Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre in calo: Generali e banche sotto pressione

    22/05/2025

    Generali, nel trimestre l’utile netto normalizzato sale a 1,2 miliardi (+7,6%)

    22/05/2025

    Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre in calo: Generali e banche sotto pressione
    • Generali, nel trimestre l’utile netto normalizzato sale a 1,2 miliardi (+7,6%)
    • Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?
    • Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?
    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le preoccupazioni per l’inflazione riaccendono il dibattito sui tassi

    Le preoccupazioni per l’inflazione riaccendono il dibattito sui tassi

    Piero CingariBy Piero Cingari17/08/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Le preoccupazioni per l’inflazione riaccendono il dibattito sui tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le minute del FOMC di luglio hanno messo in evidenza la crescente divergenza di opinioni tra i funzionari della Federal Reserve, mentre la maggioranza sottolinea la presenza di “significativi rischi al rialzo per l’inflazione, che potrebbero richiedere ulteriori strette di politica monetaria”.

    Questa frase, ampiamente vista come espressione dei falchi, si è fatta sentire sul mercato, portando a un aumento del dollaro e a un ulteriore aumento dei rendimenti del Tesoro, mentre le azioni sono scivolate ai minimi della sessione.

    Stanno emergendo diversi spunti per gli investitori mentre gli economisti analizzano le minute in maggior dettaglio.

    La Fed aspetta i nuovi dati

    Bill Adams, economista capo di Comerica Bank, ha sottolineato che potrebbe arrivare un aumento dei tassi di un quarto di punto percentuale “prima della fine dell’anno, ma (la Fed) non si impegna in tal senso”. I verbali della Fed indicano che il FOMC lascerà i tassi di interesse stabili al prossimo incontro del 20 settembre, mentre la decisione del 1 novembre dipenderà dai dati.

    Secondo l’esperto, se l’economia continua a crescere e i salari rimangono elevati, la Fed potrebbe trovare motivo di aumentare i tassi di un quarto di punto nell’ultimo trimestre del ciclo durante l’incontro del primo novembre.

    Sam Milette, stratega di Commonwealth Financial Network, ha affermato che dalle minute del FOMC di luglio emerge una conclusione significativa: i banchieri centrali mantengono la possibilità di ulteriori aumenti dei tassi in risposta alle crescenti pressioni inflazionistiche. Tuttavia, l’esperto ha notato che le minute non fanno grandi rivelazioni, in linea con il consenso sul fatto che l’approccio basato sui dati della Fed continuerà a guidare il corso della politica monetaria nei prossimi mesi.

    La Fed sta bluffando?

    “La Fed vuole parlare duramente dell’inflazione, ma è ovvio che hanno finito con gli aumenti dei tassi,” ha detto Jamie Cox, partner gestore per Harris Financial Group. L’esperto ritiene che i verbali di luglio del FOMC non stiano segnalando un ritorno a importanti aumenti dei tassi.

    I falchi sono pronti a prendere il sopravvento

    Mentre la maggioranza degli ufficiali suonano l’allarme sulle pressioni inflazionistiche, i falchi sembrano avere il controllo, secondo Jeffrey Roach, economista capo per LPL Financial. Tuttavia, ciò che va colto dai verbali di luglio del FOMC è che “i membri del comitato sono molto attenti al ritardo dell’impatto della politica restrittiva, è completamente possibile che la Fed possa fare una pausa quest’anno nonostante l’inflazione sia sopra il 2% nel breve termine.”

    “I falchi sostengono un altro aumento dei tassi per ancorare le aspettative di inflazione,” ha detto Quincy Krosby, stratega globale capo di LPL Financial. L’esperto ritiene che l’aumento dei tassi del 26 luglio non sia stato un evento isolato. Le recenti stime del PIL e i dati sulle vendite al dettaglio rappresentano infatti una sfida per la ricerca di stabilità dei prezzi da parte della Fed, alimentando ulteriormente i rischi di un altro aumento dei tassi.

    Lo SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso in ribasso dello 0,7% per la giornata, mentre l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) è sceso dell’1,1%.

    Foto: Shutterstock

    economista FOMC Idee degli esperti nota dell'economista Verbali del FOMC Verbali della Fed

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Piazza Affari apre in calo: Generali e banche sotto pressione

    22/05/2025

    Generali, nel trimestre l’utile netto normalizzato sale a 1,2 miliardi (+7,6%)

    22/05/2025

    Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre in calo: Generali e banche sotto pressione
    • Generali, nel trimestre l’utile netto normalizzato sale a 1,2 miliardi (+7,6%)
    • Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?
    • Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?
    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.