Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori

    14/05/2025

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    14/05/2025

    Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori
    • Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?
    • Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi
    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    • Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028
    • Milano resiste alla volatilità: Piazza Affari si distingue in Europa
    • La finanza arriva nei vigneti con i minibond
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Geotab raggiunge i 4 milioni di attivazioni nel mondo grazie alla crescente domanda di dati sui veicoli connessi

    Geotab raggiunge i 4 milioni di attivazioni nel mondo grazie alla crescente domanda di dati sui veicoli connessi

    PR NewswireBy PR Newswire08/11/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Geotab celebra la sua rapida crescita con un milione di nuove attivazioni in soli 15 mesi
    • Da quando lo scorso agosto l’azienda ha raggiunto i 3 milioni di attivazioni, i veicoli connessi attraverso i dispositivi di Geotab hanno percorso più di 89 miliardi di chilometri, pari a circa 594 viaggi verso il sole
    • Il numero di veicoli elettrici è aumentato di oltre il 50% dall’agosto 2022, e più del 70% dei veicoli connessi utilizza almeno una delle soluzioni Geotab per rendere le flotte più sostenibili

    ROMA, 8 novembre 2023 /PRNewswire/ — Geotab®, leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi, annuncia di aver superato i 4 milioni di attivazioni in tutto il mondo. Questo traguardo conferma il consolidato trend di crescita della domanda di data intelligence di alta qualità, che ha un ruolo cruciale nel processo decisionale verso la trasformazione continua del settore dei trasporti. Gli approfondimenti analitici forniti da Geotab sono risultati determinanti nel miglioramento delle prestazioni, della sicurezza e della sostenibilità delle flotte di ogni dimensione.

    Geotab Inc. Logo

    Geotab, con alle spalle 23 anni di storia, ha raggiunto il traguardo dei 3 milioni di attivazioni nel 2022. In poco più di un anno, l’azienda ha incrementato questo numero di un ulteriore milione, riflettendo la crescente domanda di data intelligence finalizzata a supportare l’innovazione e la gestione avanzata delle flotte. L’ecosistema di oltre 700 partner, l’investimento costante nella ricerca e nello sviluppo e le collaborazioni strategiche in settori come l’intelligenza artificiale, hanno garantito continue opportunità di crescita.

    “Ventitré anni fa la nostra azienda era formata da due persone, che lavoravano dal seminterrato della casa del nostro fondatore Neil Cawse. Oggi, riflettendo sul nostro incredibile viaggio e sull’impressionante crescita registrata negli ultimi 15 mesi, è chiaro che il potenziale intravisto in questo settore molti anni fa è stato ampiamente confermato“, ha dichiarato Franco Viganò, Director, Strategic Channel & Italy Country Manager di Geotab. “Le aziende che gestiscono le flotte sono sempre più sotto pressione, perché hanno l’obiettivo di migliorare i profitti, e al contempo ridurre le emissioni, dare priorità alla sicurezza stradale e trovare soluzioni economicamente vantaggiose. Sappiamo che non è possibile controllare efficacemente ciò che non si misura, ed è per questo che per le organizzazioni i dati e la tecnologia sono diventati fondamentali quanto i veicoli che gestiscono“.

    “Da quando abbiamo raggiunto i 3 milioni di attivazioni lo scorso agosto, i veicoli connessi con la tecnologia di Geotab hanno percorso più di 89 miliardi di chilometri, pari a circa 594 viaggi verso il sole. Se si considera l’insieme di questi tragitti, si ottiene un’enorme quantità di dati, che ci permette di fornire ai nostri clienti informazioni di grande valore e impatto. Siamo in grado di segnalare in anticipo quando un motore è a rischio guasto o quando un veicolo è a rischio collisione. Inoltre, stiamo incorporando l’intelligenza artificiale generativa per ridurre il tempo necessario per la raccolta e l’elaborazione dei dati. Grazie a queste innovazioni, aiutiamo le aziende a prendere decisioni migliori e a ottenere risultati più significativi“, ha aggiunto Viganò.

    Con la crescita del numero e della tipologia di veicoli connessi in diversi settori, cresce anche la quantità di dati che Geotab analizza. Questa espansione consente all’azienda di effettuare comparazioni più precise e di costruire modelli di apprendimento automatico più efficaci, che a loro volta permettono ai clienti di fare approfondimenti più avanzati:  le aziende possono infatti passare da analisi dei dati reattive ad analisi predittive e benchmarking di settore, ottenendo un maggior ritorno dai loro investimenti nel trasporto connesso.

    Geotab
    Geotab è leader globale nelle soluzioni per il trasporto connesso, con oltre 50.000 clienti in 160 Paesi che utilizzano la nostra tecnologia per il monitoraggio e la gestione ottimizzata delle flotte. Siamo un’azienda che da più di 20 anni investe in ricerca, sviluppo e innovazione per consentire a partner e clienti, tra cui aziende Fortune 500 e organizzazioni del settore pubblico, di trasformare le proprie flotte. Connettiamo 4 milioni di veicoli ed elaboriamo più di 75 miliardi di dati al giorno per dare ai clienti la possibilità di prendere decisioni migliori, aumentare la produttività, avere flotte più sicure e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. La piattaforma flessibile e aperta e il Marketplace di Geotab offrono centinaia di soluzioni di terze parti su misura per ogni esigenza. Grazie a un team composto dai migliori data scientist ed esperti di IA del settore, Geotab sfrutta appieno il potenziale dei dati per una migliore analisi predittiva e in tempo reale, così da affrontarele sfide di oggi e di domani. Per saperne di più, visita il sito ufficiale, il blog di Geotab e seguici su Twitter  e su LinkedIn.

    Per ulteriori informazioni
    Hotwire – Ufficio stampa
    02 36643650
    GeotabIT@hotwireglobal.com

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/geotab-raggiunge-i-4-milioni-di-attivazioni-nel-mondo-grazie-alla-crescente-domanda-di-dati-sui-veicoli-connessi-301981424.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori

    14/05/2025

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    14/05/2025

    Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori
    • Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?
    • Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi
    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.