Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Electreon, insieme a VINCI, vince la sua prima gara d’appalto in Francia, posizionando la Francia accanto a Svezia, Germania, Italia, Norvegia e Stati Uniti con la prima strada elettrica senza fili per la ricarica dei veicoli elettrici (EV)

    Electreon, insieme a VINCI, vince la sua prima gara d’appalto in Francia, posizionando la Francia accanto a Svezia, Germania, Italia, Norvegia e Stati Uniti con la prima strada elettrica senza fili per la ricarica dei veicoli elettrici (EV)

    PR NewswireBy PR Newswire13/07/2023 Comunicati stampa 6 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BEIT YANAI, Israele, 13 luglio 2023 /PRNewswire/ — L’annuncio di Electreon (TASE: ELWS) rivela che Bpifrance, la banca d’investimento del settore pubblico francese, ha scelto il pluripremiato sistema stradale elettrico senza fili (ERS) di Electreon per un progetto senza precedenti in Francia su un tratto dell’autostrada A10, a sud-ovest di Parigi.

    eTruck powered by Electreon wirelessly charging

    Bpifrance, insieme ai ministeri francesi competenti, sponsorizzerà Electreon e i suoi partner del consorzio per il progetto nell’ambito della France2030 massiccio investimento di promozione della mobilità decarbonizzata. Il consorzio è guidato da VINCI Autoroutes con diversi partner aggiuntivi a Electreon: VINCI Construction, Hutchinson e l’Università Gustave Eiffel.

    In questo progetto, Electreon presenterà il suo prodotto di nuova generazione, con una capacità di trasferimento dell’energia significativamente aumentata, funzionalità software aggiuntive come il monitoraggio in tempo reale e un’architettura ancora più robusta; progettata specificamente per i corridoi ad alta densità di traffico delle autostrade pubbliche. Electreon distribuirà sia una strada di ricarica wireless dinamica di due chilometri che una stazione di ricarica wireless fissa. Questa infrastruttura di ricarica supporterà tutti i tipi e le classi di veicoli. Electreon metterà a disposizione un autocarro da 40 tonnellate e un autobus e inviterà diversi partner leader del settore automobilistico a beneficiare delle capacità del nuovo prodotto dell’azienda.

    La fase iniziale del progetto si concentrerà sulla ricarica delle flotte elettroniche commerciali durante la guida. Tuttavia, l’obiettivo finale è quello di distribuire l’ERS (il Sistema Stradale Elettrico) su tutte le principali arterie stradali francesi per decarbonizzare il trasporto di passeggeri e merci e l’industria degli autocarri pesanti; e di supportare tutti i tipi di veicoli elettrici (ad esempio, autocarri, pullman, veicoli utilitari e veicoli passeggeri) affinché siano in grado di ricaricarsi senza problemi durante la guida su un’autostrada aperta in Francia.

    La selezione di Electreon come vincitore della gara d’appalto, insieme ai suoi partner del consorzio, fa seguito allo studio del Ministero dei Trasporti francese (MoT) 2021 sulle tecnologie e le strategie su larga scala più efficienti e sostenibili per raggiungere le emissioni nette del trasporto. Lo studio ha concluso che, se distribuito su larga scala, l’ERS potrebbe ridurre le emissioni di CO2 del trasporto merci su strada dell’86% rispetto al diesel. Senza l’ERS, gli autocarri elettrici pesanti dovrebbero essere dotati di batterie estremamente grandi e fermarsi per ricaricare presso le stazioni di ricarica ad alta potenza. Lo studio propone anche un piano per distribuire i sistemi stradali elettrici su quasi 5.000 km entro il 2030 e su quasi 9.000 km entro il 2035, evidenziando l’importanza critica della tecnologia come pezzo significativo del puzzle per raggiungere le emissioni stradali nette zero, concentrandosi sui settori del trasporto merci e degli autocarri pesanti.

    Questo bando di gara è una grande vittoria per Electreon, per i partner del consorzio e per i cittadini francesi, poiché il settore dei trasporti rappresenta un terzo delle emissioni di gas serra della Francia e il 95% di queste emissioni proviene dal trasporto su strada. Quasi 9 merci su 10 sono trasportate su strada e le proiezioni del Governo francese, nell’ambito della Strategia Nazionale a Basse Emissioni di Carbonio, mostrano che questa quota rimarrà la parte del leone nei prossimi decenni, anche con l’aumento dell’uso del trasporto ferroviario e l’ottimizzazione dei flussi logistici. Pertanto, è essenziale decarbonizzare i veicoli commerciali pesanti, soprattutto attraverso l’elettrificazione, che rappresenta una sfida importante per le flotte logistiche a lunga percorrenza.

