Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settore tecnologico: Neuberger Berman indica 7 storie di successo oltre Nvidia

    25/11/2025

    Taglio dei tassi a dicembre? Per Goldman Sachs è “quasi certo”

    25/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore tecnologico: Neuberger Berman indica 7 storie di successo oltre Nvidia
    • Taglio dei tassi a dicembre? Per Goldman Sachs è “quasi certo”
    • Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders
    • Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Paul Christopher prevede un boom azionario simile al 1995

    Paul Christopher prevede un boom azionario simile al 1995

    Paul Christopher di Wells Fargo prevede un grande rialzo del mercato azionario, simile al boom del 1995, grazie ai tassi.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/08/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Paul Christopher prevede un boom azionario simile al 1995
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Paul Christopher, head of global investment strategy presso Wells Fargo, ha previsto un significativo aumento sul mercato azionario, paragonabile al boom registrato nel 1995.

    Cosa è successo

    La previsione di Christopher si basa sulle somiglianze fra le attuali condizioni di mercato e quelle del 1995, anno in cui l’S&P 500 ha toccato 77 nuovi massimi storici. Christopher suggerisce che la combinazione fra un tasso di inflazione in discesa e un’economia stabile, supportata dalle stime del Dipartimento del Commercio di una crescita del PIL del 2,8% su base annua nel secondo trimestre, potrebbe creare un clima simile a quello del 1995, ha riferito venerdì Business Insider.

    La previsione di Christopher dipende largamente dall’approccio proattivo della Federal Reserve. L’analista prevede un taglio dei tassi di 50 punti base a settembre, con ulteriori tagli entro la fine dell’anno. Christopher ritiene che questi passaggi potrebbero facilitare un atterraggio morbido per l’economia.

    Dal momento che la Fed ha iniziato ad aumentare i tassi d’interesse a marzo 2022 per controllare l’inflazione, il mercato ha monitorato da vicino i potenziali tagli dei tassi. Tuttavia, l’inflazione è diminuita in modo significativo rispetto al picco registrato nell’estate del 2022, con il Bureau of Labor Statistics che ha registrato un aumento del 2,9% su base annua a luglio.

    Nonostante l’attesa di una maggiore volatilità dovuta alle tensioni geopolitiche e alle elezioni presidenziali, Christopher vede un grande potenziale di guadagno per gli investitori, in particolare se la Fed adotterà una politica monetaria più morbida. L’analista suggerisce inoltre che un abbassamento dei tassi di interesse a breve termine potrebbe giovare in particolare a titoli finanziari e tecnologici.

    Perché è importante

    Gli investitori stanno adottando un approccio cauto, nonostante l’S&P 500 sia in procinto di chiudere con una striscia positiva da sei sessioni. Dati chiave sul mercato del lavoro, le spese dei consumatori e l’attività manifatturiera potrebbero influenzare la direzione del trading.

    Inoltre, l’indice Russell 2000 è in procinto di registrare la sua sessione più forte da un mese, spinto da un rinnovato ottimismo sulla resilienza dell’economia statunitense dopo le paure di recessione che hanno turbato i mercati all’inizio di questo mese.

    Infine, le vendite al dettaglio di luglio sono aumentate dell’1% su base mensile, superando significativamente le aspettative, mentre le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione per la scorsa settimana sono risultate inferiori al previsto, attenuando le preoccupazioni sul mercato del lavoro.

    Prezzo delle azioni

    Giovedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), che monitora l’S&P 500, ha chiuso in rialzo dell’1,71%, mentre l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) ha chiuso in rialzo del 2,53%, secondo quanto riferito da Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    boom azionario Crescita economica Federal Reserve inflazione discesa mercato 1995 ottimismo mercato Paul Christopher S&P 500 taglio tassi Wells Fargo

    Continua a leggere

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Taglio dei tassi a dicembre? Per Goldman Sachs è “quasi certo”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Settore tecnologico: Neuberger Berman indica 7 storie di successo oltre Nvidia

    25/11/2025

    Taglio dei tassi a dicembre? Per Goldman Sachs è “quasi certo”

    25/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Settore tecnologico: Neuberger Berman indica 7 storie di successo oltre Nvidia

    Settore tecnologico: Neuberger Berman indica 7 storie di successo oltre Nvidia

    Taglio dei tassi a dicembre? Per Goldman Sachs è “quasi certo”

    Taglio dei tassi a dicembre? Per Goldman Sachs è “quasi certo”

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.