Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile

    12/10/2025

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    12/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile
    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Petrolio a +5% dopo il taglio della produzione OPEC+

    Petrolio a +5% dopo il taglio della produzione OPEC+

    Bhavik NairBy Bhavik Nair03/04/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Petrolio a +5% dopo il taglio della produzione OPEC+
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I prezzi del petrolio sono aumentati lunedì mattina durante il trading asiatico dopo che l’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e i suoi alleati, noti come OPEC+, hanno deciso di ridurre la produzione di petrolio di 1,16 milioni di barili al giorno a partire da maggio, sorprendendo i mercati.

    Cosa è successo

    L’Arabia Saudita taglierà la produzione di 500.000 barili al giorno da maggio fino alla fine del 2023. I tagli inizieranno a maggio e dureranno fino alla fine dell’anno. Gli impegni portano il volume totale delle riduzioni da parte dell’OPEC+ a 3,66 milioni di barili al giorno, pari al 3,7% della domanda globale, secondo i calcoli di Reuters.

    I futures West Texas Intermediate (WTI) con scadenza a maggio sono saliti del 5,3% a 79,67 dollari al barile mentre i futures sul Brent con scadenza a giugno sono saliti del 5,18% a 84,03 dollari al barile.

    L’ETF sul petrolio degli Stati Uniti (NYSE:USO) aveva chiuso in rialzo dell’1,71% venerdì mentre l’Energy Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLE) aveva chiuso in rialzo dello 0,69% la scorsa settimana, prima dell’annuncio. Altri ETF che dovrebbero attirare l’attenzione degli investitori includono Vanguard Energy Index Fund ETF (NYSE:VDE), SPDR S&P Oil & Gas Equipment & Services ETF (NYSE:XES) e Invesco S&P SmallCap Energy ETF (NASDAQ:PSCE).

    Il punto di vista dell’esperto

    Giacomo Romeo, analista azionario di Jefferies, ha dichiarato a Bloomberg che il nuovo taglio, se completamente implementato dal gruppo, dovrebbe consentire l’estrazione delle scorte di materiali già nel secondo trimestre. Questo è in vista del terzo trimestre, come previsto in precedenza, ha detto.

    Nell’ottobre 2022, l’OPEC+ aveva deciso di tagliare la produzione di due milioni di barili al giorno da novembre alla fine dell’anno, una decisione che aveva fatto arrabbiare Washington.

    Futures sul Brent OPEC Prezzi del petrolio West Texas Intermedio

    Continua a leggere

    Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile

    L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile

    12/10/2025

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    12/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025

    Notizie recenti

    • Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile
    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.