    La tecnologia di ricarica wireless dinamica di Electreon è entrata nella sua fase pienamente commerciale e industriale ed è oggetto di numerose dimostrazioni, implementazioni e progetti commerciali in tutto il mondo; in particolare in Israele, Germania, Stati Uniti, Italia, Svezia e Norvegia.

    Citazione da VINCI Autoroutes 

    “I sistemi stradali elettrici senza fili sono particolarmente promettenti in termini di impatto economico e industriale, in quanto possono decarbonizzare il trasporto su strada attraverso la ricarica dinamica dei veicoli elettrici, riducendo al contempo la dipendenza dell’Europa dalle materie prime necessarie per la produzione di batterie (come litio, nichel e cobalto) e creando posti di lavoro e attività industriali in Francia, dove possono essere prodotti i componenti di questi sistemi”.
    Louis Du Pasquier, direttore responsabile della decarbonizzazione presso VINCI Autoroutes

    Citazione da Electreon 

    “Siamo onorati che Electreon sia stata scelta come tecnologia di ricarica wireless on-the-go per la prima distribuzione ERS in Francia. Electreon è entusiasta di collaborare ancora una volta con VINCI e, data l’importanza strategica del mercato francese, sta espandendo la sua presenza nella regione.” ha dichiarato Oren Ezer, CEO e co-fondatore di Electreon. “Il piano di trasporto netto zero della Francia, che prevede di raggiungere quasi 9.000 km entro il 2035, è un altro esempio della diffusa adozione globale della ricarica wireless e non vediamo l’ora di svelare il nostro prodotto di nuova generazione con una capacità di trasferimento di energia significativamente aumentata in questo progetto”.

    Contatti con la stampa 

    Contatto Electreon Media
    Keren Alleson Gerberg
    keren.a@electreon.com

    Contatto per i media VINCI Autoroutes
    Samuel BEAUCHEF
    +33 06 12 47 58 91 
    samuel.beauchef@vinci-autoroutes.com

    Informazioni su Electreon 

    Electreon è leader nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni di ricarica wireless per veicoli elettrici (EV), fornendo infrastrutture e servizi di ricarica end-to-end, per soddisfare le esigenze e le richieste di efficienza degli operatori di flotte condivise, pubbliche e commerciali e dei consumatori. La tecnologia induttiva proprietaria dell’azienda ricarica i veicoli elettrici in modo dinamico (mentre sono in movimento) e statico (mentre sono fermi) in modo rapido e sicuro, eliminando l’ansia da autonomia, abbassando i costi totali di proprietà dei veicoli elettrici e riducendo il fabbisogno di capacità della batteria, rendendola una delle soluzioni di ricarica più sostenibili dal punto di vista ambientale, scalabili e convincenti disponibili oggi sul mercato. Electreon collabora con le città e gli operatori di flotte su un modello commerciale di “vendita” e su un modello commerciale di ricarica come servizio (CaaS), che consente l’elettrificazione economica di flotte pubbliche, commerciali e autonome per un funzionamento regolare e continuo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito electreon.com.

    Informazioni su VINCI Autoroutes 

    In qualità di principale operatore autostradale a pedaggio in Europa, VINCI Autoroutes accoglie ogni giorno oltre 2 milioni di clienti sulla rete delle sue sei società concessionarie: ASF, Cofiroute, Escota, Arcour, Arcos e Duplex A86. In qualità di partner dello Stato e delle autorità locali, VINCI Autoroutes serve sette regioni, 45 dipartimenti, 14 metropoli, oltre cento città con più di 10.000 abitanti e migliaia di comunità rurali situate nei pressi della sua concessione.

     

    Electreon Wireless Ltd Logo

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/electreon-insieme-a-vinci-vince-la-sua-prima-gara-dappalto-in-francia-posizionando-la-francia-accanto-a-svezia-germania-italia-norvegia-e-stati-uniti-con-la-prima-strada-elettrica-senza-fili-per-la-ricarica-dei-veicoli-elet-301876777.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.