Close Menu
    Notizie più interessanti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)

    Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)

    nickthomas2@benzinga.comBy nickthomas2@benzinga.com13/09/2025 Altri Mercati 5 min. di lettura
    Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una recente discussione su Reddit ha messo in luce la cruda realtà sulla creazione della ricchezza in America, scatenata dalla sincera confessione di un laureato svizzero di 25 anni: nonostante fosse “ossessionato dal diventare ricco” fin da bambino, i suoi voti mediocri e la laurea in economia gli hanno lasciato solo incertezza per il futuro.

    Il thread ha rapidamente attirato le risposte di alcuni milionari e investitori esperti che si sono fatti da soli, e hanno condiviso strategie pratiche che sfidano molti miti popolari sulla creazione di ricchezza.

    Le basi: la noia batte lo sfarzo

    Il consiglio più ricorrente era incentrato su una formula sorprendentemente semplice: vivere al di sotto delle proprie possibilità e investire costantemente il 10-25% del reddito in fondi indicizzati a basso costo e ad ampio mercato. Molti intervistati hanno sottolineato che questo approccio, sebbene non affascinante, rappresenta il percorso più affidabile verso la ricchezza per la maggior parte delle persone.

    “Non aspettare di avere un reddito elevato per iniziare a investire”, ha avvertito un utente. “Aspettare di avere ‘abbastanza’ da investire è una trappola. Iniziare con quello che si può, anche con 32.000 dollari all’anno, è fondamentale perché ieri era il giorno migliore per iniziare a investire”.

    Il potere dell’interesse composto è stato ripetutamente sottolineato con esempi concreti. Un utente ha calcolato che investire 1.000 dollari iniziali più 100 dollari al mese nell’S&P 500 potrebbe portare a un guadagno di 686.000 dollari all’età di 65 anni. I risparmiatori più aggressivi che investono 15.000 dollari all’anno con un tasso di rendimento del 10% per 45 anni potrebbero accumulare oltre 11,3 milioni di dollari.

    L’imperativo della specializzazione

    Diversi imprenditori di successo hanno criticato la laurea in gestione aziendale dell’autore del post originale, definendola insufficientemente specializzata. “Diventa sempre più specializzato in un settore particolare”, ha consigliato uno degli intervistati. “Meno persone sono in grado di fare il tuo lavoro, più diventi prezioso”.

    L’esempio citato riguardava una persona che aveva iniziato con una laurea in contabilità, si era specializzata in amministrazione sanitaria e alla fine aveva costruito una fortuna investendo in case di cura. Questo passaggio da competenze generali a competenze di nicchia è emerso come un tema comune tra coloro che hanno raggiunto un significativo successo finanziario.

    Vendite: un modo sottovalutato per fare soldi

    Diversi milionari hanno indicato le vendite come un modo spesso sottovalutato per guadagnare bene, nonostante la percezione a volte negativa. Tra i consigli specifici c’erano la vendita di assicurazioni alle aziende, di attrezzature mediche e di soluzioni software-as-a-service per le imprese.

    “Le vendite sono spesso citate come un modo comune e finanziariamente gratificante”, secondo la discussione, con diversi utenti che hanno notato che le capacità di presentazione descritte dall’autore del post originale potrebbero essere sfruttate in questa direzione.

    Il percorso dell’imprenditorialità

    Per chi è disposto ad assumersi rischi più elevati, il percorso dell’imprenditorialità è stato delineato in passaggi chiari: assicurarsi un impiego, risparmiare in modo aggressivo, utilizzare i risparmi per avviare un’attività, reinvestire i profitti, creare procedure operative scalabili e poi diversificare i profitti in investimenti tradizionali.

    I suggerimenti commerciali spaziavano da attività come la climatizzazione e i lavori elettrici ad aziende di servizi e consulenza specializzata. Un partecipante ha consigliato di identificare i problemi che devono essere risolti, determinare chi ha bisogno che vengano risolti e sviluppare soluzioni uniche come base per qualsiasi impresa commerciale.

    Cambio di mentalità

    Forse la cosa più sorprendente è stata la discrepanza che gli utenti hanno individuato tra l’ossessione per la ricchezza dichiarata dall’autore del post e il suo rendimento scolastico. “C’è una discrepanza tra la tua dichiarata ossessione per la ricchezza e i tuoi voti scolastici mediocri, il che suggerisce una mancanza di impegno effettivo”, ha osservato un utente.

    La discussione ha sottolineato che il 29% dei milionari che si sono fatti da soli erano studenti mediocri, suggerendo che la perseveranza e l’etica del lavoro contano più dei risultati accademici. Tuttavia, diversi intervistati hanno messo in dubbio che l’obiettivo originale dell’autore del post di guadagnare 100.000 dollari al mese, che lo collocherebbe nello 0,5% dei redditi più alti, fosse realistico senza prima raggiungere traguardi più modesti come 100.000 dollari all’anno.

    Il fattore tempo

    Un tema ricorrente riguardava l’importanza di iniziare subito piuttosto che aspettare le condizioni perfette. “I primi dieci anni di investimenti possono sembrare lenti, ma la ricchezza cresce rapidamente una volta che si hanno a disposizione alcune centinaia di migliaia di dollari”, ha osservato un investitore esperto.

    Questa urgenza era particolarmente rilevante data l’età dell’autore del post e il recente completamento del servizio militare e degli studi, con diversi intervistati che hanno riconosciuto che aveva già perso anni preziosi di crescita composta.

    Il thread di Reddit ha dimostrato in definitiva che, sebbene il desiderio di ricchezza sia comune, la disciplina necessaria per attuare strategie collaudate rimane rara. Per il venticinquenne autore del post e altri in situazioni simili, il messaggio era chiaro: iniziare subito, specializzarsi strategicamente e lasciare che il tempo faccia la sua magia matematica.

    Potrebbe interessarti: Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Crescita finanziaria Economia ETF S&P 500 fondi indicizzati Investimenti 2025 Investire soldi Ricchezza risparmio self-made milionari Strategia Investimenti

    Continua a leggere

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?

    Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.