Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Paralleli tra la frenesia dell’IA e la bolla delle dot-com

    Paralleli tra la frenesia dell’IA e la bolla delle dot-com

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/02/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Paralleli tra la frenesia dell'IA e la bolla delle dot-com
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bill Smead, un veterano del mercato azionario, ha lanciato un severo avvertimento agli investitori, mettendoli in guardia dal fascino delle azioni popolari e dal boom dell’intelligenza artificiale (IA).

    Cosa è successo

    Smead, fondatore di Smead Capital Management, ha parlato dei potenziali rischi associati all’attuale clima di mercato, come riportato da Business Insider. Ritiene che gli investitori stiano sottovalutando i pericoli legati alla frenesia dell’IA e all’eccessivo affidamento sui magnifici sette titoli, che hanno spinto l’S&P 500 ai massimi storici.

    Smead avverte che lo stato attuale del mercato ricorda le bolle precedenti e la storia suggerisce che una correzione importante potrebbe essere all’orizzonte. Smead ha evidenziato i titoli Nifty Fifty degli anni ’60 e ’70, che sono crollati durante il crollo del mercato del 1973, e il destino di Cisco e Intel, due titoli di spicco durante la bolla delle dot-com che hanno perso più della metà del loro valore.

    In particolare, le preoccupazioni di Smead fanno eco a quelle di altri esperti di mercato che hanno tracciato un parallelo tra l’attuale moda dell’IA e la bolla delle dot-com. Nonostante le differenze nelle valutazioni di mercato, Smead ritiene che una ricaduta significativa del mercato potrebbe essere imminente.

    “Non abbiamo alcuna voglia di passare il purgatorio con titoli popolari che ci faranno soffrire a lungo termine. Questa mania sembra essere diretta verso una brutta fine. Come sempre, temiamo il fallimento del mercato azionario”, ha dichiarato Smead.

    Perché è importante

    Il monito di Smead si aggiunge al crescente coro di voci che esprimono preoccupazione per l’attuale situazione di mercato. Il famoso professore di finanza Jeremy Siegel ha recentemente sollevato un allarme per l’impennata delle valutazioni dei titoli tecnologici, in particolare di NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA), suggerendo che potrebbe formarsi una bolla speculativa.

    D’altra parte, alcuni esperti come John Higgins, chief markets economist di Capital Economics, hanno previsto che l’attuale bolla del mercato azionario continuerà a gonfiarsi fino alla fine del 2025, spinta dalla narrativa sull’intelligenza artificiale.

    Il monito di Smead fa eco alle preoccupazioni sollevate da altri osservatori di mercato, tra cui gli strateghi di J.P. Morgan che hanno fatto paragoni tra l’attuale mercato e l’epoca della bolla delle dot-com. Gli analisti hanno osservato che, nonostante l'”esuberanza irrazionale” della bolla delle dot-com, ci sono molte similitudini tra i due periodi.

    Tuttavia, il monito di Smead suggerisce che, nonostante i potenziali benefici economici dell’IA, gli investitori dovrebbero rimanere cauti sulla sostenibilità dell’attuale boom del mercato.

    Immagine tramite Shutterstock

    azioni dell'IA Bill Smead bolla dot-com esplosione dell'IA Intelligenza artificiale Jeremy Siegel John Higgins Kaustubh Bagalkote S&P 500

    Continua a leggere

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.