Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Innovazioni nei materiali di frontiera al PUZZLE X: dalle stampanti di tessuti umani alle biciclette per la purificazione dell’aria, passando per il calcestruzzo al grafene

    Innovazioni nei materiali di frontiera al PUZZLE X: dalle stampanti di tessuti umani alle biciclette per la purificazione dell’aria, passando per il calcestruzzo al grafene

    PR NewswireBy PR Newswire05/11/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    BARCELLONA, 5 novembre 2021 /PRNewswire/ — Tessuti umani stampati in 3D, purificatori d’aria installati su una bicicletta e tessuti che si riscaldano per monitorare la salute e i parametri corporei. Queste sono solo alcune delle innovazioni all’avanguardia che saranno presentate e discusse alla prima edizione di PUZZLE X, la nuova iniziativa incentrata sull’uso della deep tech dei materiali al fine di costruire un futuro più sostenibile per l’umanità. L’evento, organizzato da Fira de Barcelona, Advanced Material Future Preparedness Taskforce (AMPT) e Mobile World Capital Barcelona, si terrà a Barcellona dal 16 al 18 novembre, con l’obiettivo di velocizzare l’innovazione dei materiali di frontiera per risolvere le maggiori sfide della società, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. 

    Innovazioni nei materiali di frontiera al PUZZLE X: dalle stampanti di tessuti umani alle biciclette per la purificazione dell'aria, passando per il calcestruzzo al grafene

    Il grafene è uno dei materiali di frontiera presenti in diverse innovazioni di PUZZLE X. I tessuti in grafene consentono ai biosensori conduttivi di nuova generazione di monitorare i parametri fisiologici e regolare la temperatura. L’azienda svedese Grafren AB presenterà un paio di guanti riscaldanti realizzati in tessuto rivestito di grafene.

    Ma le proprietà del grafene possono essere un vantaggio anche nell’edilizia. Versarien discuterà i vantaggi di un cemento arricchito al grafene con migliori proprietà meccaniche, come la resistenza flessionale, che peraltro riduce le emissioni di CO2 durante la produzione.

    Arevo, che sta reinventando il modo in cui i componenti compositi sono realizzati per la produzione anche su vasta scala, sviluppa prodotti ultraresistenti e ultraleggeri. Le innovazioni presentate includono la prima fibra di carbonio continua al mondo, una poltrona su ordinazione che sarà utilizzata sul palco del PUZZLE X e una bicicletta stampata in 3D.

    Stampare un mondo nuovo
    PUZZLE X metterà in mostra le aziende che combinano la stampa 3D e i materiali deep tech. L’azienda spagnola REGEMAT 3D lavora su biostampanti in grado di stampare tessuti come cartilagine, pelle, ossa o muscoli su misura, adattati per ciascun paziente e per ogni patologia.

    Il potenziale della stampa 3D non è sfuggito al settore alimentare: Novameat, con sede a Barcellona, stampa bistecche a base di piselli, alghe e succo di barbabietola. Questo sostituto potrebbe avere effetti benefici per l’ambiente: secondo la FAO, infatti, l’impatto globale dell’allevamento è considerevole e rappresenta quasi il 15% di tutte le emissioni di gas serra causate dall’uomo.

    Sempre in tema di ambiente, la start-up tedesca Planet Airo affronta la sfida dell’inquinamento atmosferico con Airo, un purificatore d’aria installabile su una bicicletta per filtrare l’aria durante la guida. Airo utilizza un’innovativa mesh di carbonio per assorbire, intrappolare e disaggregare gli inquinanti, trasformando le biciclette in purificatori mobili.

    Fira_Barcelona_Logo

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.