Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il gruppo Grindeks chiude il 2021 con un fatturato record di 231,1 milioni di euro

    Il gruppo Grindeks chiude il 2021 con un fatturato record di 231,1 milioni di euro

    PR NewswireBy PR Newswire07/02/2022 Comunicati stampa 6 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    RIGA, Lettonia, 7 febbraio 2022 /PRNewswire/ — I dati finanziari consolidati e provvisori del Gruppo Grindeks mostrano che il Gruppo ha chiuso il 2021 con fatturato e profitti da record. In questo periodo, il fatturato di Grindeks è stato di 231,1 milioni di euro, pari a 44,0 milioni di euro o al 24% in più rispetto al 2020. Nel 2021, l’utile del Gruppo è stato di 41,0 milioni di euro, pari a 22,1 milioni di euro in più o al doppio rispetto a quello del 2020.   

    Nel 2021, il maggior volume di vendite è stato rappresentato da farmaci per il sistema cardiovascolare e il sistema nervoso centrale. Si è riscontrata anche una forte crescita delle vendite nel segmento medicale ospedaliero, sostenuta da Kalceks,  società controllata di Grindeks.

    Nel 2021 i prodotti del gruppo sono stati esportati in 103 Paesi per un importo totale di 218,7 milioni di euro.

    Il dottore in chimica Juris Hmelnickis, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Grindeks ha dichiarato:  “Il 2021 è stato un anno di cambiamento per il gruppo Grindeks, che ha dimostrato come un team eccellente possa ottenere ottimi risultati. Ampliare la gamma di farmaci, comprendere le esigenze dei pazienti, esplorare nuovi mercati, seguire le tendenze legate alla protezione dell’ambiente e molte altre iniziative importanti sono state la forza trainante inarrestabile per la nostra crescita. Nel corso dell’ultimo anno, ho constatato che le sfide possono essere superate attraverso una trasformazione costante, in cui ogni membro del team è consapevole di quanto importante sia il proprio ruolo nella realizzazione di idee e obiettivi comuni. Il fatturato di 231,1 milioni di euro è il più alto mai realizzato per Grindeks, e vorrei ringraziare il team – tutti i professionisti – per i risultati conseguiti, nonché i nostri partner, i medici e i pazienti per la loro costante fiducia in noi!”

    Le vendite del gruppo di prodotti farmaceutici finiti nel 2021 sono ammontate a 219,5 milioni di euro, con un aumento di 45,9 milioni di euro o del 26% rispetto al 2020.

    Le vendite di forme farmaceutiche finite nell’UE e in altri Paesi hanno raggiunto 117,5 milioni di euro nel 2021, con un aumento di 31,6 milioni di euro o del 37% rispetto al 2020. Rispetto al 2020, le vendite nel 2021 sono aumentate di 29 volte in Portogallo, 18 volte in Brasile, 9 volte nei Paesi Bassi, 4 volte negli Emirati Arabi Uniti e in Bulgaria, 3 volte in Polonia e Norvegia e 2 volte in Australia e nella Repubblica Ceca.

    Le vendite in Russia, in altri Paesi della CSI e in Georgia nel 2021 sono ammontate a 102,0 milioni di euro, con un aumento di 14,3 milioni di euro o del 16% rispetto al 2020. Rispetto al 2020, le vendite nel 2021 sono aumentate del 57% in Ucraina, del 40% in Bielorussia, del 34% in Georgia, del 33% in Moldavia, del 23% in Azerbaigian e Uzbekistan.

    Il portafoglio di prodotti di Grindeks comprende farmaci innovativi per il trattamento di patologie cardiovascolari e del sistema nervoso centrale, di malattie oncologiche e diabete, mentre la controllata Kalceks offre farmaci per il settore ospedaliero. Attualmente sono in fase di sviluppo 64 nuovi farmaci da parte di JSC Grindeks e 42 nuovi farmaci da parte di JSC Kalceks. Nel 2021 è stata avviata la procedura di registrazione di 10 nuovi prodotti generici di Grindeks.

