Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    29/05/2025

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Perché i titoli di semiconduttori e chip sono in ribasso?

    Perché i titoli di semiconduttori e chip sono in ribasso?

    Aaron BryBy Aaron Bry26/01/2024 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Perché i titoli di semiconduttori e chip sono in ribasso?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Diverse aziende di semiconduttori hanno subito un colpo nella sessione di venerdì, dopo che Intel Corp (NASDAQ:INTC) ha riportato guadagni peggiori del previsto e ha emesso una guidance debole. Goldman Sachs e Wells Fargo hanno abbassato i loro obiettivi di prezzo per Intel, rispettivamente a 39 e 48 dollari.

    I nomi dei semiconduttori sono stati tra i titoli più caldi del mercato, guidati dai giganti NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) e Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD), ciascuno in rialzo di oltre il 100% nell’ultimo anno. La scorsa settimana, Super Micro Computer Inc (NASDAQ:SMCI) ha riportato ottimi risultati finanziari preliminari, facendo salire il titolo di oltre il 30% e sollevando la maggior parte dei nomi di semiconduttori.

    Per questo motivo, Intel potrebbe aver nutrito grandi aspettative in vista del suo report sugli utili. La folle corsa delle principali aziende tecnologiche alla transizione verso l’IA ha portato la domanda di chip ai massimi storici.

    I prezzi delle azioni 

    Il Direxion Daily Semiconductor Bull 3x Shares (NYSE:SOXL) ha registrato un calo di oltre il 5% nella sessione di venerdì. Il titolo Intel è sceso di oltre l’11% all’inizio della sessione di venerdì, una variazione importante per l’azienda che di solito non è volatile come altri titoli di chip sul mercato.

    I trader sembravano disposti a comprare il calo di altri nomi di chip, con NVIDIA e AMD che hanno recuperato le perdite del pre-market. Taiwan Semiconductor (NYSE:TSM) è stato un punto luminoso nello spazio dei semi, con un aumento di quasi l’1% venerdì mattina.

    AMD azioni Chip Goldman Sachs Intel NVIDIA Semiconduttori Tecnologia utili Wells Fargo

    Continua a leggere

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    29/05/2025

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.