Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il programma di finanziamento del settore cinematografico della CDF è destinato a potenziare le imprese locali e internazionali nel settore cinematografico saudita

    Il programma di finanziamento del settore cinematografico della CDF è destinato a potenziare le imprese locali e internazionali nel settore cinematografico saudita

    PR NewswireBy PR Newswire16/03/2023 Comunicati stampa 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con un budget di 879 milioni di SAR 

    RIAD, Arabia Saudita, 16 marzo 2023 /PRNewswire/ — Il Cultural Development Fund (CDF) ha annunciato il lancio del Film Sector Financing Program, con un budget di 879 milioni di SAR. Il programma è un’iniziativa del IGNITE Digital Content Program.

    Mohammed Bindayel Chief Executive Officer at CDF during the agreement ceremony

    L’annuncio è avvenuto in occasione dell’evento Ignite the Scene, organizzato a Riad dal Ministero saudita delle Comunicazioni e della Tecnologia dell’Informazione. 

    Il programma è aperto alle aziende locali e internazionali che operano nel settore cinematografico saudita. L’obiettivo è quello di promuovere un’industria cinematografica saudita sostenibile e fiorente, potenziando il settore privato attraverso finanziamenti che sostengano i contenuti locali e promuovano la produzione cinematografica. I finanziamenti sono rivolti in particolare alle piccole e medie imprese di questo settore emergente, che sta raccogliendo sempre più interesse da parte di investitori e appassionati di cinema a livello nazionale.

    “Siamo entusiasti di annunciare la collaborazione con istituzioni finanziarie strategiche in tutto il Paese per fornire alle aziende che lavorano nel settore cinematografico le soluzioni finanziarie necessarie per sostenere il settore, stabilire la sostenibilità finanziaria per i progetti cinematografici e consentire una sana dinamica di mercato”, ha dichiarato Mohammed Bindayel, amministratore delegato di CDF. “Invitiamo tutte le istituzioni finanziarie e di investimento a unirsi a questa missione per costruire e potenziare questo settore emergente”.

    Bindayel ha aggiunto che il programma attiverà due canali di finanziamento: “prestiti” e “investimenti”. Durante l’evento, CDF ha lanciato il canale di “prestito” firmando due accordi coi partner finanziari “Lendo” e “Sukuk Capital” per fornire pacchetti di finanziamento alle aziende operanti nel settore cinematografico saudita. Il canale di “investimento” verrà avviato nel corso dell’anno.

    Il programma è stato creato in risposta al crescente interesse per il settore cinematografico nel Regno. Le aziende che lavorano nel settore cinematografico possono ottenere fondi per i propri progetti facendo domanda attraverso il sito web del CDF https://cdf.gov.sa/film.

    Il Cultural Development Fund è stato fondato nel 2021 con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il panorama culturale presente in Arabia Saudita. Organizzativamente collegato al National Development Fund, è stato istituito nell’ambito delle iniziative del Quality of Life Program volte a promuovere e rafforzare lo sviluppo di un settore culturale autosufficiente. Il Fondo sostiene attivamente una serie di attività culturali, agevola gli investimenti e cerca di migliorare la profittabilità del settore culturale nazionale, in linea con la Saudi Vision 2030.

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/il-programma-di-finanziamento-del-settore-cinematografico-della-cdf-e-destinato-a-potenziare-le-imprese-locali-e-internazionali-nel-settore-cinematografico-saudita-301774491.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.