Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori

    14/05/2025

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    14/05/2025

    Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori
    • Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?
    • Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi
    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    • Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028
    • Milano resiste alla volatilità: Piazza Affari si distingue in Europa
    • La finanza arriva nei vigneti con i minibond
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Con la sua nuova generazione di LiDAR, Valeo rende la mobilità autonoma una realtà

    Con la sua nuova generazione di LiDAR, Valeo rende la mobilità autonoma una realtà

    PR NewswireBy PR Newswire23/11/2021 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PARIGI, 23 novembre 2021 /PRNewswire/ — Valeo, leader globale nei sistemi di assistenza alla guida (ADAS), ha presentato oggi la sua terza generazione di scansioni LiDAR, destinata a debuttare sul mercato nel 2024.

    Valeo Logo

    Questa nuova tecnologia, che offre prestazioni notevolmente migliorate, rende la mobilità autonoma una realtà e fornisce livelli di sicurezza stradale mai visti in precedenza.

    Geoffrey Bouquot, Senior Vice-President, R&S e Strategy di Valeo, ha dichiarato: “La terza generazione di LiDAR di Valeo è un importante progresso tecnologico verso il veicolo a guida autonoma. Questo aggiornamento rafforza la leadership tecnologica e industriale di Valeo sul campo, quando era già l’unico fornitore in serie attualmente sul mercato, con la produzione di uno scanner LiDAR di livello automobilistico. Il nostro obiettivo numero uno con questo dispositivo rimane invariato: salvare vite umane sulla strada”.

    Il LiDAR di terza generazione di Valeo offre prestazioni ineguagliabili in termini di portata, risoluzione e velocità di trasmissione.

    Ricostruisce in tempo reale un’immagine 3D dell’ambiente circostante il veicolo a una velocità di 4,5 milioni di pixel e 25 fotogrammi al secondo. Rispetto alla generazione precedente, la risoluzione è stata aumentata di 12 volte, la portata di 3 volte e l’angolo di visualizzazione di 2,5 volte.

    Grazie alle sue capacità di percezione uniche, questo nuovo LiDAR può vedere cose che gli umani, le telecamere e i radar non possono vedere. Ciò significa che la guida può essere delegata al veicolo in molte situazioni (automazione di livello 2 e superiore), anche in autostrada a velocità fino a 130 km/h. Anche in tali situazioni, un veicolo dotato del sistema di scansione di terza generazione LiDAR è in grado di gestire autonomamente le situazioni di emergenza.

    La scansione di LiDAR di Valeo rileva, riconosce e classifica tutti gli oggetti posizionati intorno all’auto. Se gli oggetti sono in movimento, misura velocità e direzione. La scansione LiDAR è in grado di adattarsi a tutte le condizioni di luce, sia che si tratti di una luce luminosa o nera. Misura anche la densità delle gocce di pioggia per calcolare la distanza di frenatura corretta. Mantiene traccia dei veicoli vicini, anche quando non sono più nel campo visivo del conducente, e utilizza algoritmi per anticipare le loro traiettorie e attivare le manovre di sicurezza necessarie.

    Grazie a queste funzioni, la scansione LiDAR protegge le persone all’interno dell’auto e quelle che la circondano: pedoni, ciclisti e altri utenti della strada. Oltre ai veicoli su cui è installato, questo LiDAR avverte, attraverso il Cloud, altri veicoli dei pericoli presenti sulla strada, in modo che la comunità tragga vantaggio dalle sue eccezionali capacità di percezione.

    Valeo progetta e produce l’intero sistema, compresi l’hardware, il software e l’intelligenza artificiale associata, il “cervello” che combina i dati raccolti e consente al veicolo di prendere immediatamente la decisione giusta. Il suo software si adatta automaticamente all’ambiente e migliora le sue prestazioni nel tempo tramite aggiornamenti regolari.

    I LiDAR di Valeo sono prodotti in Germania presso lo stabilimento di Wemding di Valeo in Baviera, dove i componenti sono assemblati con un livello di precisione di micron. Le linee di produzione dell’impianto si basano sull’esperienza all’avanguardia di Valeo in ottica, meccanica e fotonica (il ramo della fisica che si concentra sull’emissione e sul rilevamento di particelle luminose, o fotoni). 300 ingegneri di Valeo si occupano esclusivamente di questa tecnologia, per la quale sono già stati depositati oltre 500 brevetti.

    Valeo è stata la prima, e ad oggi rimane l’unica, azienda a produrre un LiDAR di scansione su scala industriale. Ha già prodotto oltre 150.000 unità e il 99% delle auto con scanner per la scansione LiDAR in tutto il mondo è dotato di un LiDAR di scansione di Valeo.

    Entro il 2030, fino al 30% dei nuovi veicoli di alta qualità raggiungerà il livello 3 di automazione e, a tal fine, dovranno essere dotati della tecnologia LiDAR. Oltre alle auto, le navette, i robotaxi, i droidi per le consegne, gli autocarri a guida autonoma o i settori agricolo, minerario e delle infrastrutture dovranno essere dotati di uno o più LiDAR. Il mercato LiDAR dovrebbe rappresentare oltre $50 miliardi entro il 2030.

    La nuova terza generazione di LiDAR di Valeo contribuirà in modo determinante a questo cambiamento di scala.

    press-contact.mailbox@valeo.com 

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori

    14/05/2025

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    14/05/2025

    Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori
    • Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?
    • Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi
    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.