Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007

    19/08/2025

    Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio

    19/08/2025

    Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina

    19/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007
    • Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio
    • Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina
    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    • Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla
    • Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”
    • Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I prezzi del nichel fermeranno le auto elettriche?

    I prezzi del nichel fermeranno le auto elettriche?

    Mark O'DonnellBy Mark O'Donnell30/03/2022 Altri Mercati 4 min. di lettura
    I prezzi del nichel fermeranno le auto elettriche?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime settimane il mercato del nichel ha vissuto nel caos. I prezzi infatti sono balzati a livelli senza precedenti prima di andare in caduta libera a causa di problemi di approvvigionamento e di aver registrato un inaspettato short squeeze da parte di uno dei maggiori produttori di acciaio al mondo.

    Il nichel è uno degli elementi metallici più comuni al mondo e serve per realizzare acciaio inossidabile, batterie, monete e altre applicazioni metalliche.

    Leggi: Un gasdotto Turchia-Israele risolverà la crisi energetica?

    Come il conflitto Russia-Ucraina ha fatto salire i prezzi del nichel

    La Russia è uno dei maggiori produttori mondiali di nichel, fornendo circa il 20% del nichel di classe 1, utilizzato principalmente nella produzione di acciaio inossidabile e batterie per auto elettriche; i dati della società di ricerche di mercato Statista hanno mostrato che nel 2020 la Russia era il principale esportatore mondiale di prodotti a base di nichel e di nichel steso, per un valore di circa 3,02 miliardi di dollari.

    Il conflitto tra Russia e Ucraina ha suscitato timori di una crisi di approvvigionamento; questo perché la Russia è stata colpita da una serie di sanzioni economiche che gli importatori di altre materie prime russe, come il petrolio, intendono evitare.

    Lo short squeeze che ha fatto impennare i prezzi

    Oltre ai timori sull’approvvigionamento dovuti all’attuale conflitto in Ucraina, uno short squeeze ha coinvolto Tsingshan Holding Group, il maggior produttore di nichel al mondo; questo evento è stato alla base dell’impennata dei prezzi del nichel.

    La società cinese ha infatti preso una posizione short su 200.000 tonnellate di nichel al London Metal Exchange (LME); mentre il prezzo saliva durante i primi giorni della crisi ucraina, però, la posizione short della società veniva lasciata allo sbando, preparando il terreno per una perdita da 8 miliardi di dollari.

    Leggi: Quando SpaceX raggiungerà i 69 lanci all’anno?

    Tsingshan ha recentemente firmato un accordo per evitare ulteriori richieste di margine, guadagnando tempo per tagliare la posizione sul nichel mentre i mercati si stabilizzano.

    LME costretto a sospendere le contrattazioni

    L’8 marzo i timori relativi allo short squeeze e all’approvvigionamento hanno fatto salire i prezzi del nichel di oltre il 50% a 100.000 dollari per tonnellata; si tratta di un aumento considerevole rispetto ai circa 25.000 dollari per tonnellata della settimana prima.

    L’impennata ha spinto il London Metal Exchange (LME) a sospendere il trading del nichel e a imporre limiti di prezzo per mantenere la stabilità.

    Dalla ripresa degli scambi, i prezzi hanno registrato una caduta libera a causa dei bassi volumi di scambio e dei timori per lo stato della posizione short di Tsingshan; infatti martedì alle 10:30 GMT il benchmark a tre mesi sul nichel al LME era in calo del 2,2% a 32.000 dollari per tonnellata.

    Nichel D1

    La volatilità dei prezzi del nichel e le implicazioni per i produttori di auto elettriche

    L’aumento dei prezzi del nichel potrebbe far aumentare ulteriormente i costi delle auto elettriche, essendo uno dei materiali chiave utilizzati per produrre le batterie; Adam Jonas, analista automobilistico di Morgan Stanley, aveva recentemente avvertito che le auto elettriche potrebbero costare 1.000 dollari in più negli USA a causa dell’impennata del nichel. 

    Ciò potrebbe danneggiare i margini delle case automobilistiche elettriche e ostacolare la crescita del fiorente mercato in un momento in cui Cina, Europa e Stati Uniti passano ai veicoli elettrici.

    La carenza e l’impennata di prezzo del nichel hanno costretto alcuni produttori come Tesla (NASDAQ:TSLA) a cercare altri materiali per le batterie; alla fine di febbraio l’amministratore delegato Elon Musk ha twittato che la maggior preoccupazione di Tesla per l’aumento della produzione di celle agli ioni di litio è proprio il nichel.

    “Ecco perché stiamo orientando le auto ad autonomia standard verso il catodo di ferro”, ha dichiarato Musk. Tesla ha recentemente aumentato i prezzi delle sue auto Model 3 e Model Y negli Stati Uniti e in Cina (il maggior mercato automobilistico al mondo) a causa dei prezzi delle materie prime.

    Anche i suoi rivali in Cina, tra cui XPeng (NYSE:XPEV), Li Auto (NASDAQ:LI) e BYD (HKG:1211), hanno annunciato aumenti dei prezzi; tuttavia, NIO (NYSE:NIO), un altro player locale, la settimana scorsa ha dichiarato che al momento non toccherà i prezzi; l’annuncio arriva nonostante il fatto che l’azienda abbia arrancato in termini di vendite per cinque mesi consecutivi rispetto alle aziende rivali XPeng e Li Auto.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?

    Nvidia sotto attacco: i giganti tech svelano la loro arma segreta nei chip AI

    Azioni Palantir: cosa succederà dopo la partnership con Fujitsu?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: è iniziato un nuovo rally? Ecco cosa dicono i trader

    13/08/2025

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007

    19/08/2025

    Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio

    19/08/2025

    Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina

    19/08/2025

    Notizie recenti

    • Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007
    • Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio
    • Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina
    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.