Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?
    • Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti
    • Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone
    • Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati
    • Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
    • Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola
    • “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso
    • Mercati globali verso un 2026 complesso, investitori in cerca di catalizzatori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » LumiThera annuncia che i trattamenti Valeda migliorano la visione e la funzione retinica: lo confermano i dati top line dello studio pilota ELECTROLIGHT condotto su pazienti affetti da DMLE secca

    LumiThera annuncia che i trattamenti Valeda migliorano la visione e la funzione retinica: lo confermano i dati top line dello studio pilota ELECTROLIGHT condotto su pazienti affetti da DMLE secca

    PR NewswireBy PR Newswire21/07/2021 Comunicati stampa 5 min. di lettura
    LumiThera annuncia che i trattamenti Valeda migliorano la visione e la funzione retinica: lo confermano i dati top line dello studio pilota ELECTROLIGHT condotto su pazienti affetti da DMLE secca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SEATTLE, 21 luglio 2021 /PRNewswire/ — LumiThera Inc., azienda di dispositivi medici in fase commerciale che offre il trattamento di fotobiomodulazione (PBM) per danni e patologie oculari, ha annunciato oggi i dati top line definitivi dello studio pilota ELECTROLIGHT condotto su pazienti affetti da DMLE secca in fase intermedia. 

    Nello studio clinico prospettico sono stati arruolati in totale 23 occhi di 15 soggetti affetti da DMLE secca e trattati con PBM utilizzando il Valeda® Light Delivery System (3 volte alla settimana per 3 settimane). Sono stati arruolati otto uomini e sette donne di razza caucasica con un’età media di 75,1 anni (65-93 anni). Il tempo medio dalla diagnosi di DMLE è stato di 5,0 anni (0-14 anni). I soggetti sono stati sottoposti a test per verificare la sicurezza e i miglioramenti della visione funzionale mediante elettroretinografia (ERG) effettuata con l’apposito strumento Diopsys. L’ERG è un test diagnostico che misura l’attività elettrica della retina dell’occhio in risposta a uno stimolo luminoso. Tutti i soggetti sono stati sottoposti a ERG a cadenza settimanale prima dell’inizio della settimana successiva dei trattamenti PBM. Lo studio ha seguito i pazienti per 6 mesi. Lo studio è stato condotto da Dan Montzka, M.D. e Larry Perich, D.O. presso il Perich Eye Center (New Port Richey, Florida).

    L’ampiezza AUC dell’elettroretinogramma (ERG) multi-luminanza è migliorata del 14,4% rispetto al basale dopo il completamento del trattamento del Mese 1 e nella popolazione ITT ha mostrato un miglioramento del 9% a 6 mesi. A seguito del trattamento PBM iniziale, è stata riscontrata una correlazione positiva tra l’ERG multi-luminanza e la miglior acuità visiva corretta (BCVA) (p < 0,05). Nell’analisi ad interim del Mese 1 sono state riportate anche correlazioni positive tra l’ERG multi-luminanza e la luminanza fissa (R = 0,870) e i risultati dell’ERG cromatica (R = 0,676).

    I soggetti hanno mostrato un miglioramento di circa 12,8 ± 0,98 lettere nella BCVA al Mese 6 rispetto ai punteggi di riferimento. Anche la sensibilità al contrasto (CS) misurata con la tavola di Mars ha mostrato miglioramenti dal basale al Mese 6 a 40 cm (0,202 log + 0,02), 80 cm (0,197 log + 0,02) e 120 cm (0,28 log + 0,03).

    “Valeda ha fornito miglioramenti statisticamente significativi e duraturi in termini di BCVA, CS ed ERG multi-luminanza dal basale al Mese 6 dopo 9 trattamenti PBM”, ha dichiarato Dan Montzka, M.D. “L’ERG multi-luminanza effettuata con Diopsys è una misurazione precoce, sensibile e quantitativa della disfunzione visiva nei pazienti affetti da DMLE secca”.

    “Lo studio conferma ancora una volta i precedenti studi LIGHTSITE I e II: il Valeda Light Delivery System migliora la funzione visiva” ha dichiarato Larry Perich, D.O. “I soggetti sono stati molto soddisfatti dei risultati dei trattamenti e non sono stati riscontrati problemi di sicurezza”.

