Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pagano $65.000 un’isola deserta in Florida. Ora vale $14 milioni

    Pagano $65.000 un’isola deserta in Florida. Ora vale $14 milioni

    Eric McConnellBy Eric McConnell06/04/2024 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Pagano .000 un'isola deserta in Florida. Ora vale  milioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’isola abbandonata della Florida al largo della costa della baia di Tampa, conosciuta da generazioni come “Beer Can Island“, è stata recentemente messa in vendita per 14 milioni di dollari da un gruppo di investitori esperti che l’hanno acquistata per 65.000 dollari nel 2017. Il nome legale di Beer Can Island è Pine Key ed è composta da 9 acri nella baia di Hillsborough, a metà strada tra la MacDill Air Force Base e Apollo Beach.

    Pine Key si è guadagnata il soprannome di Beer Can Island perché, per la maggior parte della sua esistenza, l’unica pretesa di fama dell’isola è stata quella di essere un luogo di festa informale in cui i diportisti potevano riunirsi e darsi alla pazza gioia, senza essere visti dalle autorità locali. Dopo la festa, l’unica prova che si lasciavano dietro erano le lattine vuote della birra consumata durante i festeggiamenti.

    Poi quattro amici della zona hanno avuto l’idea di acquistare Beer Can Island e di trasformarla da luogo di ritrovo per i diportisti ubriachi in una location di alto livello aperta ai soci o disponibile per l’affitto come destinazione per feste private. Nel 2017 hanno pagato 65.000 dollari per l’isola e hanno proceduto a migliorarne le infrastrutture aggiungendo bagni, tetti di paglia in stile tropicale per le cabanas, uno scivolo d’acqua riservato ai soci e un bar completo.

    Sebbene la nuova e migliorata Beer Can Island abbia riscosso un successo quasi istantaneo tra i frequentatori delle feste locali, è stata decisamente meno apprezzata dai funzionari della contea di Hillsborough. Nei primi giorni della riqualificazione, le autorità della contea costrinsero i nuovi proprietari a chiudere il bar e sollevarono ripetutamente questioni sulla capacità dei servizi di emergenza della contea di rispondere alle emergenze sull’isola.

    Tuttavia, Beer Can Island non era mai stata ufficialmente suddivisa in zone dalla contea prima del suo acquisto e le leggi dello Stato della Florida concedono ai proprietari di immobili un grado di autonomia relativamente elevato, soprattutto quando gestiscono un club privato. Questo ha lasciato ai proprietari di Beer Can Island una flessibilità sufficiente per realizzare la loro visione di club privato, anche se non senza un significativo investimento in denaro. I quattro soci hanno speso circa 5 milioni di dollari per i lavori di ristrutturazioni.

    C’erano anche altri problemi. Ogni volta che si ha un luogo in cui i festaioli hanno dominato il pollaio per decenni, questi iniziano inevitabilmente a sentirsi padroni dell’isola e a comportarsi come tali. Sebbene Beer Can Island fosse di proprietà privata prima dell’acquisto da parte degli attuali investitori, il vecchio proprietario raramente, se non mai, ha fatto valere i propri diritti nei confronti dei festaioli, soprattutto perché il proprietario non viveva sull’isola.

    Quando gli investitori di Beer Can Island ne sono entrati in possesso e hanno iniziato a convertirla in un club privato, c’è stato un periodo di rieducazione in cui si diceva costantemente agli aspiranti frequentatori che il loro luogo di ritrovo era ora un club privato e riservato ai soci. Come compromesso, lasciarono una parte dell’isola aperta a chi voleva scendere a terra, ma ne designarono un’altra per i soli soci paganti.

    Il fatto che la community della baia di Tampa e dintorni abbia appoggiato l’idea non è stato un male. Da quando è stato inaugurato, il club privato ha ospitato matrimoni, feste e concerti con ben 3.000 spettatori. Ora, i quattro investitori hanno deciso che è giunto il momento di passare a una nuova avventura, ed è per questo che hanno messo in vendita Beer Can Island. Gli interessati non mancano, ma si tratterà di un affare non convenzionale.

    Sebbene i proprietari siano disposti ad accettare offerte in contanti, sono anche aperti a mettere all’asta l’intera isola come token non fungibile (NFT) in una transazione di exchange di criptovalute. Chi acquisterà l’isola avrà il privilegio di possedere una delle poche isole private dell’area di Tampa Bay. Chi acquisterà l’isola dovrà anche essere pronto ad affrontare alcune sfide ambientali. L’uragano Idalia ha lasciato Beer Can Island sotto un metro e mezzo d’acqua.

    L’isola rappresenta un’opportunità unica per l’investitore giusto e dimostra perché gli immobili sono un investimento così popolare. Nel 2017 quattro amici hanno avuto la “folle idea” di fare una puntata da 65.000 dollari su un’isola deserta. Ora possono guadagnare milioni di dollari con una singola transazione.

    Affare non convenzionale Apollo Beach Beer Can Island Club privato Festa informale Florida Hillsborough County Investitori esperti Isola abbandonata MacDill Air Force Base Pine Key Sfide ambientali Tampa Bay Token NFT Trasformazione successo Vendita milionaria

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.