Close Menu
    Notizie più interessanti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa
    • Invesco: “Serve più selettività sui mercati”
    • L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa
    • “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ALCEDIAG e SYNLAB collaborano a livello europeo per combattere il ritardo diagnostico del disturbo bipolare con il test EDIT-B™

    ALCEDIAG e SYNLAB collaborano a livello europeo per combattere il ritardo diagnostico del disturbo bipolare con il test EDIT-B™

    PR NewswireBy PR Newswire27/03/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    ALCEDIAG e SYNLAB collaborano a livello europeo per combattere il ritardo diagnostico del disturbo bipolare con il test EDIT-B™
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PARIGI e MILANO, 27 marzo 2023 /PRNewswire/ —

    • Si stima che il 2,3% della popolazione europea sia affetta da disturbo bipolare (BD)[1], un dato ampiamente sottostimato, poiché tra il manifestarsi dei sintomi e la diagnosi passano in media 8-10 anni[2]
    • Attualmente, la diagnosi di BD si basa su un esame clinico psichiatrico del paziente, condotto da uno psichiatra.
    • Il processo diagnostico per il BD è molto difficile, in quanto questo disturbo viene spesso confuso con la depressione. I pazienti con una diagnosi errata possono ricevere un trattamento inappropriato, che può persino peggiorare le loro condizioni.
    • Per ridurre sensibilmente i dubbi diagnostici, ALCEDIAG e SYNLAB annunciano, in occasione del 31° congresso EPA, la disponibilità di EDIT-B™, primo esempio al mondo di esame del sangue in vitro con marcatura CE, concepito per distinguere il BD dalla depressione.

    EDIT-B™: una risposta biologica affidabile, convalidata e rapida per ridurre il ritardo diagnostico e rispondere a un’esigenza medica finora rimasta insoddisfatta.

    ALCEDIAG e SYNLAB rendono disponibile agli operatori sanitari specializzati e ai loro pazienti in tutta Europa EDIT-B™, basato sull’editing dell’RNA e sull’AI.

    Convalidato da due studi clinici[3] su coorti indipendenti e con marcatura CE-IVD[4], il test EDIT-B™ offre ottimi risultati con sensibilità e specificità superiori all’80%. L’obiettivo è aiutare i medici a formulare una diagnosi più rapida, riducendo il ritardo diagnostico a pochi giorni; di conseguenza l’assistenza al paziente viene sensibilmente migliorata e la sua gestione ottimizzata.

    “Quando il cervello presenta una disfunzione, invia segnali esattamente come farebbe, ad esempio, un fegato ammalato. Questi segnali, o biomarcatori, possono essere rilevati da un esame del sangue, basato sull’editing dell’RNA, che consente una diagnosi più rapida. L’introduzione della biologia nella psichiatria è una vera e propria rivoluzione”, commenta la Dott.ssa Dinah Weissmann, cofondatrice e Direttrice Scientifica di ALCEDIAG.

    “Siamo davvero orgogliosi di far parte del progetto EDIT-B, che fornirà una risposta ai tanti pazienti che si ritrovano ad affrontare un percorso estremamente difficile prima di ottenere una diagnosi. La disponibilità di questo test rappresenterà davvero una svolta in ambito psichiatrico”, afferma Giovanni Gianolli, CEO di SYNLAB Italia.    

    EDIT-B™ integra le scale di valutazione disponibili. Tecnicamente, il test misura l’editing dell’RNA di alcuni marcatori specifici presenti nel sangue. ALCEDIAG, che ha curato il suo sviluppo e ne ha garantito la conformità normativa, si avvale di una tecnologia di sequenziamento di nuova generazione (NGS) all’avanguardia, abbinata ad algoritmi proprietari che utilizzano l’intelligenza artificiale (AI).

    EDIT-B™ è ora disponibile in Italia. Presto lo sarà anche in Francia e Svizzera, nel 2023, e in seguito in altri Paesi (SYNLAB è presente in 26 stati europei).

    Contatto stampa ALCEDIAG
    AZAPHARM (Parigi)
    Merryl Marcout
    mmarcout@azapharm.com

    Contatto stampa SYNLAB
    HAVAS PR (Milano)
    Giovanna Giacalone
    Giovanna.giacalone@havaspr.com 

    ALCEDIAG

    ALCEDIAG è un’azienda di diagnostica innovativa, focalizzata sulla salute mentale, che si avvale della biologia molecolare avanzata e dell’intelligenza artificiale per scoprire e convalidare a livello clinico l’uso di nuovi biomarcatori proprietari basati sull’editing dell’RNA. ALCEDIAG è una filiale di ALCEN, gruppo industriale francese fortemente orientato all’innovazione, con l’obiettivo di affrontare le sfide della nostra società.

    SYNLAB

    SYNLAB si impegna ogni giorno per mettere al centro le persone e la loro salute, attraverso un orientamento responsabile, affidabile e innovativo , e ha introdotto in Italia un nuovo approccio “integrato” alla prevenzione medica e all’assistenza sanitaria secondo i più alti standard qualitativi europei. Il suo obiettivo è fornire ai propri clienti una base solida e affidabile per prendere le migliori decisioni terapeutiche possibili.

    [1] Merikangas KR & al. Prevalenza e fattori associati al disturbo dello spettro bipolare nell’ambito del progetto World Mental Health Survey Initiative. Arch Gen Psychiatry 2011;68(3):241- 51.
    [2]HAS. Giugno 2014
    [3] Salvetat & al. Una svolta per la diagnosi del disturbo bipolare grazie a biomarcatori basati sull’editing dell’RNA. Transl.Psychiatry (2022) 12:182
    [4] Direttiva 98/79/CE

     

    ALCEDIAG and SYNLAB Logo

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/alcediag-e-synlab-collaborano-a-livello-europeo-per-combattere-il-ritardo-diagnostico-del-disturbo-bipolare-con-il-test-edit-b-301781857.html

    Continua a leggere

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.