Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    03/07/2025

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    03/07/2025

    Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Huma e AstraZeneca collaborano per accelerare l’innovazione per la cura digital-first dei pazienti

    Huma e AstraZeneca collaborano per accelerare l’innovazione per la cura digital-first dei pazienti

    PR NewswireBy PR Newswire23/03/2022 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Huma e AstraZeneca collaborano per accelerare l’innovazione per la cura digital-first dei pazienti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Huma acquisisce la piattaforma per la salute digitale AMAZE™ di AstraZeneca  e AstraZeneca diventa azionista di Huma 

    LONDRA e NEW YORK, 23 marzo 2022 /PRNewswire/ — Huma Therapeutics Limited, un’azienda globale di tecnologia per la salute digitale che promuove la fornitura di cure digital-first e la ricerca per aiutare le persone a vivere meglio e più a lungo, ha annunciato oggi una nuova partnership con AstraZeneca per potenziare l’innovazione nel settore della salute digitale. Questo accordo fa seguito a progetti di collaborazione realizzati precedentemente tra Huma ed AstraZeneca, e riflettono l’ambizione condivisa di migliorare i risultati clinici attraverso soluzioni di salute digitale per colmare il divario tra pazienti e medici.

    Huma Logo

    Nell’ambito di questa partnership, Huma e AstraZeneca lanceranno delle companion app Software As a Medical Device (SaMD) mirate a diverse aree terapeutiche e collaboreranno per accelerare l’adozione di studi clinici decentralizzati. Questi si baseranno sulle tecnologie comprovate di Huma che già permettono l’erogazione delle cure digital-first per oltre 1,8 milioni di utenti attivi presso oltre 3.000 ospedali e cliniche. Le tecnologie di Huma sono progettate per connettersi ai flussi di lavoro clinici, consentendo una somministrazione più efficiente delle cure.

    “La nostra comprovata esperienza nella scalabilità dell’innovazione ha creato le basi per questa importante partnership con una delle più grandi aziende bio-farmaceutiche del mondo. Sono entusiasta di avere  il sostegno di AstraZeneca, che si congiunge alla nostra esperienza decennale nella fornitura di soluzioni digital-first in campo sanitario e per gli studi clinici”, ha dichiarato Dan Vahdat, CEO di Huma. “Combinando leadership pionieristica, portata globale, profonda conoscenza medica e innovazione digitale; la nostra premiata piattaforma1 sarà in grado di aiutare un maggior numero di persone a vivere meglio e più a lungo.”

    “Questa collaborazione segna un momento importante in quanto è la prima per AstraZeneca nello spazio sanitario digitale e nel settore delle malattie croniche e dei SaMD a sostegno di vari trattamenti”, ha dichiarato Karan Arora, Chief Commercial Digital Officer di AstraZeneca. “Con Huma, stiamo accelerando l’ambizione di AstraZeneca di ottenere diagnosi e trattamenti precoci per i pazienti affetti da malattie croniche, in modo che possano condurre una vita migliore e più soddisfacente.”

    Il 95% delle cure per patologie croniche avviene al di fuori dell’ambiente clinico2, sottolineando la necessità di un maggior numero di cure digital-first. Al fine di migliorare la cura dei pazienti, AstraZeneca ha investito nello sviluppo e nella convalida clinica della piattaforma AMAZE per la gestione delle malattie croniche incentrata sul paziente. AstraZeneca ha utilizzato la piattaforma AMAZE per condurre studi clinici presso i principali centri medici accademici statunitensi, con l’obiettivo di migliorare il coinvolgimento dei pazienti, la comunicazione all’interno del team di cura e gli esiti clinici, riducendo al contempo i costi sanitari. La collaborazione con Huma si fonderà su solide basi e sui primi successi di AMAZE™ per accelerare le cure digital-first nelle aree terapeutiche e il lancio di diversi SaMD.

    “Siamo entusiasti di lavorare in stretta collaborazione con Huma alle nostre iniziative per la salute digitale”, ha dichiarato Ruud Dobber, Executive Vice President e Biopharmaceuticals Business Unit President di AstraZeneca. “Riteniamo che la dimensione digitale possa ampliare l’accesso alla sanità, far progredire la ricerca clinica e individuare le lacune esistenti nelle cure. Inoltre, con questa partnership innovativa, apporteremo una combinazione di tecnologia e competenze alla ricerca e allo sviluppo di farmaci per gli studi clinici decentralizzati a livello globale promuovendo la scienza del ‘paziente giusto, terapia giusta, al momento giusto’.”

    Informazioni su Huma

    Huma Therapeutics è un’azienda globale di tecnologia per la salute digitale che promuove l’innovazione nell’erogazione delle cure digital-first e la ricerca per aiutare le persone a vivere meglio e più a lungo. Le premiate piattaforme modulari di Huma sono utilizzate da oltre 3.000 ospedali e cliniche, con 1,8 milioni di utenti attivi. L’offerta di Huma è attiva in diversi settori terapeutici:

    • “Hospital at Home”
    • Soluzioni Software as a Medical Device (SaMD)
    • Piattaforma DCT a supporto di studi digitali o ibridi

    La piattaforma di Huma ha dimostrato di poter quasi raddoppiare la capacità clinica3, di ridurre di oltre un terzo le riammissioni ospedaliere, di garantire una maggiore diversità, fidelizzazione dei partecipanti e aderenza al protocollo, consentendo al contempo di eseguire degli studi entro poche settimane. Visita il sito web www.huma.com e seguici su LinkedIn come Huma.

    Fonti

    1. Huma Therapeutics vince il premio Prix Galien USA 2021 per il miglior prodotto di medicina digitale.
    2. American Academy of Family Physicians: https://www.aafp.org/fpm/2000/0300/p47.html
    3. Rapporto NHSX: nhsx.nhs.uk/covid-19-response/technology-nhs/huma-medopad-evaluation-remote-digital-care-platform/ Il rapporto completo è disponibile su richiesta.

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    03/07/2025

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    03/07/2025

    Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.