Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    • Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa
    • Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché il dollaro non cederà alle ambizioni dei BRICS

    Perché il dollaro non cederà alle ambizioni dei BRICS

    AJ FabinoBy AJ Fabino05/04/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Perché il dollaro non cederà alle ambizioni dei BRICS
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La prospettiva di una nuova valuta mondiale sta guadagnando terreno mentre l’alleanza BRICS ha già esplorato l’idea di una valuta innovativa. Il gruppo di nazioni prevede infatti di condividere le varie proposte durante il vertice in Sud Africa, che ha portato a discussioni sull’impatto del dollaro USA come valuta globale dominante.

    Tuttavia, nonostante il brusio, alcuni motivi suggeriscono che il dollaro non abbandonerà presto la sua posizione.

    La fiducia del mondo negli Stati Uniti e nella sua valuta è un fattore significativo che rafforza la posizione dell’USD. I mercati finanziari americani sono tra i più profondi e liquidi del mondo grazie alle dimensioni e alla forza dell’economia statunitense, al commercio aperto, ai flussi di capitale e a uno stato di diritto forte.

    Leggi anche: Potrebbe essere in arrivo nuova valuta mondiale, per gentile concessione delle nazioni BRICS

    Questa fiducia ha fatto sì che circa il 60% delle riserve globali di valuta estera fossero in USD, molto più di altre valute come l’euro, lo yen e il renminbi cinese.

    Un altro elemento chiave a sostegno del dominio del dollaro USA è l’effetto rete nella fatturazione commerciale e nella finanza internazionale. L’USD è il mezzo di scambio più popolare per il commercio, con oltre il 70% delle esportazioni al di fuori dell’Europa fatturate in dollari.

    La popolarità del dollaro come mezzo di scambio ha consolidato la sua posizione di valuta dominante nel settore bancario internazionale.

    Inoltre, gli Stati Uniti hanno mantenuto enormi deficit commerciali, il che ha portato a un’abbondanza di titoli del tesoro e banconote statunitensi detenuti dal resto del mondo. Mentre i paesi potrebbero decidere di negoziare nelle proprie valute anziché in USD, ci sono diversi problemi che ostacolano questa transizione.

    Ad esempio, paesi come la Cina e l’Arabia Saudita dovrebbero fare i conti con i limiti delle proprie valute e la mancanza di opzioni di investimento praticabili nonché di controlli sui capitali.

    Un allontanamento dall’attuale modello economico che fa molto affidamento sulle esportazioni per guidare le economie sarebbe una sfida per paesi come Cina, Taiwan e Corea del Sud. Il passaggio a un modello guidato dal consumo richiederebbe una significativa ridistribuzione del reddito nazionale e rappresenterebbe un’impresa politica massiccia.

    Le discussioni in corso all’interno dell’alleanza BRICS, che comprende Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa, in merito all’istituzione di una valuta unificata sostenuta da attività come l’oro e le terre rare, possono sembrare una minaccia per l’USD.

    Tuttavia, la realtà è che al momento non esiste un’alternativa pratica al dollaro USA e il suo predominio nel panorama finanziario globale continuerà probabilmente nel prossimo futuro.

    Brasile BRICS Cina Economie emergenti India Russia Sud Africa

    Continua a leggere

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    Le azioni Palantir volano nel pre-market: ecco il vero motivo

    Investire in azioni Microsoft? Ecco quanto potrebbero salire ora

    Progress Software, Exicure e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.