Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful

    29/08/2025

    Inflazione in Italia sotto le attese all’1,6% ma accelera il carrello della spesa

    29/08/2025

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    29/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful
    • Inflazione in Italia sotto le attese all’1,6% ma accelera il carrello della spesa
    • Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA
    • Bonus autunno 2025: gli sconti sono limitati, conviene affrettarsi?
    • Class action contro Booking.com: 15mila hotel europei chiedono risarcimenti
    • Futures USA in calo: 5 titoli da seguire oggi tra utili e sorprese
    • Adesioni a ops di Mps su Mediobanca al 27%. Lucchini vende e Gavio compra un’opzione call
    • Piazza Affari apre in modo contrastato: cosa sta succedendo oggi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Oro: prezzi alle stelle, è il momento di investire? Cosa dicono gli esperti

    Oro: prezzi alle stelle, è il momento di investire? Cosa dicono gli esperti

    Stjepan KalinicBy Stjepan Kalinic11/04/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I prezzi dell’oro hanno superato per la prima volta i 3.200 dollari l’oncia nella mattinata di venerdì, prolungando un rally storico grazie all’aumento della domanda degli investitori in seguito alle crescenti preoccupazioni per la stabilità economica globale, le politiche commerciali degli Stati Uniti e il calo dei rendimenti obbligazionari.

    L’oro spot è salito dell’1,8%, attestandosi a 3.230 dollari alle 6 del mattino, estendendo il guadagno del metallo giallo su base annua a quasi il 22%.

    “I rischi di recessione aumentano, i rendimenti obbligazionari si impennano e il dollaro USA continua a indebolirsi: tutti fattori che rafforzano il ruolo dell’oro come copertura contro la crisi e scudo contro l’inflazione”, ha dichiarato a Reuters Alexander Zumpfe, trader di metalli preziosi presso Heraeus Metals Germany.

    Gli analisti di UBS sostengono che il rally potrebbe non essere ancora finito, prevedendo che l’oro potrebbe raggiungere tra i 3.400 e i 3.500 dollari l’oncia “nei prossimi mesi”. Altri istituti come Bank of America e Goldman Sachs hanno recentemente rivisto al rialzo gli obiettivi di prezzo dell’oro, citando l’aumento della domanda da parte delle banche centrali, il calo dei rendimenti reali e l’aumento dello stress geopolitico.

    Gli ETF sull’oro a livello globale hanno registrato afflussi consistenti nel primo trimestre del 2025, con un’aggiunta di 21 miliardi di dollari, il secondo afflusso trimestrale più alto dal secondo trimestre del 2020, durante la pandemia COVID-19.

    La disponibilità dell’oro è aumentata di 226 tonnellate, che ha portato il totale delle riserve auree degli ETF a 3.445 tonnellate, il livello più alto dal maggio 2023.

    Il World Gold Council ha osservato che il Nord America ha predominato con 12,9 miliardi di dollari di afflussi netti – circa il 61% del totale globale – grazie al calo dei rendimenti, all’indebolimento del dollaro statunitense e all’intensificarsi dei timori commerciali. L’Europa ha registrato afflussi per 4,6 miliardi di dollari, con Regno Unito, Germania e Svizzera in testa.

    Nel frattempo, l’Asia ha aggiunto 3,3 miliardi di dollari, con il Giappone e la Cina che ne hanno assorbito la maggior parte, in risposta all’esplosivo slancio dei prezzi dell’oro e alle preoccupazioni per l’inflazione interna.

    “Questo nuovo acquisto in Nord America è l’inverso dell’anno scorso, quando si era registrato un aumento degli ETF in Asia e una diminuzione negli Stati Uniti, in Canada e in Europa. Quest’anno vediamo aumenti su tutta la linea, (ma) l’oro domina ancora”, ha dichiarato Christopher Berlet, presidente di Mineral Fund, secondo Northern Miner.

    Anche i volumi di scambio sono rimasti sostenuti. A marzo l’oro ha registrato una media giornaliera di 266 miliardi di dollari, leggermente inferiore alla media trimestrale di 270 miliardi. Il COMEX ha guidato il volume degli scambi, sostenuto da una maggiore attività di opzioni e dall’aumento dei flussi di ETF nordamericani. Le posizioni nette lunghe dei money manager sui futures COMEX sono rimaste stabili nonostante alcune prese di profitto all’inizio di marzo.

    I due maggiori ETF sull’oro a livello globale, ossia SPDR Gold Trust (NYSE:GLD) e iShares Gold Trust (NYSE:IAU), continuano ad attirare l’attenzione degli investitori che cercano un’esposizione all’oro a costi contenuti senza possedere lingotti fisici.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    analisi oro etf oro investire oro materie prime mercato oro oro quotazione previsioni oro prezzi oro record oro SPDR Gold Trust

    Continua a leggere

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    Bonus autunno 2025: gli sconti sono limitati, conviene affrettarsi?

    Futures USA in calo: 5 titoli da seguire oggi tra utili e sorprese

    Piazza Affari apre in modo contrastato: cosa sta succedendo oggi?

    Offerta MPS su Mediobanca: boom di adesioni, dal 19% al 27% in due giorni

    Millennial protagonisti del boom finanziario: ecco quando arriverà il picco

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    23/08/2025

    Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful

    29/08/2025

    Inflazione in Italia sotto le attese all’1,6% ma accelera il carrello della spesa

    29/08/2025

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    29/08/2025

    Notizie recenti

    • Cripto e azioni: come investe la Gen Z secondo Mr. Wonderful
    • Inflazione in Italia sotto le attese all’1,6% ma accelera il carrello della spesa
    • Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA
    • Bonus autunno 2025: gli sconti sono limitati, conviene affrettarsi?
    • Class action contro Booking.com: 15mila hotel europei chiedono risarcimenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.