Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    21/11/2025

    Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità

    21/11/2025

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda
    • Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità
    • Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally
    • Golden power del governo su Unicredit-Bpm, l’Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia
    • Il primato della ristorazione a tre stelle
    • 5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende
    • Credito, Generali Investments continua a puntare sull’Investment Grade
    • Un analista gela Wall Street: l’IA nasconde un costo insostenibile
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mark Cuban svela il modo in cui “Facevo un sacco di soldi”

    Mark Cuban svela il modo in cui “Facevo un sacco di soldi”

    Adrian VolenikBy Adrian Volenik12/01/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mark Cuban, l’imprenditore e investitore miliardario, ha recentemente parlato nel podcast Flagrant della sua impresa meno conosciuta che consiste nello shorting di aziende fraudolente. Cuban ha raccontato come ha usato le informazioni pubbliche per individuare le aziende che fanno cose losche e le ha trasformate in un modo per fare soldi.

    “Facevo un sacco di soldi con le società in shorting. Non avete idea”, ha detto Cuban. Ha spiegato come ha dato vita a Sharesleuth, che è ancora in funzione oggi, anche se su scala più ridotta. L’obiettivo di Sharesleuth era quello di mostrare alle persone quali aziende si comportassero in modo disonesto, utilizzando solo le informazioni disponibili al pubblico.

    Inviare persone a verificare le affermazioni

    Cuban ha spiegato l’approccio meticoloso adottato da Sharesleuth per scoprire le frodi. Ha assunto “un tizio” che trovava le aziende che rilasciavano comunicati stampa su alcuni nuovi magazzini che avevano aperto. Poi mandava qualcuno a controllare. In molti casi, le affermazioni non reggevano. “Non c’è nessun servizio, non c’è nessuno”, ha rivelato Cuban.

    I risultati sono stati sconcertanti. Quando Sharesleuth condivideva le sue scoperte, i prezzi delle azioni di queste società spesso crollavano rapidamente. “Pubblicavamo l’articolo e c’era scritto: ‘Questa è la posizione short di Mark Cuban’. E noi la stroncavamo”, ha dichiarato.

    Perché lo shorting ha funzionato così bene

    Lo shorting, una strategia in cui gli investitori scommettono contro le aziende che ritengono sopravvalutate o fraudolente, si è rivelato un modo efficace per Cuban di capitalizzare le sue scoperte. Esponendo la verità che si cela dietro queste aziende, Cuban ha tratto profitto e ha fatto luce sulla corruzione all’interno dei mercati finanziari.

    Cuban ha spiegato che ci sono tutte queste società di merda in giro, sottolineando come molte di esse abbiano avuto capitali di mercato gonfiati nonostante fossero state costruite su fondamenta traballanti. La sua strategia consisteva nel trovare le bugie, condividere la verità e lasciare che il mercato la scoprisse.

    Riparare le industrie rotte

    Sebbene i suoi short abbiano dato vita a storie affascinanti, la sua attenzione si è spostata sulla riparazione dei sistemi difettosi. Attualmente sta sconvolgendo settori come quello sanitario attraverso iniziative come CostPlusDrugs.com, che mira a fornire farmaci a prezzi accessibili eliminando gli intermediari e rendendo i prezzi trasparenti.

    “Cosa manca? Non c’è trasparenza, quindi ho intenzione di rendere trasparenti tutti i nostri prezzi. Pubblicherò il nostro listino prezzi in modo che tutti lo possano vedere ed è stato il settore più facile da rivoluzionare in cui sia mai stato coinvolto”, ha raccontato in merito al percorso che ha seguito quando ha avviato l’azienda.

    Quando gli è stato chiesto qual è il suo superpotere, ha spiegato: “Il mio superpotere è essere in grado di guardare qualcosa e dire: ‘Ecco cosa so, ecco cosa penso che possiamo fare, possiamo farlo? E poi farlo”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    aziende fraudolente CostPlusDrugs frodi aziendali innovazione sanitaria Mark Cuban mercato finanziario profitti shorting Sharesleuth shorting aziende Strategia Investimento

    Continua a leggere

    L’AD di Palantir e altri insider vendono oltre $250 milioni in azioni: titolo sotto pressione

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Un analista gela Wall Street: l’IA nasconde un costo insostenibile

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    21/11/2025

    Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità

    21/11/2025

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    Golden power del governo su Unicredit-Bpm, l’Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia

    Il primato della ristorazione a tre stelle

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.