Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    29/05/2025

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » IL PAKISTAN METTE IN EVIDENZA IL CAMBIAMENTO CLIMATICO RICOSTRUENDO E RINOMINANDO UN PAESE DISTRUTTO DALLE ALLUVIONI – CLIMATECHANGETOWN.PK È SOSTENUTO DALLA SPHF

    IL PAKISTAN METTE IN EVIDENZA IL CAMBIAMENTO CLIMATICO RICOSTRUENDO E RINOMINANDO UN PAESE DISTRUTTO DALLE ALLUVIONI – CLIMATECHANGETOWN.PK È SOSTENUTO DALLA SPHF

    PR NewswireBy PR Newswire08/01/2024 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un paese pachistano distrutto dalle devastanti alluvioni è in fase di ricostruzione con strutture edilizie resilienti agli effetti climatici ed è stato rinominato ClimateChangeTown.pk per raccogliere fondi

    La fondazione SPHF (Sindh People’s Housing for Flood Affectees) mette in evidenza l’impatto devastante del cambiamento climatico e raccoglie fondi per le attività di ricostruzione denominando un paese appena ricostruito ClimateChangeTown.pk

    Il sito web aiuterà a raccogliere fondi essenziali per paesi che si trovano in aree soggette ad alluvioni per costruire strutture edilizie resilienti agli effetti climatici in associazione con la SPHF

    CLIMATECHANGETOWN.PK, Pakistan, 8 gennaio 2024 /PRNewswire/ — Le peggiori alluvioni che abbiano mai colpito il Pakistan fino a oggi continuano ad avere un impatto devastante sulle persone colpite da questo cataclisma – molte di loro sono ancora senza casa e vulnerabili. Per richiamare l’attenzione sulla situazione in cui versano le persone colpite e raccogliere fondi per facilitare le attività di ricostruzione, la fondazione SPHF ha proposto una soluzione unica, appellandosi al governo affinché uno dei paesi appena ricostruito sia denominato climatechangetown.pk, diventando così il primo paese al mondo in cui nome è quello di un sito web.

    PAKISTAN PUTS CLIMATE CHANGE ON THE MAP BY REBUILDING AND RENAMING TOWN DESTROYED BY FLOODS – CLIMATECHANGETOWN.PK SUPPORTED BY SPHF

    Spiega Khalid Mehmood Shaikh, Ceo SPHF: “Ogni paese al mondo ha un nome e pertanto abbiamo pensato di rinominare questo paese in modo tale da richiamare l’attenzione del mondo sulla crisi causata dal cambiamento climatico a cui attualmente il Pakistan deve far fronte. Il nostro popolo ha un estremo bisogno di aiuto e con questo sito web il mondo saprà esattamente come e dove aiutarlo”.

    Il Pakistan produce meno dell’1% dell’impronta di carbonio mondiale ma ciò nonostante sta soffrendo le peggiori conseguenze del cambiamento climatico. Secondo il Global Climate Risk Index, attualmente il Pakistan è il quinto paese al mondo più vulnerabile agli eventi climatici. Vari esperti prevedono che le alluvioni d’ora in poi si verificheranno ogni anno nel Pakistan.

    Le piogge che sono iniziate a giugno dell’anno scorso hanno avuto ripercussioni su più di 33 milioni di persone in Pakistan. La provincia di Sindh è stata l’area più colpita, dove si è registrato l’85% delle perdite e distruzioni, che hanno interessato 12,36 milioni di persone e danneggiato 2,1 milioni di abitazioni.

    Costruire un’abitazione resiliente per ciascuna delle famiglie colpite è importante, perché prima le loro case erano ‘kutcha’ (fatte di fango secco) e quindi altamente vulnerabili ai disastri climatici. La fondazione SPHF sta ora aiutando le persone a costruire case ‘pukka’ (solide), impiegando materiali da costruzione resilienti e linee guida predefinite, affinché possano resistere a gravi eventi climatici come piogge violente, inondazioni improvvise ecc.Sebbene il governo abbia intrapreso iniziative a sostegno delle attività di ricostruzione, c’è ancora un’enorme lacuna nei finanziamenti necessari, che la SPHF mira a colmare rivolgendosi al mondo.

    Aggiunge Shaikh: “Rinominare ufficialmente un paese è un’iniziativa audace – ma proprio il tipo di cui abbiamo bisogno per combattere il cambiamento climatico. Serve a rammentare alla comunità internazionale che i pachistani non sono responsabili di causare il cambiamento climatico, sono semplicemente vittime. E abbiamo bisogno che il mondo unisca le forze per aiutarci a rimanere a galla”.

    Attraverso climatechangetown.pk la SPHF spera di invertire la tendenza per le persone colpite dalle alluvioni e indirizzare fondi estremamente necessari a metterle in condizioni di vita migliori. I fondi saranno impiegati per espandere le attività di ripristino, avviate con climatechangetown.pk, ad altri paesi di questa nazione. Il Pakistan è un punto di crisi in relazione al cambiamento climatico e questi villaggi e paesi, che prima si limitavano a rammentarci la devastazione, ora sono un simbolo di resilienza in presenza del cambiamento climatico.

    Con questa campagna la SPHF prevede di ricostruire oltre due milioni di abitazioni – si tratterà del più grande programma di ricostruzione edilizia al mondo.

    https://climatechangetown.pk/

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/il-pakistan-mette-in-evidenza-il-cambiamento-climatico-ricostruendo-e-rinominando-un-paese-distrutto-dalle-alluvioni–climatechangetownpk-e-sostenuto-dalla-sphf-302027797.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    29/05/2025

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.