Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » In Italia mancano opportunità di carriera nel settore tecnologico, secondo una nuova ricerca condotta da Distrelec

    In Italia mancano opportunità di carriera nel settore tecnologico, secondo una nuova ricerca condotta da Distrelec

    PR NewswireBy PR Newswire12/12/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    In Italia mancano opportunità di carriera nel settore tecnologico, secondo una nuova ricerca condotta da Distrelec
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LONDRA, 12 dicembre 2023 /PRNewswire/ — Una nuova ricerca condotta da Distrelec rivela che l’Italia è uno dei peggiori paesi dell’OCSE in relazione a opportunità nel settore tecnologico, sia nel complesso che considerando specificamente carriere.

    La notizia arriva alla luce delle tendenze osservate in Italia negli ultimi anni – un gran numero di giovani italiani emigrano. Nel solo 2020 quasi 65.000 italiani di età compresa fra 18 e 39 anni si sono trasferiti in un paese straniero. Quando di esamina questo fenomeno in un’ottica storica, il numero di italiani emigrati è aumentano costantemente dal 2006, superando i 5,8 milioni, secondo il rapporto “Italiani nel mondo”.

    È interessante notare che varie statistiche compilate nel 2019 mostrano che il 55,4% di italiani in possesso di un titolo di studio rientrino nel gruppo di persone di 25-34 anni di età, che coincide con il gruppo di età per il quale prevale l’emigrazione.

    Per comprendere meglio lo stato delle opportunità di istruzione e carriera nel settore tecnologico in Italia e in 37 altri paesi dell’OCSE, Distrelec ha analizzato le opportunità di carriera e varie norme nel settore didattico per determinare quali paesi attualmente sono i migliori ‘insegnanti tecnologici’.

    Per quanto riguarda le opportunità nel settore tecnologico nel suo complesso, il rapporto indica che l’Italia è al 31esimo posto fra tutti i 38 paesi dell’OCSE inclusi nella ricerca ed è 31esima anche quando si esaminano specificamente le opportunità di carriera in tale settore.

    C’è chi ha suggerito che l’Italia non può offrire opportunità di carriera nel settore tecnologico a causa di strutture contrattuali rigide e la ricerca condotta da Distrelec ha determinato che per ogni 100.000 italiani sono disponibili circa 16 posti di lavoro nel settore tecnologico, il che piazza l’Italia all’ottavo posto in confronto ad altri paesi inclusi nella ricerca mentre, a titolo di confronto, il Lussemburgo, il paese con il massimo numero di opportunità di carriera nel settore tecnologico, ha 246 posti di lavoro disponibili ogni 100.000 persone.

    Analogamente, Distrelec ha scoperto che il primo 10% dei programmatori riceve un salario pari a circa il 165% in più rispetto al lavoratore italiano medio, ossia 119.144 euro – una percentuale ancora comparativamente bassa rispetto a paesi quali il Messico, in cui i programmatori possono aspettarsi di guadagnare circa il 515% in più o la Grecia, con circa il 315% in più.

    Per quanto riguarda le opportunità tecniche nel complesso, nella sua ricerca Distrelec ha pure esaminato le opportunità per gli italiani di istruzione nelle tecnologie e ha determinato che in Italia vi sono 51 università con indirizzi tecnologici o di ingegneria, un valore positivamente alto rispetto ad altri paesi dell’OCSE – solo gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Germania e la Francia ne hanno di più.

    Tuttavia, i risultati della ricerca indicano pure che in Italia la spesa pubblica per l’istruzione primaria e secondaria è la più bassa – pari ad appena il 3% del PNL, mentre l’Islanda, il miglior paese dell’OCSE in quest’area, spende il 4,8%.

    Analogamente, l’Italia ha il secondo numero più basso di persone di 25-34 anni di età che hanno seguito corsi di istruzione superiore – appena il 29,2%. L’unico paese con una percentuale inferiore è il Messico, con il 27,3%.

    L’istruzione in materie tecnologiche attualmente è obbligatoria solo nelle scuole secondarie italiane, ma per far sì che il desiderio di conoscenze tecnologiche persista nelle future generazioni e che per il settore tecnologico del futuro in Italia esista una forza lavoro con capacità adeguate, i pionieri della tecnologia, i professionisti visionari e i governi devono, in egual misura, creare opportunità che aprano la strada allo sviluppo di giovani talenti.

    Per ulteriori informazioni visitare: https://knowhow.distrelec.com/it/stem-e-istruzione/insegnanti-di-tecnologia-quale-paese-si-distingue/  

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/in-italia-mancano-opportunita-di-carriera-nel-settore-tecnologico-secondo-una-nuova-ricerca-condotta-da-distrelec-302011529.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.