    Kalceks ha inoltre avviato una procedura di registrazione decentralizzata di 9 nuovi prodotti generici nei paesi dell’UE, compresa la prima registrazione di 4 prodotti antibiotici per il settore ospedaliero.  Grazie alla lunga esperienza dell’azienda nello sviluppo, nella produzione e nella registrazione di forme di prodotti sterili, è stato lanciato lo sviluppo dei primi prodotti oftalmologici.

    Anche la produzione di principi farmaceutici attivi è molto importante per Grindeks, e rappresenta inoltre uno dei vantaggi competitivi del Gruppo. Attualmente l’azienda produce 25 principi farmaceutici attivi. Tale segmento aumenta l’indipendenza dai produttori di materie prime e questo è il motivo per il quale l’azienda sta sviluppando 36 nuovi principi farmaceutici attivi. La maggior parte delle esportazioni di principi farmaceutici attivi prodotti da Grindeks viene effettuata verso l’Unione europea, il Giappone, gli Stati Uniti e l’Australia.

    Nel 2021, Kalceks ha ottenuto risultati eccellenti. Le vendite sono aumentate rapidamente, con una crescita sia del numero di Paesi di esportazione che della quantità di prodotti, con 7 nuovi prodotti generici. Il portafoglio di prodotti nel 2021 conteneva 35 farmaci. I prodotti Kalceks hanno generato vendite per 66,7 milioni di euro nel 2021, con un aumento di 26,0 milioni di euro o del 64% rispetto al 2020. I prodotti Kalceks sono stati esportati in 77 Paesi nel 2021, tra cui Paesi Bassi, Messico, Regno Unito, Repubblica Ceca e Polonia. 

    Kirovs Lipmans, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Grindeks ha dichiarato:  “Nonostante i molti ostacoli posti dalla pandemia, lo scorso anno Grindeks si è concentrata sulle sue priorità: nuovi prodotti ed espansione globale. Sono decisamente soddisfatto dei risultati conseguiti dal gruppo Grindeks nel 2021. Gli eccellenti risultati, un fatturato di 231,1 milioni di euro e un utile di 41 milioni di euro, dimostrano chiaramente la competitività di Grindeks sulla scena globale. Questa è la base per progetti di sviluppo di successo”.

    Nel 2021, Grindeks ha prestato particolare attenzione al miglioramento delle infrastrutture di produzione e all’installazione di nuovi impianti di produzione, tra cui l’attuale ammodernamento del laboratorio di forme farmaceutiche finite.

    Per continuare la crescita graduale e costante del Gruppo sul lungo termine, verrà realizzato a Riga in più fasi il Centro per l’Innovazione di Grindeks, in via Asotes 12. Nel 2021, è stato firmato un contratto di progettazione e sono stati eseguiti lavori di miglioramento del sito. Il Centro per l’Innovazione fornirà processi di produzione complessi per principi farmaceutici attivi, attrezzature tecnologiche all’avanguardia, nonché soluzioni automatizzate ed efficienti dal punto di vista energetico. Sarà il più grande centro di innovazione farmaceutica della regione baltica.

    Informazioni sul Gruppo Grindeks 

    Grindeks è un Gruppo farmaceutico internazionale le cui principali attività sono la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la vendita di prodotti originali, farmaci generici e ingredienti farmaceutici attivi.

    Il Gruppo Grindeks è composto da JSC Grindeks e dalle sue aziende: JSC Kalceks in Lettonia, JSC Tallinn Pharmaceutical Plant in Estonia, HBM Pharma s.r.o. in Slovacchia, LLC Grindeks Rus in Russia e LLC Namu Apsaimniekosanas projekti in Lettonia. Uffici di rappresentanza sono stati aperti in 10 Paesi.

    I principali gruppi terapeutici di Grindeks sono i farmaci per la cura di malattie cardiovascolari, del sistema nervoso centrale, cancro e diabete. Kalceks è specializzata in farmaci per il settore ospedaliero.

    La gamma di prodotti comprende i prodotti originali Mildronate® (meldonium) e Ftorafur® (tegafur), farmaci generici e principi farmaceutici attivi.

    Nel 2021 il Gruppo ha esportato i suoi prodotti in 103 Paesi. I principali mercati di Grindeks sono i Paesi dell’Unione europea,  la Russia e gli altri Paesi della CSI, l’Australia, gli Emirati Arabi Uniti e Israele.

    Grindex Logo

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.