Close Menu
    Notizie più interessanti

    Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

    17/11/2025

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    17/11/2025

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup
    • AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo
    • Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto
    • Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora
    • 5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti
    • Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?
    • Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech
    • Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » LyondellBasell avvia la produzione commerciale di polimeri utilizzando materie prime derivate da rifiuti di plastica

    LyondellBasell avvia la produzione commerciale di polimeri utilizzando materie prime derivate da rifiuti di plastica

    PR NewswireBy PR Newswire07/05/2021 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    LyondellBasell avvia la produzione commerciale di polimeri utilizzando materie prime derivate da rifiuti di plastica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    WESSELING, Germania, 7 maggio 2021 /PRNewswire/ — LyondellBasell (NYSE: LYB) ha annunciato oggi di voler compiere un altro passo verso la promozione di un’economia circolare realizzando polimeri di qualità vergine a partire da materie prime derivate dai rifiuti plastici presso il proprio stabilimento a Wesseling, in Germania. Prodotta dalla conversione termica dei rifiuti plastici, questa materia prima viene convertita in etilene e propilene negli stabilimenti produttivi di LyondellBasell e successivamente trasformata in polipropilene (PP) e polietilene (PE) nelle unità a valle per la produzione di materie plastiche. Il primo utilizzo di materia prima derivata dai rifiuti di plastica segue il successo della produzione aziendale di materie plastiche ottenute da materie prime a base rinnovabile come l’olio da cucina usato, che aiuta a ridurre la CO2 durante il ciclo di vita del prodotto e a ridurre l’uso di materie prime di origine fossile.

    First delivery of pyrolysis oil for polymer production at the LyondellBasell site in Wesseling, Germany (facial masks were briefly taken down to take this image).

    “Il progresso dell’economia circolare richiede un’azione definitiva e, utilizzando costantemente queste nuove materie prime nella produzione di polimeri su scala commerciale, stiamo facendo la nostra parte per aiutare a eliminare i rifiuti di plastica e contrastare il cambiamento climatico”, afferma Richard Roudeix, SVP Olefins & Polyolefins per Europa, Medio Oriente, Africa e India. “Stiamo ampliando la nostra gamma di soluzioni sostenibili attraverso il nostro marchio Circulen e l’uso di contenuti riciclati, offrendo ai nostri clienti un modo per utilizzare polimeri riciclati in un’ampia gamma di applicazioni.”

    I prodotti a base di materie prime riciclate e rinnovabili saranno commercializzati da LyondellBasell con il marchio Circulen , che consentirà ai proprietari dei marchi di migliorare la sostenibilità dei prodotti di consumo. Consentono la produzione di materie plastiche di alta qualità per applicazioni rigorosamente controllate come gli imballaggi per alimenti e gli articoli sanitari. Gli stabilimenti LyondellBasell che producono questi prodotti sono certificati secondo lo standard ISCC (International Sustainability & Carbon Certification) PLUS.

    LyondellBasell si è prefissata l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 nelle sue attività in tutto il mondo del 15% per tonnellata di prodotto entro il 2030 rispetto ai livelli del 2015, e a produrre e commercializzare due milioni di tonnellate di polimeri riciclati o a base rinnovabile entro il 2030.

    Inoltre, lo scorso anno LyondellBasell ha commissionato un impianto pilota a Ferrara, in Italia, per sviluppare ulteriormente la sua tecnologia di riciclo molecolare in cui i rifiuti di plastica vengono convertiti in materie prime per la produzione di nuove plastiche. L’uso di rifiuti in plastica in condizioni di vita reale aiuta a migliorare ulteriormente gli sforzi di ricerca, il cui obiettivo è costruire un possibile impianto di riciclo molecolare su scala industriale, che accrescerà ulteriormente l’uso di materie prime derivate dai rifiuti in plastica per la produzione di nuove plastiche.

    Questi sviluppi integrano le attività di LyondellBasell nel settore del riciclo meccanico. Qui, la joint venture olandese Quality Circular Polymers (QCP) produce gradi di polietilene e polipropilene di alta qualità dai rifiuti domestici, che sono anche commercializzati con il marchio Circulen. Questi polimeri vengono utilizzati, ad esempio, in elettrodomestici, flaconi di detersivi e valigette da viaggio.

    Informazioni su LyondellBasell:
    LyondellBasell (NYSE: LYB) è una delle più grandi aziende al mondo nel campo dei materiali plastici, dei prodotti chimici e della raffinazione. Grazie ai suoi dipendenti in tutto il mondo, LyondellBasell produce materiali plastici e prodotti che sono la chiave per trovare soluzioni alle moderne sfide come il miglioramento della sicurezza degli alimenti grazie a imballaggi leggeri e flessibili, la purezza dell’acqua grazie a tubature sempre più resistenti e versatili e il miglioramento di sicurezza, del comfort e dell’efficienza del combustibile di molti veicoli e autocarri, garantendo inoltre la funzionalità sicura ed efficace di componenti elettronici e elettrodomestici. LyondellBasell vende prodotti in circa 100 Paesi ed è il principale produttore al mondo di composti di polipropilene e il più grande licenziatario di tecnologie poliolefiniche. Nel 2018 LyondellBasell è stata nominata, per il quarto anno consecutivo, una delle società più ammirate nel mondo, the World’s Most Admired Companies da Fortune Magazine. Maggiori informazioni su LyondellBasell sono disponibili sul sito www.lyondellbasell.com.

    Circulen e MoReTec sono marchi commerciali di proprietà e/o utilizzati dalla famiglia di società LyondellBasell e sono registrati presso l’ufficio BREVETTI e marchi degli Stati Uniti.

    LyondellBasell

     

    Continua a leggere

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

    17/11/2025

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    17/11/2025

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.