Close Menu
    Notizie più interessanti

    Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona

    01/09/2025

    Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta

    01/09/2025

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    01/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona
    • Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta
    • Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    • Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
    • Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%
    • Xi Jinping accoglie Putin e Modi allo Sco e annuncia prestiti per 1,2 miliardi di euro
    • Piazza Affari apre in rialzo: riflettori puntati su reparto bancario
    • Avvio positivo per le Borse, titoli bancari in evidenza a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Valute sottovalutate al tempo del COVID-19

    Valute sottovalutate al tempo del COVID-19

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar12/06/2020 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Valute Sottovalutate al Tempo del COVID-19
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La pandemia di COVID-19 ha influito sulle prestazioni del mercato valutario, con molte valute minori che hanno sovraperformato quelle più liquide.

    Prima dello scoppio della pandemia, erano stati eventi come la Brexit e la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina a determinare la performance del forex.

    “Prima dell’epidemia di COVID-19, i fattori tradizionalmente determinanti nel movimento delle valute stavano funzionando male. In tempi di maggiore ottimismo sull’economia globale, sono le valute più piccole a sovraperformare le valute più liquide con qualità difensive, e viceversa quando è il pessimismo a dominare”, afferma in una nota Richard Falkenhäll, analista strategico senior per il mercato valutario presso SEB.

    Le variazioni giornaliere o settimanali fra i vari tassi di cambio sono apparentemente in calo a causa della politica monetaria sincronizzata, delle normative sui mercati finanziari e delle differenze minime tra i Paesi, afferma l’analista.

    Prospettive del forex nel 2020: Falkenhäll prevede che i tassi di cambio nei prossimi 6-12 mesi dipenderanno principalmente dalle prospettive di crescita globale e dai cambiamenti nella propensione al rischio.

    Le valute più piccole e sottovalutate avranno la possibilità di sovraperformare le valute principali, con il dollaro USA che sarà probabilmente tra le più deboli, dice l’analista.

    Lo yen giapponese è sottovalutato rispetto al dollaro USA, e sarebbe plausibile vederlo rafforzarsi adesso, afferma Falkenhäll.

    Di seguito sono riportate le proiezioni per i prossimi mesi nel mercato valutario, effettuate dagli analisti della banca scandinava.

    EUR/GBP: i rischi al rialzo restano sul tavolo senza un accordo sulla Brexit, secondo la SEB.

    “Il tempo sta per scadere, e i negoziati su un nuovo accordo commerciale con l’UE non sono andati avanti dallo scoppio del Coronavirus nel febbraio 2020. Non ci sono segnali secondo i quali il Regno Unito possa optare per un’estensione del periodo di sospensione per ottenere più tempo, e questo nel breve termine peserà sulla sterlina”.

    La Banca d’Inghilterra sta esplorando la possibilità di virare verso tassi negativi, afferma Falkenhäll, aggiungendo che la sterlina è già sottovalutata e che dovrebbe riprendersi man mano che i rischi si diradano.

    EUR/USD: in questo caso la SEB vede un aumento dei rischi al rialzo.

    “Dopo che la Fed ha tagliato i tassi all’inizio di quest’anno, il carry valutario non è più un vantaggio. La perpetua situazione di ampio deficit gemello da parte degli Stati Uniti potrebbe indurre gli investitori in euro ad aumentare nuovamente le proprie partecipazioni in Titoli di Stato USA, esercitando una leggera pressione al rialzo sul dollaro. Tuttavia, il miglioramento della propensione al rischio e l’espansione fiscale dalla Germania, nonché il bilancio a lungo termine dell’Unione Europea, insieme al pacchetto di recupero della stessa UE, dovrebbero attirare capitali dagli strumenti finanziari in dollari considerati sicuri verso l’Europa, e spingere verso l’alto per quest’anno il cambio EUR/USD.

    USD/JPY: lo yen è sottovalutato, ma alla fine scenderà lo stesso, secondo SEB.

    “Lo yen è sottovalutato rispetto al dollaro, e sarebbe ragionevole vederlo rafforzarsi ora. Tuttavia, il suo status di valuta difensiva causerà deflussi di capitale se la situazione globale dovesse continuare a migliorare. Prevediamo che seguirà il destino del dollaro, con un calo nel corso dei prossimi 6-12 mesi.”

    Brexit Cina Coronavirus Covid-19 Forex Guerra Commerciale Valuta

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo

    Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    Euro-Dollaro, le previsioni per autunno 2025: ecco i target da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    27/08/2025

    Crypto rally? Ethereum attira capitali record negli ETF, mentre una società quotata fa una mossa audace

    27/08/2025

    Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona

    01/09/2025

    Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta

    01/09/2025

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    01/09/2025

    Notizie recenti

    • Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona
    • Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta
    • Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    • Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
    • Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.