Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azimut: scure di Bankitalia sulla governance e il titolo cola a picco

    13/11/2025

    Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76)

    13/11/2025

    Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa

    13/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azimut: scure di Bankitalia sulla governance e il titolo cola a picco
    • Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76)
    • Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa
    • Piazza Affari parte bene, ma è il crollo di Azimut a fare notizia
    • Trump firma la fine dello shutdown, Borse europee in rialzo
    • Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì
    • Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Panasonic vende intera partecipazione in Tesla

    Panasonic vende intera partecipazione in Tesla

    Rachit VatsBy Rachit Vats25/06/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Panasonic vende intera partecipazione in Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Panasonic Corp (OTC:PCRFY), importante fornitore di batterie per Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) nonché uno dei primi investitori nella casa automobilistica, lo scorso anno fiscale ha ceduto l’intera partecipazione – per un valore di circa 730 milioni di dollari – nella società di veicoli elettrici con sede a Palo Alto (California), secondo un report di Nikkei Asia.

    Cosa è successo

    Il report indica che Panasonic ha ceduto l’intera quota in Tesla per finanziare nuovi investimenti strategici. La società giapponese, che fornisce celle agli ioni di litio per i pacchi batteria dell’azienda produttrice di auto elettriche, ha dichiarato a Nikkei che continuerà a essere “partner commerciale” di Tesla.

    Probabilmente la vendita ha costituito la maggior parte dei 3,9 miliardi di dollari di “proventi dalla vendita e dal rimborso degli investimenti” che Panasonic ha riportato nei suoi documenti annuali, secondo Nikkei.

    Tutte le azioni Tesla detenute da Panasonic sono state vendute entro la fine di marzo.

    Leggi anche: Una Tesla da $25.000, cruciale il ruolo di Panasonic?

    Perché è importante

    Panasonic ha acquistato per la prima volta azioni Tesla nel 2010, subito dopo la quotazione di quest’ultima al NASDAQ e alcuni mesi dopo aver firmato il primo contratto di fornitura con il produttore di veicoli elettrici.

    Panasonic è un fornitore di batterie cruciale per Tesla; l’anno scorso le due società avevano firmato un accordo di prezzo triennale per produrre e fornire celle batteria agli ioni di litio presso la Gigafactory di Tesla in Nevada.

    La compagnia con sede a Osaka, Panasonic, all’epoca aveva acquistato circa 1,4 milioni di azioni a 21,15 dollari per azione, secondo il report; l’investimento ha fornito a Tesla una preziosa spinta monetaria e ha aiutato Panasonic a dare slancio alla sua attività di batterie per auto.

    A un certo punto, all’inizio dell’anno scorso, il prezzo delle azioni Tesla ha iniziato a salire alle stelle, superando la soglia dei 900 dollari, e la vendita delle azioni avrebbe potuto portare a Panasonic proventi per miliardi di dollari; ad aprile l’azienda giapponese aveva annunciato un accordo da 7,1 miliardi di dollari per acquistare Blue Yonder, società statunitense di sviluppo software per la supply chain.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Tesla hanno chiuso in rialzo del 3,54% a 679,82 dollari e le azioni Panasonic hanno chiuso in aumento del 2,2% a 11,39 dollari.

    Batterie Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Azimut: scure di Bankitalia sulla governance e il titolo cola a picco

    13/11/2025

    Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76)

    13/11/2025

    Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa

    13/11/2025

    Notizie recenti

    Azimut: scure di Bankitalia sulla governance e il titolo cola a picco

    Azimut: scure di Bankitalia sulla governance e il titolo cola a picco

    Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76)

    Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa

    Piazza Affari parte bene, ma è il crollo di Azimut a fare notizia

    Piazza Affari parte bene, ma è il crollo di Azimut a fare notizia

    Trump firma la fine dello shutdown, Borse europee in rialzo

    Trump firma la fine dello shutdown, Borse europee in rialzo

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.