Close Menu
    Notizie più interessanti

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    28/06/2025

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    28/06/2025

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    28/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché questi 5 titoli sono monitorati attentamente dagli investitori?

    Perché questi 5 titoli sono monitorati attentamente dagli investitori?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/06/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Perché questi 5 titoli sono monitorati attentamente dagli investitori?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì i principali indici azionari statunitensi hanno mostrato risultati diversi: il Dow Jones Industrial Average ha chiuso a 38.647,10 in ribasso di quasi lo 0,2%, mentre l’S&P 500 è salito dello 0,2% a 5.433,74. Il Nasdaq ha chiuso la giornata in rialzo di quasi lo 0,3% a 17.667,56.

    Questi sono i titoli principali che hanno attirato l’attenzione dei trader e degli investitori al dettaglio nel corso della giornata:

    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA)

    Le azioni Tesla sono aumentate del 2,92% chiudendo a 182,47 dollari, con un massimo e un minimo intraday rispettivamente di 191,08 e 181,23 dollari. L’intervallo di 52 settimane del titolo è compreso tra 138,8 e 299,29 dollari. L’assemblea annuale degli azionisti è stato il momento clou della giornata, in cui sono stati votati 12 punti da parte degli azionisti. Tra gli eventi principali, l’approvazione di tutte le proposte della società, il trasferimento della sede centrale in Texas e la standing ovation per il pacchetto retributivo dell’amministratore delegato Elon Musk, originariamente approvato nel 2018.

    GameStop Corp. (NYSE:GME)

    Le azioni di GameStop sono aumentate del 14,38% chiudendo a 29,12 dollari. Il titolo ha toccato un massimo e un minimo intraday di 29,58 e 25,56 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 9,95 e 64,83 dollari. L’assemblea annuale degli azionisti è stata riprogrammata a causa di un crash del server causato dall’elevato interesse.

    Super Micro Computer Inc. (NASDAQ:SMCI)

    Il titolo di Super Micro Computer è salito del 12,44% chiudendo a 871,1 dollari. Il massimo e il minimo intraday sono stati di 883,17 e 784 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 213,08 e 1.229 dollari. L’impennata del titolo è potenzialmente guidata dalle iniziative strategiche dell’azienda e dalla crescita nel settore dell’IA.

    Adobe Inc. (NASDAQ:ADBE)

    Il titolo di Adobe è sceso leggermente dello 0,25% chiudendo a 458,74 dollari. Il massimo e il minimo intraday sono stati di 462,39 e 453,5 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 433,97 e 638,25 dollari. L’azienda ha riportato i risultati finanziari del secondo trimestre, battendo le stime del consenso.

    The Walt Disney Company (NYSE:DIS)

    Il titolo Disney è sceso dello 0,70% chiudendo a 100,09 dollari. Il massimo e il minimo intraday sono stati di 101,07 e 99,61 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 78,73 e 123,74 dollari. L’azienda ha risolto una disputa con il governatore della Florida Ron DeSantis, aprendo la strada a un piano di espansione di 15 anni.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Jirapong Manustrong su Shutterstock

    Adobe Crescita aziendale Disney Gamestop Intrattenimento investimenti Mercato azionario Supermicro Tecnologia Tesla

    Continua a leggere

    La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare

    Jim Cramer ha rivelato quale azione petrolifera vorrebbe comprare

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    Dazi Trump e inflazione: la “tempesta perfetta” sull’economia USA

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    28/06/2025

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    28/06/2025

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    28/06/2025

    Notizie recenti

    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.