    L’ERG effettuata con Diopsys è un esame diagnostico quantitativo efficace che può essere abbinato ai trattamenti PBM di LumiThera per caratterizzare i benefici precoci per il paziente in termini di funzione visiva” ha dichiarato Joe Fontanetta, CEO di Diopsys. “I risultati di questo lavoro consentiranno ai medici di diagnosticare, curare e monitorare i pazienti e forniranno ai medici una soluzione per una malattia con opzioni di trattamento limitate”.

    “Siamo convinti sostenitori del trattamento precoce delle malattie degenerative al fine di rallentarne la progressione, che potrebbe causare un pericolo per la vista” ha dichiarato Clark E. Tedford, Ph.D., Presidente e CEO di LumiThera, Inc. “Nelle malattie oculari croniche rivestono particolare importanza la diagnosi precoce, il trattamento e il monitoraggio. Ci auguriamo che studi come questo studio pilota aprano la strada a un approccio più preventivo. I pazienti partecipanti allo studio ELECTROLIGHT sono simili per demografia a quelli dello studio LIGHTSITE III US in termini di tempo dalla diagnosi di DMLE secca, assunzione di antiossidanti raccomandati dall’AREDS ed età. In precedenza, abbiamo riferito in merito allo studio statunitense LIGHTSITE III sulla DMLE secca che nel 1° trimestre 2021 ha arruolato 100 soggetti e continua a progredire per valutare l’efficacia a 13 mesi per tutti i pazienti nel 1° trimestre 2022”.

    Informazioni sulla DMLE

    La DMLE è una delle principali cause di perdita della vista per le persone di età pari o superiore a 65 anni.  Perdere la visione centrale può rendere più difficile vedere i volti, guidare o fare lavori dove occorre vedere da vicino come cucinare o fare piccole riparazioni in casa.  Si stima che la prevalenza complessiva della DMLE aumenti di 7 volte con l’età, dal 4,2% nelle persone di età compresa tra 45 e 49 anni al 27,2% nelle persone di età compresa tra 80 e 85 anni. A livello globale, si stima che la prevalenza aumenterà del 20% tra il 2020 (195,6 milioni) e il 2030 (243,3 milioni).

    Informazioni su Diopsys

    Diopsys, Inc. è leader nel campo dei moderni dispositivi medici per l’elettrofisiologia visiva che aiutano i professionisti operanti nel campo oculistico ad analizzare l’intero percorso visivo per i disturbi visivi e neurovisivi. L’azienda fornisce sia la tecnologia per il test visivo del potenziale evocato (VEP) che l’elettroretinografia (ERG). È questa tecnologia che alimenta i dispositivi medicali prodotti da Diopsys, Inc. – le serie di prodotti di sistemi per l’esame della vista mediante ERG e VEP Diopsys® NOVA™, Diopsys® ARGOS™ e Diopsys® RETINA PLUS™ e il sistema per l’esame della vista VEP Enfant® per uso pediatrico.

    Informazioni su LumiThera Inc.

    LumiThera è una società di dispositivi medici in fase commerciale focalizzata sul trattamento delle persone affette da disturbi e malattie oculari, tra cui la degenerazione maculare senile secca, una delle principali cause di cecità negli adulti di età superiore ai 65 anni. L’azienda è un leader nell’utilizzo della PBM per il trattamento dei disturbi visivi. L’azienda sta commercializzando il dispositivo Valeda Light Delivery System da utilizzare come trattamento medico negli studi oculistici specializzati.

    Il Valeda Light Delivery System ha ricevuto l’autorizzazione all’utilizzo del marchio CE da parte di un Ente notificato dell’UE, come richiesto per l’utilizzo commerciale unicamente nell’Unione Europea. Valeda non è approvato per l’uso dalla Food & Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti.

    Visitare il sito web dell’azienda all’indirizzo www.lumithera.com.

    2021 LumiThera, Inc. Tutti i diritti riservati.

     

    Continua a leggere

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    12/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    18/11/2025

    Notizie recenti

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.