Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Petrolio: i venditori short incassano $6,5mld in poche settimane

    Petrolio: i venditori short incassano $6,5mld in poche settimane

    Wayne DugganBy Wayne Duggan22/04/2020 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Petrolio: i venditori short incassano ,5mld in poche settimane
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Finora, il 2020 è stato un anno estremamente difficile per gli investitori. Tuttavia, i venditori allo scoperto di titoli petroliferi hanno fatto una fortuna, grazie alla guerra dei prezzi tra Arabia Saudita e Russia, all’interruzione globale dei viaggi dovuta alla crisi del Coronavirus e alla capacità di stoccaggio degli Stati Uniti che si avvicina al 100%.

    I numeri

    L’analista di S3 Partners Ihor Dusaniwsky martedì ha dichiarato che i venditori allo scoperto hanno fatto affari d’oro praticamente in tutti le posizioni che hanno aperto nel settore petrolifero in questi primi mesi dell’anno.

    Lo short interest (ovvero, le posizioni scoperte, o il totale delle azioni di una compagnia vendute allo scoperto e non ancora riacquistate) nel settore del Trasporto e Stoccaggio di Gas e Petrolio si sono attestate su una media di 13,76 miliardi di dollari nella prima parte del 2020.

    Dusaniwsky ha affermato che, dall’inizio dell’anno, i venditori allo scoperto si sarebbero assicurati un profitto di 6,58 miliardi di dollari secondo le valutazioni di mercato. Di fatto, il 93,5% di posizioni short nel settore si è rivelato redditizio per i venditori allo scoperto.

    Ma alcuni titoli sono stati sicuramente più redditizi di altri. Ecco i cinque titoli petroliferi che han fruttato i piu’ per i venditori allo scoperto quest’anno:

    • Energy Transfer LP Unit, + 695,5 milioni di dollari
    • Enbridge Inc, + 694,2 milioni
    • ONEOK, Inc., + 520,9 milioni
    • Enterprise Products Partners L.P., + 465,5 milioni
    • Pembina Pipeline Corp, + 445,6 milioni
    I venditori allo scoperto non arretrano

    Nonostante gli enormi profitti, i venditori allo scoperto stanno mantenendo posizioni imponenti sui titoli petroliferi, convinti che il peggio debba ancora venire. Ecco qui di seguito i cinque titoli venduti piu’ pesantemente fino a questa settimana , ordinati per posizioni scoperte totali:

    • Enbridge, 1,89 miliardi di dollari
    • TC PIPELINES LP, 1,46 miliardi
    • Energy Transfer, 589,6 milioni
    • Enterprise Products, 496 milioni
    • Williams Companies Inc, 485,3 milioni

    Intanto, per capire quali movimenti si potrebbero profilare, Dusaniwsky ha affermato che la scorsa settimana i venditori allo scoperto hanno ulteriormente aumentato le loro posizioni, con i prezzi del petrolio che sono crollati sotto lo zero per la prima volta nella storia.

    “L’ulteriore volatilità dei prezzi, sia sul mercato dei contratti spot che su quello dei futures, creerà maggiori opportunità nel settore.”

    L’opinione di Benzinga

    Le dinamiche di mercato hanno spinto i prezzi dei futures del greggio WTI fino a meno 40 dollari per barile in vista della scadenza, questa settimana, del contratto future di maggio.

    È improbabile che la situazione dello stoccaggio negli Stati Uniti migliorerà nel prossimo mese, viste le chiusure determinate dalla pandemia di Coronavirus. Per questo, e considerato l’avvicinarsi della data di scadenza del 20 maggio per i futures del greggio, i trader del petrolio dovrebbero prepararsi ad assistere ad un’attivita’ di scambio molto simile a quella vista recentemente.

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.