Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Robert Kiyosaki: la vostra casa non è davvero vostra, ecco perché

    Robert Kiyosaki: la vostra casa non è davvero vostra, ecco perché

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini24/12/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Robert Kiyosaki: la vostra casa non è davvero vostra, ecco perché
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per generazioni, il possesso di una casa è stato celebrato come una pietra miliare del sogno americano. Se credete ai consigli finanziari di innumerevoli esperti, è il luogo in cui mettete radici, crescete la vostra famiglia e investite nel vostro bene più importante.

    Ma Robert Kiyosaki, autore di Rich Dad Poor Dad, ha un messaggio schietto: La casa non è il vostro bene. Anzi, non è nemmeno la vostra vera proprietà.

    Come ha detto Kiyosaki in un post su Facebook del 2021:

    “La vostra casa non è un vostro bene. La vostra casa non è mai stata di vostra proprietà, ma del governo. Pagherete loro la tassa di proprietà per sempre”.

    È un’affermazione provocatoria, ma il ragionamento di Kiyosaki è questo: Se qualcosa vi costa costantemente invece di farvi entrare soldi in tasca, non è un bene.

    Kiyosaki fa riferimento alle spese continue legate alla proprietà di una casa: rate del mutuo, riparazioni, manutenzione, utenze e, soprattutto, tasse di proprietà. Anche quando avete estinto il mutuo e siete in possesso del titolo di proprietà della vostra casa, non siete liberi di pagare. Le imposte sulla proprietà non spariscono.

    Le imposte sulla proprietà sono imposte dai governi locali e sono calcolate in base al valore stimato della vostra casa. Queste tasse finanziano le scuole, le infrastrutture e i servizi di emergenza, ma sono una spesa perpetua. Se non le pagate, le conseguenze possono essere gravi. Il governo può imporre un vincolo sulla vostra proprietà e, in casi estremi, la vostra casa potrebbe addirittura essere sequestrata e venduta per recuperare il debito.

    È qui che l’argomentazione di Kiyosaki colpisce più duramente. Anche se tecnicamente la casa è di vostra proprietà, la realtà è che il governo ha un diritto finanziario su di essa per sempre. Per molti, questa è una consapevolezza sconfortante.

    Ad onor del vero, ci sono delle eccezioni. Alcuni Stati offrono agevolazioni o esenzioni fiscali per anziani, veterani o proprietari di case disabili. Altri hanno protezioni per le case di proprietà che limitano l’aumento delle imposte sugli immobili ogni anno. Ma per la maggior parte dei proprietari di casa, queste tasse rimangono una spesa significativa che dura tutta la vita.

    Kiyosaki non scarta del tutto gli immobili, tutt’altro. Fa una netta distinzione tra le residenze primarie e gli immobili da investimento. A differenza della casa, gli immobili da investimento possono generare reddito attraverso l’affitto e al tempo stesso apprezzarsi, il che li rende veri e propri asset ai suoi occhi.

    Questa prospettiva mette in discussione il concetto tradizionale secondo cui la proprietà di una casa è la pietra miliare della finanza. Molte persone acquistano una casa credendo di assicurarsi il futuro, ma Kiyosaki sostiene che, a meno che la casa non porti attivamente denaro in tasca, non è un investimento, bensì una passività.

    Cosa significa questo per il modo in cui le persone vedono la proprietà di una casa? Cambia il modo di vedere il proprio acquisto più importante o rafforza il valore di possedere una casa nonostante i costi?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    beni immobili casa proprietà governo Immobiliare investimento passività casa Rich Dad Robert Kiyosaki tasse proprietà

    Continua a leggere

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.