dell’azienda. Murati prende il posto di CEO ad interim, ma viene licenziato entro due giorni dalla sua nomina.

    20 nov: Dopo aver fallito nel tentativo di far reintegrare Altman nel consiglio di OpenAI, Nadella annuncia che Altman e Brockman guideranno un nuovo team di ricerca avanzata sull’AI presso Microsoft, insieme ai loro ex colleghi di OpenAI.

    20 nov: Shear rivela che Altman non è stato licenziato per motivi di sicurezza dell’AI. Ha anche sottolineato un programma in tre punti per i prossimi 30 giorni.

    20 nov: I dipendenti di OpenAI annunciano una ribellione aperta e chiedono all’azienda di riportare Altman e Brockman. Alla fine, 743 dei 770 dipendenti hanno firmato la lettera.

    20 nov: Sutskever, che ha provocato l’allontanamento di Altman, ha dichiarato in un post che rimpiange “profondamente” di aver partecipato alla campagna per rimuovere Altman. Sutskever ha fatto questa dichiarazione dopo che il numero di dipendenti che minacciavano di lasciare OpenAI è aumentato a oltre il 95% del personale totale.

    20 nov: In mezzo alla crisi in corso, il consiglio di OpenAI avrebbe avvicinato Anthropic per una fusione.

    20 nov: Il CEO di Salesforce Inc. (NYSE:CRM) Marc Benioff inizia a cercare apertamente di rubare il personale di OpenAI, chiedendo loro di inviare direttamente il loro curriculum a lui.

    21 nov: Sutskever, Altman e altri dipendenti si mobilitano in sostegno dell’unità tra di loro. Una memo trapelata di OpenAI chiede anche l’unità e afferma: “abbiamo un piano”.

    21 Novembre: Altman, membro del consiglio di amministrazione di OpenAI Adam D’Angelo, e altri investitori entrano in discussione per il ritorno di Altman all’azienda.

    21 Novembre: In mezzo a tutto il caos, OpenAI in qualche modo rende ChatGPT Voice gratuito per tutti.

    21 Novembre: OpenAI e Microsoft vengono accusati di violazione del diritto d’autore dall’autore Julian Sancton.

    21 Novembre: Segnalazioni di discontento tra il personale di Microsoft dopo che Nadella si offre di assumere Altman e altri dipendenti di OpenAI.

    22 Novembre: Emergono segnalazioni che suggeriscono che Altman ha cercato di estromettere il membro del consiglio Helen Toner, ma alla fine sarebbe stato licenziato lui stesso.

    22 Novembre: Altman tornerà come CEO di OpenAI. L’azienda annuncia un nuovo consiglio, composto da Bret Taylor, l’ex segretario del Tesoro degli Stati Uniti Larry Summers e D’Angelo.

    Foto di jamesonwu1972 su Shutterstock

    ChatGPT Ilya Sutskever Intelligenza artificiale Microsoft Mira Murati OpenAi Persone nel Settore Tecnologico Sam Altman Satya Nadella Tecnologia dei consumatori

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.