Close Menu
    Notizie più interessanti

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » “Il mercato non fa quello che volete, quando volete”: ecco chi lo ha detto

    “Il mercato non fa quello che volete, quando volete”: ecco chi lo ha detto

    Proiti Seal AcharyaBy Proiti Seal Acharya12/04/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A seguito delle continue oscillazioni dei mercati globali dopo l’entrata in vigore dei dazi di Trump, una vecchia osservazione dell’ex vicepresidente di Berkshire Hathaway, Charlie Munger, suona più attuale che mai.

    Cosa è successo

    Durante un periodo di forte volatilità, Munger una volta disse agli azionisti: “Il mercato non farà esattamente quello che volete quando lo volete…”.

    “Non mi preoccuperei troppo di ciò che accade nell’arco di sei mesi o dodici mesi. Non credo che siate i benvenuti in questa stanza se l’orientamento al breve termine è ciò che vi eccita”.

    Charlie Munger: “The market is not going to do exactly what you want when you want it … I wouldn’t worry too much about what happens over six months or twelve months. I don’t think you’re really all that welcome in this room if the short-term orientation is what turns you on.” pic.twitter.com/yQLY20cK4P

    — Kevin Carpenter (@kejca) April 6, 2025

    Perché è importante

    Secondo il fondatore del Bear Traps Report, Lawrence McDonald, i dazi di Trump hanno innescato un crollo del mercato, cancellando 9.000 miliardi di dollari in sole sei settimane, un impatto che rivaleggia con le perdite registrate durante il picco del crollo del COVID-19 e che supera il declino di un anno seguito al crollo di Lehman Brothers nel 2008.

    Lunedì le azioni hanno oscillato mentre gli investitori rispondevano a segnali contraddittori. La speranza che i dazi potessero essere fermati per un po’ ha spinto l’S&P 500 a quasi il 7% dal suo recente minimo, solo che il mercato ha cambiato rotta quando l’amministrazione Trump ha confermato che l’aumento del 25% sulle merci cinesi sarebbe andato avanti. La Cina ha minacciato ritorsioni, provocando una nuova ondata di incertezza. In serata, i futures del Dow, dell’S&P 500 e del Nasdaq-100 erano saliti di oltre l’1% ciascuno.

    Il recente episodio sottolinea quanto i mercati siano diventati reattivi: rimbalzano sulle voci speculative, per poi crollare sulle conferme. La lezione di Munger evidenzia il pericolo di inseguire i titoli dei giornali e di puntare su una gratificazione immediata da parte di mercati che, per loro natura, sono imprevedibili.

    In un momento in cui anche gli investitori più esperti sono tentati di temporeggiare, il monito di Munger è sempre valido: la pazienza batte il panico, soprattutto quando il rumore è più forte.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bear Traps Report Covid-19 Dazi investimenti Lehman Brothers Mercato Munger sp 500 Trading volatilità

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.